Il Napoli vince col primo gol di Higuain

Le cheerleaders sono già in forma nella festa al San Paolo (40mila sugli spalti), ma anche le gambe del Napoli girano (meglio nel primo tempo). Higuain, in campo per 70 minuti, sigla il primo gol in maglia azzurra che vale la vittoria nell’amichevole col Benfica (2-1). Benitez fa ruotare 22 giocatori cambiando totalmente la squadra […]

Le cheerleaders sono già in forma nella festa al San Paolo (40mila sugli spalti), ma anche le gambe del Napoli girano (meglio nel primo tempo). Higuain, in campo per 70 minuti, sigla il primo gol in maglia azzurra che vale la vittoria nell’amichevole col Benfica (2-1). Benitez fa ruotare 22 giocatori cambiando totalmente la squadra nella ripresa. Proprio gli innesti “freschi” nel secondo tempo evitano il calo registrato nelle precedenti partite. Molte le note positive. La squadra ruota bene attorno ad Hamsik. Nella ripresa, spunti di Dzemaili e Mertens. Errori difensivi sui tre gol.
C’è Higuain dal primo minuto, più nel gioco, più combattivo, autore di splendidi lanci e match-winner. Reina in porta. In difesa non c’è Cannavaro (Britos con Albiol). Sugli esterni Mesto e Zuniga. A centrocampo Inler con Behrami. Insigne a sinistra (Mertens in panchina), molto offensivo facendo soffrire il terzino Pereira. Sull’altro lato, Callejon deve giocare arretrato perché il terzino Cortez è costantemente avanzato. Hamisk ha la fascia di capitano (nella ripresa la restituisce a Cannavaro che subentra a Britos).
L’inizio da padrone del Benfica si spegne subito. Il Napoli prende in pugno il match. Compatto, ragiona e spesso gioca a un tocco. Sulla sinistra danzano Insigne, Zuniga e Hamsik. Rispetto a Mesto, più prudente, Zuzù si propone molto in avanti. A difesa portoghese ferma, Behrami segna di testa da centro-area sull’assist di Insigne. Ballo lento del Benfica senza mai impegnare Reina (tre tiri fuori nel primo tempo). Insigne, libero dalla soggezione di Cavani, talvolta pecca di egoismo (tiri murati), ma il ragazzo è il più vivace degli azzurri. Sulla lunga parabola di Insigne (punizione), Artur alza in angolo (25’). Callejon si mangia un gol davanti ad Artur (26’ pescato alla perfezione da Insigne). Su calcio piazzato il pareggio del Benfica a fine tempo: punizione lunga di Gaitan e Luisao brucia la difesa azzurra e devia di testa in rete sbucando a pochi passi da Reina (44’).
Formazione rivoluzionata nel secondo tempo, fasce esterne tutte nuove. Subito Cannavaro (per Britos), Rafael (Reina), Dzemaili (Inler), Mertens (Insigne), Maggio (Mesto) e Armero (Zuniga). Più offensivo il Benfica con l’inserimento di Lima al centro dell’attacco. I cambi trasformano la squadra portoghese che però non arriva mai al tiro. E’ Mertens, invece, che manca il gol sul cross di Armero (49’) e dopo glielo nega Artur (62’). Pandev (63’ per Hamsik) entra subito in partita, tiro parato (65’). E arriva il gol di Higuain su un assist fortunoso di Armero (70’).
Il Napoli potrebbe vincere più largamente. Artur tocca a fatica un colpo di testa di Calaiò (assist di Pandev), poi la palla rimbalza sul palo (78’). Si susseguono altri cambi. Djuricic, subentrato a Matic, colpisce il palo con una veemente azione personale (88’). Ma la vittoria del Napoli ci sta tutta se si contano le occasioni di Callejon e Mertens (due).
Mimmo Carratelli
NAPOLI (4-2-3-1): Reina (46’ Rafael); Mesto (46’ Maggio), Albiol (73’ Gamberini), Britos (46’ Cannavaro), Zuniga (46’ Armero); Behrami (79’ Radosevic), Inler (46’ Dzemaili); Callejon (84’ Novothny), Hamsik (63’ Pandev), Insigne (46’ Mertens); Higuain (73’ Calaiò).
BENFICA (4-3-3): Artur; Pereira (46’ Silvio), Garay, Luisao, Cortez (61’ Melgarejo); Rodrigo (46’ Lima), Perez (77’ Gomes), Matic (77’ Djuricic); Sulejmani (46’ Amorin), Markovic (61’ Ola John), Gaitan.
ARBITRO: Russo (Nola).
RETI: 6’ Behrami, 44’ Luisao, 70’ Higuain.

AMICHEVOLI AZZURRE.
Napoli-Feralpi Salò 5-1
(2 Calaiò, Bariti, Dzemaili, Novothny)
Napoli-Carpi 3-0
(Pandev, Behrami, Dzemaili)
Napoli-Galatasaray 3-1
(Pandev, Zuniga, Insigne rigore)
Napoli-Arsenal 2-2
(Insigne, Pandev)
Napoli-Porto 1-3
(Pandev rigore)
Napoli-Benfica 2-1
(Behrami, Higuain)
Cesena-Napoli (14 agosto).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]