Una brutta Italia di Conte batte Malta 1-0, gol di Pellè

Pellè (debutto e gol) batte Malta (1-0) e così l’Italia brutta e vincente di Conte sbaraglia la nazionale maltese (155esima nel ranking Fifa, quintultima in Europa) nel piccolo stadio dell’isola mediterranea. Qui, venerdì, la Norvegia aveva vinto 3-0. Era la terza partita del girone di qualificazione per Euro 2016 in Francia. Azzurri in testa a […]

Pellè (debutto e gol) batte Malta (1-0) e così l’Italia brutta e vincente di Conte sbaraglia la nazionale maltese (155esima nel ranking Fifa, quintultima in Europa) nel piccolo stadio dell’isola mediterranea. Qui, venerdì, la Norvegia aveva vinto 3-0.

Era la terza partita del girone di qualificazione per Euro 2016 in Francia. Azzurri in testa a punteggio pieno con la Croazia, secondo pronostici. La differenza tra le due nazionali è che la Croazia ha battuto l’Azerbaigian 6-0 e l’Italia solo per 2-1 tre giorni prima.

Pellè batte Malta e, subito dopo l’arbitro romeno Hategan mette i maltesi all’angolo espellendo precipitosamente Mifsud (27’, entrata fallosa non grave su Florenzi). In superiorità numerica per 45 minuti (sino all’espulsione di Bonucci al 73’, fallo da ultimo uomo su Schembri), l’Italia non ha mai migliorato il suo gioco, veramente scadente.

Conte ritocca la squadra con due nuove ali (Candreva per Darmian e Pasqual per De Sciglio), fa debuttare Pellè a 29 anni (fuori Zaza), fa riposare Pirlo (c’è Verratti), arretra Darmian sulla destra della difesa escludendo Ranocchia. Ma il gioco non cambia. E’ sempre modesto.

Candreva delude, non salta mai l‘uomo e sbaglia i cross. Da Pasqual solo traversoni elementari. In mezzo al campo Marchisio senza brio e Florenzi modesto quando non gioca nella Roma. Verratti, poi, schiacciato dalla responsabilità di giocare al posto di Pirlo, è rimasto in ombra.

Solo 1-0 a Malta e diamo sempre la colpa agli avversari che, tecnicamente inferiori, si chiudono in massa. Ma la difesa maltese viaggia alla media di tre gol a partita. La verità è che la nazionale italiana è povera di giocatori di livello internazionale.

Pellè è stato il migliore del primo tempo, poi è scomparso. Ha spesso giocato di sponda per Immobile. Le due punte però erano troppo strette favorendo la difesa maltese, mentre sulle corsie esterne l’Italia non sfondava mai.

L’inserimento di Giovinco (65’ per Immobile apparso stanco) ha dato la solita vivacità, ma a sprazzi. Giovinco è l’azzurro che più punta la porta e tira (anche un palo al 91’).

Sullo 0-0 Malta ha avuto la sua chance, ma il gran tiro di Failla (il migliore in campo avverso) veniva deviato in corner (15’). Buffon inoperoso e ancora molte conclusioni ma appena una rete (15 tiri, cinque nello specchio, traversa di Pellè al 17’, palo esterno di Chiellini al 18’, traversa di Candreva al 46’ e il palo finale di Giovinco).

Nazionale azzurra senz’anima, imprecisa, che è andata avanti ancora con lanci aerei puntando sull’altezza media dei maltesi. Malta si è difesa con un onesto 5-4-1. Quando l’arbitro ha espulso precipitosamente Mifsud, Malta ha perso l’unico attaccante. L’Italia in superiorità numerica è rimasta sul suo standard mediocre. Verratti, che era marcato a uomo da Schembri, aveva più libertà perché, con l’uscita di Mifsud, Schembri retrocedeva sulla destra della linea mediana. Il gioco del ragazzo del Paris Saint Germian rimaneva modesto. Ma sono stati tutti gli azzurri ad essere poco ispirati.

Dopo l’espulsione di Bonucci, Conte ha difesa l’1-0 togliendo Pellè e inserendo un difensore (Ogbonna). L’Italia ha finito la gara nella sua metà campo con un palleggio difensivo, passaggi orizzontali e retropassaggi. Una pena.

Mimmo Carratelli 

ITALIA (3-5-2): Buffon; Darmian, Bonucci (73’ espulso), Chiellini; Candreva, Florenzi (59’ Aquilani), Verratti, Marchisio, Pasqual; Pellè (76’ Ogbonna), Immobile (65’ Giovinco).

MALTA (3-5-1-1): Hogg; Alex Muscat, Agius, Camilleri; Briffa, Mintoff (72’ Baldacchino), Rowen Muscat, Paul Fenech, Failla (92’ Bezzina); Schembri (85’ Cohen); Mifsud (27’ espulso).

ARBITRO: Hategan (Romania).

RETI: 23’ Pellè.

 

QUALIFICAZIONI EURO 2016.

Gruppo H: Malta-Italia 0-1, Croazia-Azerbaigian 6-0, Norvegia-Bulgaria 2-1.

CLASSIFICA: 9 Croazia (9-0), 9 Italia (5-1), 6 Norvegia (5-3), 3 Bulgaria (4-4), 0 Malta (0-6), 0 Azerbaigian (2-10).

PROSSIMO TURNO. Domenica 16 novembre: Italia-Croazia (a Milano), Azerbaigian-Norvegia, Bulgaria-Malta.

GLI ALTRI GIRONI.

Gruppo A: 9 Islanda (8-0), 9 Repubblica ceca (8-4), 3 Olanda (4-5), 2 Lettonia (1-4), 1 Kazakistan (3-7), 1 Turchia (2-6)

Gruppo B: 7 Galles (4-2), 6 Israele (6-2), 4 Belgio (7-1), 3 Cipro (4-5), 2 Bosnia (2-3), 0 Andorra (2-12).

Gruppo C: 9 Slovacchia (6-2), 6 Spagna (10-3), 6 Ucraina (3-1), 3 Macedonia (4-8), 1 Lussemburgo (3-8), 1 Bielorussia (2-6).

Gruppo D: 6 Polonia (9-0), 6 Irlanda (9-1), 3 Scozia (2-3), 3 Germania (2-3), 0 Georgia (1-3), 0 Gibilterra (0-14).

Gruppo E: 9 Inghilterra (8-0), 6 Slovenia (3-1), 6 Lituania (3-2), 3 Estonia (1-2), 0 Svizzera (0-3), 0 San Marino (0-7).

Gruppo F: 6 Nord Irlanda (4-1), 4 Finlandia (4-2), 4 Romania (2-1), 1 Ungheria (2-3), 1 Grecia (1-2), 0 Far Oer (1-5).

Gruppo G: 7 Austria (4-2), 5 Russia (6-2), 5 Svezia (4-2), 4 Montenegro (2-1), 1 Moldova (2-5), 1 Liechtnstein (0-6).

Gruppo I: 4 Daninarca (3-2), 4 Albania (2-1), 1 Serbia (1-2), 1 Armenia (2-3), 0 Portogallo (0-1).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]