Silenzio sugli spalti, facile successo del Napoli sul Cagliari

Blindatissimo il terzo posto con la sconfitta della Fiorentina (-11 a due giornate dal termine) e la semplice e fin troppo facile vittoria del Napoli al San Paolo contro il Cagliari (3-0), inspiegabilmente rinunciatario. I sardi, senza problemi di classifica, avrebbero potuto giocarsela a viso aperto. Si sono subito rintanati nella loro metà campo e […]

Blindatissimo il terzo posto con la sconfitta della Fiorentina (-11 a due giornate dal termine) e la semplice e fin troppo facile vittoria del Napoli al San Paolo contro il Cagliari (3-0), inspiegabilmente rinunciatario. I sardi, senza problemi di classifica, avrebbero potuto giocarsela a viso aperto. Si sono subito rintanati nella loro metà campo e hanno lasciato giocare il Napoli. Dzemaili, Inler, Hamsik hanno danzato a piacimento, sempre nella metà campo cagliaritana, senza opposizione, senza il pressing degli avversari. E’ stato così per tutta la partita. Neanche uno scatto di orgoglio da parte della formazione sarda.
Giocando in piena libertà, il Napoli ha imposto la sua qualità tecnica a ritmo lento. Incerta e svagata la difesa sarda, mai un contrattacco convinto, un paio di parate facili per Reina, una parata per Colombo subentrato nella ripresa allo spagnolo (problemi muscolari). Il Napoli ha concluso 22 volte, 16 nello specchio della porta. Nella serata di relax, la folla ha invocato il gol di Hamsik, che non segna dal 2 novembre. Al principe azzurro non è bastato un calcio di rigore per rompere l’incantesimo: traversa!
Benitez fa turn-over tre giorni dopo la Coppa Italia. Si rivede Mesto (bene) al posto di Henrique, dopo la lunga sosta per l’infortunio a un ginocchio. C’è Britos per Albiol. Dzemaili gioca al posto di Jorginho ed è il protagonista della serata. Infine Pandev per Higuain: il macedone ha inciso profondamente sul match procurandosi due calci di rigore, segnando un gol e facilitando la terza segnatura. A riposo Insigne, largo a Mertens.
Si gioca nel rispetto del tifoso azzurro ferito gravemente a Roma e per lunghi tratti c’è un silenzio inconsueto sugli spalti. Entusiasmo contenuto per i gol e la vittoria. Dzemaili vivacissimo impegna subito Silvestri che si salva con l’aiuto della traversa (28’). Non è il caso di spingere sull’acceleratore. Il Cagliari aspetta solo di … prendere gol. Sotto tono più di tutti Conti, Sau, Dessena. Cerca di lottare Ibarbo sul quale, senza tanti complimenti, chiudono a turno Mesto soprattutto, ma anche Britos e lo stesso Dzemaili che per un fallo sul colosso colombiano si fa ammonire e salterà la prossima gara a Genova contro la Samp (era diffidato).
La partita di sblocca per la “cintura” di Conti a Pandev in area (assist di Hamsik che aveva un magnifico inizio) e Mertens realizza dal dischetto (32’). Nono gol del belga in campionato. Non c’è alcuna reazione cagliaritana. Si va facilmente al raddoppio. Azione iniziata da Hamsik e assist di Callejon per Pandev a due passi dalla porta (43’): settima rete in campionato del macedone.
Il corso del match non cambia nel secondo tempo. Il Napoli gioca e il Cagliari guarda. Ancora un assist di Hamsik per Pandev messo giù dal portiere (54’ Avramov in porta al posto di Silvestri espulso, fuori Ibraimi e Cagliari in dieci): il penalty di Hamsik si stampa sulla traversa. Cagliari in inferiorità numerica e Napoli in carrozza. Sull’ultimo spunto di Pandev, Avramov respinge corto e Dzemaili batte in rete (57’), sesto gol dello svizzero in campionato.
Serata di gloria contro un avversario fantasma. Zapata rilevava Inler al 62’, Radosevic sostituiva Pandev al 74’.
Mimmo Carratelli

NAPOLI (4-2-3-1): Reina (46’ Colombo); Mesto, Fernandez, Britos, Ghoulam; Inler (62’ Zapata), Dzemaili; Callejon, Hamsik, Mertens; Pandev (74’ Radosevic).
CAGLIARI (4-3-1-2): Silvestri (54’ espulso, entra Avramov); Pisano (74’ Perico), Astori, Rossettini, Murru; Dessena, Conti, Eriksson; Ibraimi (54’ esce per consentire l’impiego di Avramov in porta); Sau (62’ Avelar), Ibarbo.
ARBITRO: Ghersini (Genova).
RETI: 32’ Mertens rigore, 43’ Pandev, 57’ Dzemaili.

SERIE A – 36^ GIORNATA.
Catania-Roma 4-1, Chievo-Torino 0-1, Genoa-Bologna 0-0, Parma-Sampdoria 2-0, Udinese-Livorno 5-3, Milan-Inter 1-0, Lazio-Verona 3-3, Juventus-Atalanta 1-0, Fiorentina-Sassuolo 3-4, Napoli-Cagliari 3-0.
CLASSIFICA: Juventus 96; Roma 85; Napoli 72; Fiorentina 61; Inter 57; Torino 55; Parma e Milan 54; Lazio e Verona 53; Atalanta 47; Sampdoria 44; Udinese 42; Genoa 41; Cagliari 39; Sassuolo 31; Chievo 30; Bologna 29; Catania 26; Livorno 25.
PROSSIMO TURNO. Sabato 10: Verona-Udinese, Inter-Lazio. Domenica 11: Atalanta-Milan, Bologna-Catania, Cagliari-Chievo, Livorno-Fiorentina, Sassuolo-Genoa, Torino-Parma, Sampdoria-Napoli, Roma-Juventus (20,45).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]