Higuain porta il Napoli in semifinale

Un gol di Higuain mentre la partita sta per finire (82’) costringe alla resa la Lazio (1-0) nei quarti di Coppa Italia al San Paolo. Con sei uomini nuovi rispetto alla formazione che aveva pareggiato con la Juve, Reja ha tirato su un grande fortino bloccando le corsie azzurre e marcando ferocemente Higuain. Semifinale degli […]

Un gol di Higuain mentre la partita sta per finire (82’) costringe alla resa la Lazio (1-0) nei quarti di Coppa Italia al San Paolo. Con sei uomini nuovi rispetto alla formazione che aveva pareggiato con la Juve, Reja ha tirato su un grande fortino bloccando le corsie azzurre e marcando ferocemente Higuain. Semifinale degli azzurri con la Roma (andata e ritorno).
Il Napoli ha tenuto sempre il pallino del gioco (schiacciante possesso-palla) e Reina, al rientro, non ha dovuto compiere una sola parata di rilievo. Ma di fronte alla tenace organizzazione difensiva della Lazio, la squadra di Benitez ha avuto molta difficoltà ad andare al tiro.
Come risposta, la Lazio, con i tre under 20 all’attacco, non ha mai creato imbarazzo alla difesa napoletana, nonostante Keita sfuggisse spesso a Maggio e, sull’altro lato, Anderson metteva in difficoltà Reveillere.
Ma ha funzionato il nuovo centrocampo azzurro con Jorginho, migliore uomo in campo, e Inler in serata di grazia. Forse proprio il gioco rapido di Jorginho, un tocco e via, ha invitato lo svizzero ad essere veloce ed essenziale. Bene Inler anche nei contrasti e negli appostamenti difensivi. Continuo nell’azione di appoggio agli attaccanti.
Al Napoli sono in parte mancati Hamsik, che ha giocato a sprazzi, e Insigne, in serata negativa, impreciso e alla fine nervoso (68’ sostituito da Mertens).
Il Napoli, trovando difficoltà a passare tra le linee, è ricorso spesso al lancio lungo, ma la difesa laziale ha sempre giocato di anticipo.
In una partita bloccata, sotto la pioggia, serviva una prodezza per arpionare la vittoria. Sfuggiva a Jorginho che, sul cross corto di Insigne sulla sinistra, andava al tiro colpendo il palo lontano (42’). Il giovane centrocampista è andato alla conclusione altre due volte. Il ragazzo ha personalità, senso del gioco e della posizione e soprattutto fa scorrere la palla con prontezza.
Nella ripresa, la Lazio ha accusato la fatica e ha dovuto sostituire tre uomini (Konko già nel primo tempo). I cross bassi di Callejon non erano sfruttati da Higuain sempre anticipato. Il Napoli cercava varchi che non trovava. Ma, alla fine, centrava il bersaglio.
Sulla penetrazione di Maggio, Ciani rinviava corto in area, Pandev (dal 76’ per Hamsik) allungava la palla dietro a Callejon che, dal limite, la metteva nell’area piccola dove il Pipita non sbagliava da pochi passi.
Vittoria meritata perché il Napoli ha cercato la vittoria con convinzione e tenacia e la Lazio (senza Klose, Hernanes, Candreva fra i maggiori assenti) ha badato solo a difendere con un robusto 5-4-1 e, non trovando mai la profondità con Perea, non ha avuto chance d’attacco.
Mimmo Carratelli

NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Maggio, Fernandez, Albiol, Reveillere; Jorginho (90’ Dzemaili), Inler; Callejon, Hamsik (76’ Pandev), Insigne (68’ Mertens); Higuain.
LAZIO (3-4-2-1): Berisha; Ciani, Novaretti, Dias (72’ Biava); Konko (34’ Cavanda), Onazi (46’ Gonzalez), Ledesma, Lulic; Anderson, Keita; Perea
ARBITRO: Banti (Livorno)
RETI: 82’ Higuain.

COPPA ITALIA.
Quarti di finale: Roma-Juventus 1-0, Milan-Udinese 1-2, Fiorentina-Siena 2-1, Napoli-Lazio 1-0.
Semifinali (andata e ritorno):
4 febbraio: Udinese- Fiorentina
5 febbraio: Roma-Napoli
11 febbraio: Fiorentina-Udinese
12 febbraio: Napoli-Roma.

SERIE A. PROSSIMO TURNO.
Sabato 1 febbraio: Cagliari-Fiorentina, Bologna-Udinese, Milan-Torino. Domenica 2: Genoa-Sampdoria, Chievo-Lazio, Catania-Livorno, Atalanta-Napoli, Roma-Parma, Sassuolo-Verona, Juventus-Inter.
CLASSIFICA: Juventus 56; Roma 50; Napoli 44; Fiorentina 41; Inter 33; Verona, Torino, Parma 32; Milan e Lazio 28; Genoa 27; Atalanta 24; Sampdoria 22; Cagliari 21; Udinese 20; Chievo e Bologna 18; Sassuolo 17; Livorno 16; Catania 14.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]