Italia-Repubblica Ceca: tre punti per il Brasile

A Torino, contro la Repubblica ceca, l’Italia gioca per la qualificazione immediata al Mondiale del prossimo anno. La vittoria proietterebbe gli azzurri in Brasile con due turni di anticipo sulla conclusione del Gruppo B di qualificazione europea. Recuperati gli squalificati Balotelli, Osvaldo e Montolivo, fuori gli infortunati Abate e Antonelli (richiamati De Silvestri e Pasqual). […]

A Torino, contro la Repubblica ceca, l’Italia gioca per la qualificazione immediata al Mondiale del prossimo anno. La vittoria proietterebbe gli azzurri in Brasile con due turni di anticipo sulla conclusione del Gruppo B di qualificazione europea. Recuperati gli squalificati Balotelli, Osvaldo e Montolivo, fuori gli infortunati Abate e Antonelli (richiamati De Silvestri e Pasqual). Prandelli cambia modulo e giocatori. Rinforza soprattutto il centrocampo (a cinque) per avere in zona quella intensità mancata contro la Bulgaria con Pirlo, De Rossi e Thiago Motta. Arretra De Rossi al centro della difesa, tra Bonucci e Chiellini, esperimento non nuovo. Sfodera un attacco a due punte (Balotelli e Osvaldo), molto fisiche contro la robusta difesa ceca. Insomma, il 3-5-2 con Pirlo e Montolivo nel cuore del centrocampo, Maggio e Giaccherini sugli esterni, Candreva con licenza di spingere e tirare dalla distanza.
La vittoria è indispensabile anche per tenere a bada la Bulgaria (-7 dagli azzurri) impegnata a Malta. Nel gruppo delle seconde, tutte a nove punte, c’è la Repubblica ceca che si gioca molte delle sue chance per arrivare alle spalle dell’Italia (ma dovrà giocare sul campo della Bulgaria nell’ultimo turno). Sarà un avversario duro, però sotto lo choc della sconfitta interna con l’Armenia, venerdì scorso, che ne ha complicato il cammino. E’ una squadra forte di otto giocatori che militano in campionati esteri fra Inghilterra (Cech, Rosicky, l’ex laziale Kozak), Germania (il difensore Gebre Selassie, Vaclav Kadlec e Jiracek) in Turchia (i difensori Sivoc e Michal Kadlec). Si tratta di una formazione robusta con qualche talento e tre giovani a vivacizzare una squadra “anziana”, l’attaccante Rabusic, i centrocampisti Husbauer e Vaclav Kadlec. Non darà strada facilmente, attestata su un solido 4-4-2.
La condizione fisica degli azzurri non è brillante, come s’è visto nel secondo tempo contro i bulgari, sarà perciò necessaria una intelligente gestione del match. Il tandem d’attacco ha tutte le carte in regola per sfondare, ma occorrerà un buon lavoro di Montolivo e una maggiore precisione di Pirlo nei lanci. Leggeri i due esterni di centrocampo, Giaccherini a sinistra più di Maggio dovrebbe però assicurare una certa vivacità.
Prandelli ripropone De Rossi centrale di difesa per la capacità del giallorosso di iniziare l’azione, mansione ricoperta da Bonucci nella difesa a quattro. E’ probabile che Chiellini controllerà Kozak (1,92), uno scontro di “giganti”. Ma sarà essenziale imporre l’iniziativa a centrocampo dove la Repubblica ceca ha buona qualità, specie con l’esterno Rosicky (che gioca nell’Arsenal) e Jiracek. Restano in panchina Gilardino, che ha firmato il successo sulla Bulgaria, e Lorenzo Insigne ripresosi dalla botta rimediata venerdì. Buffon (35 anni, Zoff si ritirò a 40, campione del mondo in Spagna) punta al record di presenze in azzurro e ha sotto tiro Fabio Cannavaro, attuale leader con 136 partite, lo juventino a 135.
Già stabilito il ritiro mondiale in Brasile a Mangaratiba sull’Atlantico, cento chilometri a sud di Rio de Janeiro, col conforto di una completa attrezzatura sportiva tra fiumi, cascate e un’area safari. Tutto prenotato, la conferma attesa dopo questa partita con i ceki.
Mimmo Carratelli
QUALIFICAZIONE MONDIALE, GRUPPO B.
Martedì 10: Italia-Repubblica ceca, Malta-Bulgaria, Armenia-Danimarca.
CLASSIFICA: Italia 17 (13-4); Bulgaria 10 (11-5); Republica ceca 9 (7-6); Armenia 9 (8-9); Danimarca 9 (8-10); Malta 3 (3-16).
La prima di ogni gruppo direttamente qualificata alla fase finale. Le migliori seconde agli spareggi.
PROSSIMO TURNO. 11 ottobre: Danimarca-Italia, Malta-Repubblica ceca, Armenia-Bulgaria.
15 ottobre: Italia-Armenia, Bulgaria-Repubblica ceca, Danimarca-Malta.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]