Il Napoli vince ancora ai rigori. Contro l’Udinese ci salva Andujar

Come a Doha contro la Juve in Supercoppa, il Napoli batte ai rigori l’Udinese (7-6) nel debutto in Coppa Italia al San Paolo (ottavi, partita secca). È stata una lunga notte sotto la pioggia con una sorprendente Udinese che ha giocato 52 minuti in dieci per l’espulsione di Widmer (doppio giallo). Andujar, alla seconda partita […]

Come a Doha contro la Juve in Supercoppa, il Napoli batte ai rigori l’Udinese (7-6) nel debutto in Coppa Italia al San Paolo (ottavi, partita secca). È stata una lunga notte sotto la pioggia con una sorprendente Udinese che ha giocato 52 minuti in dieci per l’espulsione di Widmer (doppio giallo).

Andujar, alla seconda partita in azzurro, dopo quella in Europa League, nella lotteria dei rigori para il tiro dal dischetto di Allan (il migliore dei friulani) e Higuain manda all’inferno l’Udinese segnando il penalty decisivo.

L’Udinese, passando in continuazione dal 4-4-2 al 3-5-2, ha messo in difficoltà il Napoli sino alla fine. Il Napoli, dal canto suo, s’era già messo in difficoltà da solo quando Mertens stampava sulla traversa il calcio di rigore (3’) dopo che Zapata era stato trattenuto in area da Gabriel Silva. Poteva essere una partita in discesa, veniva fuori l’Udinese che si salvava ancora quando Gargano colpiva il palo (35’). Disdetta nera per il Napoli.

Raccogliendosi a difesa, la squadra friulana schizzava in avanti col piccolo marocchino Jaadi (nato difensore) nel tandem d’attacco con Thereau. Nel Napoli mancava il sostegno di Hamsik e Jorginho, evanescenti. Mertens elettrizzava gli attacchi con continui scatti, ma Widmer lo conteneva. Ma proprio sul belga il difensore svizzero dell’Udinese commetteva i due falli (44’ e 68’) che gli costavano l’espulsione.

Napoli totalmente inedito con Mesto, Henrique, Britos e Strinic in difesa, Andujar in porta. Un bel rischio. Giocava Jorginho accanto a Gargano. Fiducia ad Hamsik tra Gabbiadini (dall’inizio al posto di Callejon per 83 minuti) e Mertens. Centravanti Zapata sotto il controllo di Danilo.

I difensori, con qualche svarione individuale, se la cavavano. Gargano giocava più palloni di Jorginho finendo col fare il regista della squadra. Gabbiadini faceva poco, ma era anche poco servito. Corsia destra (Mesto-Gabbiadini) inedita. Lavorava bene sulla sinistra Strinic in tandem con Mertens. L’Udinese tratteneva Di Natale in panchina.

La partita era equilibrata con un gran lavoro dei centrocampisti friulani. Widmer giocava sulla linea dei terzini (4-4-2), poi si spostava più avanti (3-5-2). Era una Udinese bene in partita col Napoli che si smarriva un po’.

Dopo un gran tiro di Hamsik respinto da Scuffet (52’), si preparava la sorpresa. Fernandes (47’) e Thereau (55’) cominciavano a provare i riflessi di Andujar finchè sul lancio del magnifico Allan, Jaadi sfuggiva a Henrique e dava a Thereau (Britos in ritardo) la palla da battere in rete (58’).

Il vantaggio friulano disorientava il Napoli, molti azzurri correvano a vuoto. Zapata, lottando di fisico, impegnava la difesa udinese finché si procurava il secondo rigore e stavolta c’era Jorginho sul dischetto e non sbagliava (64’).

