Benitez azzecca i cambi, Juventus ridotta a comparsa al San Paolo

Sbrigativamente liquidato alla vigilia dai giornali sabaudi (“la stagione del Napoli è un flop”), sbrigativamente il Napoli liquida la Juventus al San Paolo col superiore fatturato di gol (2-0). Seconda sconfitta della Juve dopo 22 turni (venti vittorie). Imbattuto il Napoli di De Laurentiis contro i bianconeri a Fuorigrotta (5 vittorie, tre pareggi). E la […]

Sbrigativamente liquidato alla vigilia dai giornali sabaudi (“la stagione del Napoli è un flop”), sbrigativamente il Napoli liquida la Juventus al San Paolo col superiore fatturato di gol (2-0). Seconda sconfitta della Juve dopo 22 turni (venti vittorie). Imbattuto il Napoli di De Laurentiis contro i bianconeri a Fuorigrotta (5 vittorie, tre pareggi). E la Juve da 14 anni non la spunta più al San Paolo.

Nel primo tempo, Napoli spettacolarmente superiore. Aggressivo, veloce, tocchi di prima, in vantaggio sulle corsie (Lichtsteiner in difesa contro Insigne, Asamoah arretrato contro Callejon), padrone del centrocampo dove Inler, Jorginho e Hamsik cancellano Vidal, Pogba e Pirlo. Ed è la notte di San Lorenzo Insigne, un partitone. Sull’altro versante, Callejon è incontenibile.

La Juve gioca i primi 45 minuti nella sua metà campo. Non riparte mai, non tirerà mai in porta. La difesa azzurra addomestica Llorente (Albiol) e Osvaldo (Fernandez). Alle punte bianconere arrivano pochi palloni perché il Napoli è addosso alla Juventus, la costringe a difendere. I lanci di Pirlo sono fuori misura. Sulle poche proiezioni di Lichtsteiner e Asamoah chiudono Ghoulam ed Henrique. Non c’è partita.

C’è solo Buffon che sventa tre palle gol (6’ su Callejon, tocco nell’area piccola; 9’ su Hamsik sotto la traversa; 29’ ancora su Callejon). La Juve non ha ferocia, è molle, forse già pensa alla trasferta francese contro il Lione (giovedì l’Europa League). Ma il suo orgoglio dov’è? Glielo straccia un Napoli sicuro, arrembante, inteso, preciso che non vuole collaborare al record dei cento punti cui mira la Juventus. L’assenza di Tevez (squalificato) non può essere un alibi. La Juve gioca al piccolo trotto, non ha smalto, non ha corsa. E i cross di Insigne sono un continuo pericolo per la retroguardia bianconera sino al gol di Callejon che prende Asamoah alle spalle e insacca sull’invito di Lorenzinho (36’ millimetrico fuorigioco dello spagnolo come Llorente all’andata).

Nella ripresa, la Juve cerca di organizzarsi. Conte inserisce Isla (53’ per Asamoah), 60’ Marchisio (per Pogba), Vucinic (69’ per Osvaldo). Reina continua ad essere disoccupato, appena una uscita di piede al limite su Vidal (90’). I centrocampisti della Juve sono fantasmi di fronte alla danza elegante di quelli napoletani (ancora in miglioramento Hamsik).

Non punge Higuain e Benitez azzecca i cambi: 73’ Pandev per l’argentino, 79’ Mertens per Hamsik. I due nuovi confezionano il raddoppio. Azione essenziale: rinvio di Reina, gran lancio di Pandev da sinistra a destra per Mertens che resiste a Marchisio e infila sul palo lungo (80’). Juve senz’anima, incantata dal Napoli (58’ ancora un salvataggio di Buffon sulla punizione di Ghoulam).

Vittoria secca, netta e di classe. Mai la Juve, quest’anno, era stata ridotta a comparsa come al San Paolo
Mimmo Carratelli

NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Henrique, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Jorginho, Inler; Callejon (88’ Dzemaili), Hamsik (79’ Mertens), Insigne; Higuain (73’ Pandev).
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo,Pogba (60’ Marchisio), Asamoah (53’ Isla); Llorente, Osvaldo (69’ Vucinic).
ARBITRO: Orsato (Schio).
RETI: 36’ Callejon, 80’ Mertens.

SERIE A – 31^ GIORNATA.
Bologna-Atalanta 0-2, Milan-Chievo 3-0, Sassuolo-Roma 0-2, Torino-Cagliari 2-1, Sampdoria-Fiorentina 0-0, Verona-Genoa 3-0, Lazio-Parma 3-2, Napoli-Juventus 2-0. Lunedì 31: Udinese-Catania, Livorno-Inter.
CLASSIFICA: Juventus 81; Roma 70; Napoli 64; Fiorentina 52; Inter 48; Parma 47; Atalanta 46; Lazio 45; Verona 43; Torino e Milan 42; Sampdoria 41; Genoa 39; Udinese 35; Cagliari 32; Chievo 27; Bologna 26; Livorno 24; Sassuolo 21; Catania 20.
Roma, Parma, Udinese, Catania, Livorno, Inter una partita in meno.
PROSSIMO TURNO. Mercoledì 2: Roma-Parma (recupero dal 10’). Sabato 5: Chievo-Verona, Inter-Bologna. Domenica 6: Lazio-Sampdoria, Parma-Napoli (20,45), Cagliari-Roma, Atalanta-Sassuolo, Catania-Torino, Fiorentina-Udinese. Lunedì 7: Juventus-Livorno (19), Genoa-Milan (21).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]