La Lazio è terza, il Napoli deve ritrovare le gambe dopo il brutto ko di Verona

E la Lazio se ne va, staccando il Napoli, tutta sola al terzo posto con la quinta vittoria consecutiva (2-0 a Torino). E ora punta al secondo posto della Roma, una sola lunghezza sotto i giallorossi. Il campionato del lunedì ha portato queste novità. Brucia doppio la sconfitta azzurra a Verona. C’era da giocare con […]

E la Lazio se ne va, staccando il Napoli, tutta sola al terzo posto con la quinta vittoria consecutiva (2-0 a Torino). E ora punta al secondo posto della Roma, una sola lunghezza sotto i giallorossi. Il campionato del lunedì ha portato queste novità.

Brucia doppio la sconfitta azzurra a Verona. C’era da giocare con la migliore formazione per difendere il terzo posto (ora a -3, azzurri braccati da Fiorentina e Sampdoria a un punto) e non perdere di vista il secondo (resta a -4), poi andare giovedì a Mosca forte del 3-1 dell’andata sulla Dinamo e là fare qualche rotazione.

A Verona era una partita da vincere. Benitez ha preferito giocarsela partendo senza Higuain, Callejon e Gabbiadini (in panchina). La fulminea aggressività del Verona ha fatto il resto, prima sbriciolando il Napoli, poi contenendolo con una difesa serrata.

Benitez ha fatto i cambi dopo lo 0-2 attaccando a quattro (Hamsik, Higuain, Zapata, Mertens più Callejon di rincalzo). Intasando gli ultimi venti metri, ha finito col favorire la difesa in massa del Verona e il contropiede scaligero sempre pronto.

Adesso sono 9 i punti in meno del Napoli dall’anno scorso. Un pareggio e due sconfitte nelle ultime tre partite, col terzo flop consecutivo in trasferta, e una vittoria negli ultimi cinque turni minacciano una dannosissima retromarcia. Sono già sette le sconfitte, quasi una ogni quattro partite. Furono sei in tutto il campionato scorso.

Si perdono punti rispetto all’anno scorso: Juventus -8 e Roma –11. Solo la Lazio è migliorata (+11) partendo da una precaria situazione di classifica nel campionato passato.

Chi gioca nelle coppe soffre. Il Napoli alla terza partita ravvicinata ha perso intensità. L’Europa League, con un turno in più rispetto alla Champions, asciuga più energie. Dopo il giovedì europeo, sconfitti Napoli, Roma, Torino, pari per l’Inter, vince solo la Fiorentina in rimonta sul Milan.

La stanchezza e la rotazione di Benitez (pesanti le rinunce in partenza) spiegano fino a un certo punto la prestazione degli azzurri a Verona. Il Napoli gioca sempre palla tra i piedi, mai nello spazio. Troppi i portatori di palla che rallentano l’azione. Mai cross dal fondo campo, più spesso dalla trequarti. Anche Mertens, il più incisivo, punta il fondo poi rientra. Il giro-palla è scontato. I retropassaggi sono spesso gratuiti. Servirebbero tocchi all’indietro con immediati lanci in profondità. Gli azzurri non “dettano” il passaggio, non si propongono, non si smarcano. Quando le gambe non girano, questi difetti affondano la squadra.

Giovedì avevano giocato Andujar, Albiol, Britos, Ghoulam, Inler, De Guzman, Mertens. A Verona i giocatori “freschi” sono stati Mesto, David Lopez, Hamsik, Zapata. La squadra è mancata in blocco. Reazione molle ai gol del Verona uscendo barcollando dai primi venti minuti forsennati degli scaligeri. Colpito a inizio dei due tempi, il Napoli ha mostrato di entrare due volte tardi in partita.

Il Verona ha azzeccato tutte le “mosse”. Marcatura doppia su Mertens ritenuto il più pericoloso (Sala e Jankovic), Zapata sovrastato da Moras (1,93), Juanito Gomez devastante sulla corsia di Mesto e, fin quando la squadra ha tenuto in pugno la partita, prima di chiudersi tutti dietro la palla, le poderose incursioni di Hallfredsson e le agili sortite del piccolo Obbadi hanno scombussolato il centrocampo azzurro.

Sullo 0-1 a fine del primo tempo, c’era da inserire Higuain e Gabbiadini subito dopo l’intervallo. Higuain è entrato al 67’ un quarto d’ora dopo il raddoppio di Toni, Gabbiadini all’82’.

Il Napoli ha un cumulo di partite (42) superiore alle altre e la stanchezza è inevitabile. Le rotazioni sono indispensabili. Ma è meglio cominciare sempre con la formazione migliore e fare poi le sostituzioni dei protagonisti maggiori e dei più provati.
Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]