E se Koulibaly fosse l’erede di Panzanato?

Scettici per esperienze storiche (fregature varie) e ironici per disperazione (troppe delusioni), nella vita e nel calcio, abbiamo salutato l’arrivo di Kalidou Koulibaly con l’immediato soprannome di Koulibabà per tenerci alla larga da ogni amara sorpresa e prenderla sullo scherzo. Ma non avevamo fatto i conti col professor Benitez che sa e provvede. Il madrileno […]

Koulibaly

Scettici per esperienze storiche (fregature varie) e ironici per disperazione (troppe delusioni), nella vita e nel calcio, abbiamo salutato l’arrivo di Kalidou Koulibaly con l’immediato soprannome di Koulibabà per tenerci alla larga da ogni amara sorpresa e prenderla sullo scherzo. Ma non avevamo fatto i conti col professor Benitez che sa e provvede. Il madrileno che dirige l’orchestra dei nostri sogni non pesca a caso i suoi uomini. Li conosce, li ha seguiti, li inquadra nelle esigenze del Napoli. Finora non ha sbagliato un colpo. Ricordate la previsione sui venti gol di Callejon che ci aveva fatto esclamare sì, va bene, bum, un Callejon de trippa?

Koulibaly, difensore della periferia belga del calcio, così giovane, 23 anni, da sfuggire ai nostri occhi e alle nostre orecchie sicuramente disattenti, ci faceva sorridere. È dai tempi di Titta Panzanato e Moreno Ferrario, rocce umane con facce poco rassicuranti, che non vantiamo un difensore di quelli che non lasciano passare neanche la madre se la madre fa il centravanti. Questo Koulibaly con la sua simpatica faccia senegalese, l’educazione francese e un soggiorno fiammingo in un città di carbone, è persino grazioso e ha una fisicità contenuta che non esplode e schianta. Insomma, un Koulibabà. Uno zucchero di canna. Abbiamo preso un ballerino?

Accreditato di un metro e 95 di altezza da almanacchi superficiali e ridotto di otto centimetri dalla precisazione di Nicola Lombardo, responsabile dell’area comunicazione e del sistema metrico decimale del Napoli (Koulibaly è alto 1,87), abbiamo pensato a un primo accorciamento delle qualità del difensore francese. Sciocchi. È che molti di noi hanno ancora la ruggine dei ricordi di Rincon, Crasson e Pavon da avere un istantaneo sospetto sullo straniero poco conosciuto. Koulibaly ci ha presi subito con la semplicità del suo gioco essenziale, sicuro, preciso già nelle apparizioni a Dimaro e ha strappato immediati applausi al San Paolo. Accidenti, questo Bronzo di Genk è già un nostro idolo. È un difensore di cioccolato fondente, non al latte. Duro, non morbido. L’agilità e la pulizia degli interventi, favoriti da un eccellente senso della posizione, fanno passare in second’ordine la sua notevole fisicità.

Ora, tappato un buco in difesa, rimane la “casella vuota” a centrocampo, fallito il sogno-Mascherano. Al fianco di Jorginho, Benitez non vuole un guastatore dedito all’azzannamento dell’avversario, qualità suprema di Behrami, ceduto all’Amburgo, e in maniera più disordinata virtù eccelsa di Gargano, rientrato in famiglia. Vuole uno “tosto” che sappia costruire gioco. Se non arriva Fellaini, un albero itinerante con la sua foresta di capelli, seconda solo ai supremi riccioli del pibe, e Kramer non suonerà per noi, non resta a Inler che mettere a lucido la maschera di leone regalatagli precipitosamente da De Laurentiis e farsene una sembianze di lotta e di governo che le sue qualità tecniche gli consentono, ma il carattere, la leadership, il comando, il coraggio e l’iniziativa sono ancora nascosti. Intanto, è rispuntata la luna a Marekiaro.

MIMMO CARRATELLI (dal Corriere dello Sport del 4 agosto 2014)

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]