Battiamo la Fiorentina 3-1 in dieci. La Coppa è nostra

Cadute nel vuoto le parole di Papa Bergoglio che, in occasione della finale di Coppa Italia fra Napoli e Fiorentina, si augurava che il calcio fosse una festa. Il Napoli vince la Coppa (3-1 alla Fiorentina), ma festa non è stata. Un sera di vergogna, invece, a Roma, per l’agguato in cui, prima della partita, […]

Cadute nel vuoto le parole di Papa Bergoglio che, in occasione della finale di Coppa Italia fra Napoli e Fiorentina, si augurava che il calcio fosse una festa. Il Napoli vince la Coppa (3-1 alla Fiorentina), ma festa non è stata. Un sera di vergogna, invece, a Roma, per l’agguato in cui, prima della partita, sono rimasti feriti tre napoletani (uno grave) lontano dallo stadio Olimpico. Nell’agguato, la questura romana ha ipotizzato l’inserimento di “altra tifoseria”.
Si comincia con 45 minuti di ritardo (21,45). Nella Fiorentina (assenti Gomez e Cuadrado, in panchina Pepito Rossi) Montella infoltisce il centrocampo rinunciando a Matri e inserendo Vargas, con Borja Valero trequartista a sostegno delle punte Ilicic e Joaquin. Napoli al completo con Insigne e non Mertens dal primo minuto.
Il Napoli conquista la Coppa nei primi venti minuti del match con la doppietta di Insigne. Vargas dimezzava il vantaggio azzurro e il Napoli si ritraeva sempre più subendo il gioco viola, un vero assedio nella ripresa. Una gran parata di Reina teneva in piedi il Napoli (71’ deviazione in corner su Mati Fernandez). Nel finale, sfuggiva a Pandev il terzo gol (73’ miracolosa l’uscita di Neto) e Ilicic batteva a lato la palla del possibile pareggio viola (84’). Napoli in dieci per il secondo “giallo” a Inler (78’ espulso). Resistenza a oltranza e, con la Fiorentina tutta avanti, un rimpallo sfortunato della difesa toscana lanciava Mertens in gol per il suggello definitivo (3-1 al 92’).
Il Napoli debella la superiorità numerica della Fiorentina a centrocampo con un pressing costante. Ruba palla e parte. Lo fa incisivamente due volte andando in gol. Con la Fiorentina sbilanciata, parte Hamsik in contropiede e offre a Insigne la palla del vantaggio (11’). Segue il raddoppio con la fuga di Higuain ed è ancora Insigne a metterla dentro sul palo lungo (16’). Hamsik comanda il gioco azzurro.
La Fiorentina sembra in balia del Napoli, ma riapre la partita a sorpresa con Vargas su un lancio lungo dalle retrovie viola (28’). Il Napoli si ritrae, subisce e viene fuori nel finale di tempo.
Ma la ripresa è un monologo viola. Il Napoli resta attestato davanti alla sua area. Entrano Mertens per Hamsik zoppicante (63’), Pandev per Higuain non in perfette condizioni (70’), Behrami per Insigne (80’) a sostenere il finale tutto in difesa. Montella inseriva Mati Fernandez per Pasqual (55’), Pepito Rossi (72’ per Joaquin), fuori da quattro mesi, Matri per Aquilani (83’). Ma la pressione viola non portava a nulla. Arrivava invece il terzo gol azzurro nei minuti di recupero.
All’orizzonte la Supercoppa italiana con la Juventus. Si spera in meglio, dopo Pechino.
Mimmo Carratelli

NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Henrique, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Jorginho, Inler (78’ espulso); Callejon, Hamsik (63’ Mertens), Insigne (80’ Behrami); Higuain (70’ Pandev).
FIORENTINA (4-3-1-2): Neto; Tomovic, Rodriguez, Savic, Pasqual (55’ Mati Fernandez); Aquilani (83’ Matri), Pizarro, Vargas; Borja Valero; Ilicic, Joaquin (72’ Rossi).
ARBITRO: Orsato (Schio).
RETI: 11’ e 16’ Insigne, 28’ Vargas, 92’ Mertens.

VITTORIE IN COPPA ITALIA.
Napoli: 1962, 1976, 1987, 2012, 2014.
Fiorentina: 1940, 1961, 1966, 1975, 1996, 2001.
Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]