L’espulsione di Widmer (68’) sembrava potesse avvantaggiare il Napoli. Ma non era così. L’Udinese si mostrava un osso duro e Stramaccioni azzeccava due cambi (73’ Kone per Jaadi, Aguirre per Thereau). Sapete chi è Panagiotis Kone, albanese naturalizzato greco. E’ quel diavolaccio che, due campionati fa, quand’era al Bologna segnò due gol in tre giorni al Napoli fra campionato e Coppa Italia.

Sull’1-1 si andava ai supplementari dopo che Andujar aveva sventato un tiro improvviso di Fernandes, tra i più pericolosi (85’). E l’Udinese si tuffava a spron battuto nella nuova battaglia di trenta minuti. Mesto salvava sulla linea la conclusione di Aguirre (91’), Andujar negava il gol a Kone (92’). Quando il Napoli sembrava in ginocchio, Marek Hamsik, il campione che c’è e non c’è, il principe che spesso scende dal trono, che in quasi cento minuti s’era visto e non visto, due volte vicino al gol, ma solo vicino, ecco Marek sul tocco di Strinic sventagliava un gran destro che portava in vantaggio il Napoli (99’).

Sembrava fatta, ma già si è detto di Kone. Il greco-albanese sul cross di Gabriel Silva insaccava alla sua maniera, acrobatica e potente (104’). Era una notte di totale sofferenza per la formazione inventata da Benitez. Entrava Higuain per Zapata (110’), decisione saggia in vista dei possibili rigori.

E ai rigori si andava dopo che Andujar, un partitone, sventava un’altra prodezza di Kone (118’). Allo scadere dei supplementari De Guzman, lanciato da Mertens,mancava la palla della vittoria con un colpo di testa alto (120’).

Il Napoli era allo stremo. Mertens non ce la faceva più, Callejon (83’ subentrato a Gabbiadini) non dava un contributo efficace. De Guzman (71’ sostituiva Gargano) cercava di impostare il gioco, ma l’Udinese era sempre ben piazzata in difesa. Non c’era che Hamsik a vivacizzare i supplementari. In difesa si era sempre in allarme.

Ai rigori, con l’Udinese che batteva il primo penalty, il Napoli era costretto a rincorrere. Non sbagliavano De Guzman, Jorginho (al secondo rigore in rete della serata), Mesto addirittura, Hamsik e, dopo che Andujar parava il tiro di Allan, Higuain segnava il 5-4 dal dischetto, 7-6 il punteggio totale.
Mimmo Carratelli 

NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Mesto, Henrique, Britos, Strinic; Gargano (71’ De Guzman), Jorginho; Gabbiadini (83’ Callejon), Hamsik, Mertens; Zapata (110’ Higuain).

UDINESE (4-4-2): Scuffet; Widmer (68’ espulso), Hertaux, Danilo, Pasquale; Allan, Hallberg (76’ Guilherme), Bruno Fernandes, Gabriel Silva; Thereau (73’ Aguirre), Jaadi (73’ Kone).

ARBITRO: Orsato (Schio).

RETI: 58’ Thereau, 64’ Jorginho rigore, 99’ Hamsik, 104’ Kone.

RIGORI: 0-1 Fernandez gol, 1-1 De Guzman gol, 1-2 Guilherme gol, 2-2 Jorginho gol, 2-3 Kone gol, 3-3 Mesto gol, 3-4 Danilo gol, 4-4 Hamsik gol, 4-4 Allan parato, 4-5 Higuain gol.

 

COPPA ITALIA. Ottavi di finale. Partita secca.

Milan-Sassuolo 2-1, Torino-Lazio 1-3, Parma-Cagliari 2-1, Juventus-Verona 6-1, Roma-Empoli 2-1 d.t.s; Fiorentina-Atalanta 3-1, Inter-Sampdoria 2-0, Napoli-Udinese 7-6 ai rigori .

Quarti di finale:

Martedì 27 gennaio: Milan-Lazio

Mercoledì 28 gennaio: Parma-Juventus

Martedì 3 febbraio: Roma-Fiorentina

Mercoledì 4 febbraio: Napoli-Inter.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]