Il Napoli meglio nella ripresa, il palo di Inler non basta

Dopo un primo tempo insignificante, con l’Inter che soddisfa Mazzarri (beato lui), il Napoli cerca il gol nella ripresa con l’avversario ammassato nella sua metà campo e incapace di ripartire (aveva tentato di farlo nel primo tempo). Il palo di Inler (82’ tiro troppo “preciso” sul legno sinistro di Handanovic) lasciava intatto lo 0-0 che […]

Dopo un primo tempo insignificante, con l’Inter che soddisfa Mazzarri (beato lui), il Napoli cerca il gol nella ripresa con l’avversario ammassato nella sua metà campo e incapace di ripartire (aveva tentato di farlo nel primo tempo). Il palo di Inler (82’ tiro troppo “preciso” sul legno sinistro di Handanovic) lasciava intatto lo 0-0 che non si registrava da vent’anni a Milano fra le due squadre.

E’ apparso subito chiaro che, per motivi non di classifica ma di orgoglio personale degli allenatori, a causa dei rispettivi “precedenti” con i due club, le squadre hanno tirato a non perdere. Nella ripresa, il Napoli ribaltava la percentuale del possesso-palla e andava più vicino al gol (50’ l’occasione di Higuain e Mertens). L’Inter ha avuto una sola occasione quando sull’uscita a vuoto di Reina, Palacio di testa batteva fuori (52’).

Più dell’Inter, almeno nel secondo tempo, il Napoli ha cercato geometrie e intese. Ma non aveva gli esterni (Callejon e Mertens) al massimo. Nel primo tempo Higuain era un fantasma. Si scuoteva nella seconda parte con qualche iniziativa fino al tiro a botta sicura dal limite nell’azione in cui Andreolli lo colpiva a una caviglia (86’ l’argentino era costretto a lasciare il campo, entrava Pandev).

A sorpresa, Benitez ha escluso Hamsik dall’inizio giostrando con tre mezze punte dietro Higuain (Callejon, Insigne, Mertens). Ma non era una gran serata per i tre boys azzurri. Callejon, nel primo tempo, mancava clamorosamente il suo solito numero (13’ tiro al volo davanti alla porta su cross di Mertens, palla fuori).

L’Inter a poco a poco è arretrata dietro la linea della palla. Nel primo tempo, Palacio e Nagatomo cercavano di dare un senso al match dei nerazzurri, ma la difesa napoletana non cedeva negli uno contro uno.

Inler, più di tutti, ha cercato di organizzare la manovra napoletana giocando costantemente avanti sino a involarsi per il gol, umiliato dal palo. Qualche spunto di Hamsik quando ha rilevato Mertens. Gli esterni della difesa, Henrique e Ghoulam, hanno giocato in costante propensione offensiva.

Nella ripresa, ritenendo di non avere più nessuna chance (nel primo tempo 52 per cento di possesso dei nerazzurri), l’Inter si è ritratta per fare intensità nella sua metà campo. In questo modo ha ostruito continuamente le linee di passaggio del Napoli. Aggiungendoci le imprecisioni azzurre, ne è venuto fuori un mezzo assedio napoletano non proprio irresistibile con giro-palla largo e rari affondo. Per la settima volta, in questo campionato, il Napoli non ha segnato.

Sabato a Roma la finale di Coppa con la Fiorentina sperando nel recupero di Higuain.
Mimmo Carratelli

NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Henrique, Albiol, Britos, Ghoulam; Jorginho, Inler; Callejon, Insigne, Mertens (69’ Hamsik); Higuain (86’ Pandev).
INTER (3-5-2): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, Andreolli; D’Ambrosio (67’ Zanetti), Hernanes (74’ Guarin), Cambiasso, Kovacic, Nagatomo; Palcio, Icardi (81’ Kuzmanovic).
ARBITRO: Rizzoli (Bologna).

SERIE A – 35^ GIORNATA
Roma-Milan 2-0, Bologna-Fiorentina 0-3, Inter-Napoli 0-0. Domenica 27: Verona-Catania, Sampdoria-Chievo, Livorno-Lazio, Cagliari-Parma, Torino-Udinese, Atalanta-Genoa. Lunedì 28: Sassuolo-Juventus (20,45).
PROSSIMO TURNO. Domenica 4 maggio: Genoa-Bologna, Udinese-Livorno, Catania-Roma, Parma-Sampdoria, Chievo-Verona, Milan-Inter (20,45). Lunedì 5: Lazio-Verona, Juventus-Atalanta. Martedì 6: Fiorentina-Sassuolo, Napoli-Cagliari (ore 21).

COPPA ITALIA. Finale sabato 3 maggio: a Roma, Fiorentina-Napoli.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]