Napoli-Young Boys: c’è anche l’insidia del terreno pesante

Sarà il campo pesante il vero avversario del Napoli nella serata del San Paolo contro gli Young Boys, i giovani ragazzi di Berna che, due settimane fa, tirarono agli azzurri del turn-over lo scherzo di un 2-0 inimmaginabile, un gol regalato al gigantesco centravanti Hoarau, il raddoppio in contropiede e nel recupero. Roba da non […]

Sarà il campo pesante il vero avversario del Napoli nella serata del San Paolo contro gli Young Boys, i giovani ragazzi di Berna che, due settimane fa, tirarono agli azzurri del turn-over lo scherzo di un 2-0 inimmaginabile, un gol regalato al gigantesco centravanti Hoarau, il raddoppio in contropiede e nel recupero. Roba da non credere. Quattro giorni prima, a San Siro, il Napoli s’era fatto sfilare la vittoria dall’Inter al 91’. A rimettere le cose a posto sono poi venute la scorpacciata di gol contro il Verona e la vittoriona contro la Roma. Un altro Napoli finalmente.

Le condizioni del campo suggeriranno un turn-over anche per mettere al riparo le caviglie più preziose. Quindi, Higuain e Callejon magari in panchina (Hamsik febbricitante, fuori). Poi un po’ di riposo per Albiol che non ha saltato sinora una gara. Benitez ci riprova con De Guzman (nel ruolo di Hamsik) e rilancia Zapata prima punta. Difesa ritoccata con l’innesto di Koulibaly, assente a Berna.

È la quarta partita del girone di Europa League con una sola formazione, lo Slovan Bratislava, fuori causa. Il Napoli con Sparta Praga e Young Boys è a sei punti, ma svantaggiato dalla differenza-reti. Passano ai sedicesimi le prime due del girone e il Napoli non dovrebbe dispensare sgradite sorprese. Conterà vincere contro la squadra di Berna per evitare affanni successivi, la trasferta di Praga soprattutto (giovedì 27) perché, poi, la chiusura con lo Slovan a Fuorigrotta (11 dicembre) dovrebbe risultare un balletto di gol.

Dunque, riecco lo Young Boys che ha pescato il jolly della vittoria sul Napoli nel mezzo di quattro sconfitte (due in casa) in cinque gare fra campionato e coppa europea. Al San Paolo cercherà il risultato utile per tenersi in corsa verso i sedicesimi. Fiuta l’impresa perché, successivamente, avrà lo Slovan-cuscinetto fuori casa e lo Sparta a Berna nell’ultimo turno. Sarà una squadra poco arrendevole accentuando la fase difensiva col ritocco del modulo a specchio del Napoli (4-2-3-1) e puntando sulle sortite in contropiede.

Il Napoli rimescolato necessariamente da Benitez (sesta partita in 19 giorni, un match ogni tre giorni) dovrà imporsi immediatamente prima che la fatica per il terreno pesante e la resistenza degli svizzeri (che prenderebbero coraggio) riducano il match a una affannata rincorsa del gol.

Il “peso” di Zapata e la velocità di Mertens sono le armi per vincere, ma è probabile l’impiego di Insigne (almeno nel primo tempo) per un pressione vivace davanti all’area elvetica, sperando che il reinserimento di De Guzman non defilato a destra risulti positivo. Centrocampo solido con Gargano e la sua maschera di ferro e Inler. In difesa riappare Henrique non proprio impeccabile a Berna, ma stavolta ci sarà Koulibaly a dare sostanza alla trincea azzurra.

L’equilibrio, squadra compatta e non sfilacciata, sarà essenziale per impedire le ripartenze degli svizzeri, buoni palleggiatori a centrocampo e insidiosi sulle fasce per le sovrapposizioni di Sutter e Steffen a destra, Lecjack e Nuzzolo a sinistra. In attacco giocherà ancora Hoarau (1,92). La difesa non è proprio ermetica e sarà sorprendente se il Napoli non si prenderà una robusta rivincita sullo scivolone dell’andata. Senza dimenticare che punti e differenza-reti negli scontri diretti saranno determinanti concludendo il girone a pari punti.  

Mimmo Carratelli 

EUROPA LEAGUE. Gironi, giovedì 6 novembre.

GIRONE I (ore 21,05): Napoli-Young Boys, Sparta Praga-Slovan Bratislava.

Classifica: 6 Young Boys (8-3); 6 Sparta Praga (7-4); 6 Napoli (5-3); 0 Slovan Bratislava (0-10).

GIRONE B: Helsinki-Torino, Copenaghen-Bruges. Classifica: 7 Torino (3-0); 5 Bruges (4-1); 4 Copenaghen (3-2); 0 Helsinki (0-7).

GIRONE F: Saint Etienne-Inter, Qarabag-Dnipro. Classifica: 7 Inter (3-0); 4 Qarabag (1-2); 3 Saint Etienne (0-0); 1 Dnipro (0-2).

GIRONE K: Guingamp-Dinamo Minsk, Fiorentina-Paok Salonicco. Classifica: 9 Fiorentina (7-0); 4 Guingamp (2-3); 3 Paok (6-4); 1 Dinamo Minsk (1-9).

Passano ai sedicesimi le prime due di ogni girone. 

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]