Il Napoli, per ora, è Benitez. E poco altro

Non è qui la festa. La festa è a Firenze (Gomez) e a Parigi (Cavani). De Laurentiis twitta: “Svecchiatevi, non pensate al passato, guardate al futuro”. Guardiamo al futuro. Quale futuro? Se il “botto” del Napoli fosse Higuain (107 gol in sei anni al Real Madrid), il futuro e la festa sarebbero qui. Intanto, il […]

Non è qui la festa. La festa è a Firenze (Gomez) e a Parigi (Cavani). De Laurentiis twitta: “Svecchiatevi, non pensate al passato, guardate al futuro”. Guardiamo al futuro. Quale futuro? Se il “botto” del Napoli fosse Higuain (107 gol in sei anni al Real Madrid), il futuro e la festa sarebbero qui.
Intanto, il futuro è Benitez, il programma di Benitez, il lavoro e la competenza di Benitez. Un tecnico coraggioso che arriva sapendo della cessione di Cavani. De Laurentiis svela di avere offerto al Matador il prolungamento del contratto fino al 2017 “alle condizioni del giocatore”. L’uruguayano ha preferito Parigi (una squadra di assi, 10 milioni l’anno di ingaggio). Amen.
Benitez sta funzionando. Se Callejon e Albiol hanno accettato la maglia azzurra, il merito è il “richiamo” dell’allenatore spagnolo. E poi Benitez parla le lingue, dice De Laurentiis, e parla con tutti i giocatori stranieri, non ne lascia nessuno da parte (stoccatina a Mazzarri che avrebbe snobbato Vargas e Chavez non parlando lo spagnolo?).
Benitez dice che il Napoli non prenderà un bomber da 40 gol, perché non ce ne sono in giro, in ogni caso assicura: “Abbiamo le idee chiare”. La prima idea chiara è che Callejon può fare da 10 a 20 gol (l’anno scorso ne ha fatti appena sette in 41 partite nel Real Madrid). La seconda idea chiara è che la seconda linea del Napoli può fare tanti gol, cioè devono segnare Hamsik, Pandev, Insigne, Callejon e Mertens. Sono accreditati di 41 reti secondo lo score dell’anno scorso (Hamsik 11, Pandev 6, Insigne 5, Callejon 3, Mertens 16). Dovrebbero giocare tutti insieme e non raggiungerebbero le 73 reti dell’ultimo campionato (29 gol di Cavani). Pare che Benitez stia provando Hamsik centrale sulla seconda linea, ma Marek rende meglio sul centrosinistra. Così come Behrami vuole essere più nel cuore del gioco che laterale. Non è chiara la vicenda di De Sanctis che era dato titolare al cento per cento da Benitez.
Il tecnico spagnolo ha un piano A e un piano B, non se ne conoscono i dettagli, e una certezza, il turn-over, per “spalmare” su tutti i giocatori della “rosa” le fatiche di una stagione con tre impegni. De Laurentiis va oltre: “Siamo una bella stella”. Ha 224 milioni di euro in mano (64 Cavani, 70 diritti televisivi, 30 Champions, 60 già previsti da investire sul mercato), ma non riesce a catturare né Dzeko, né Gomez, né Negredo, né Martinez e neppure Damiao (24 anni, 7 gol nel 2013, trattativa difficile, si agita il fantasma di Edu Vargas). Circola il nome di Higuain. Metterebbe le cose a posto e il futuro comincerebbe subito. Se è vero, lo scambio Zuniga per Matri e De Ceglie sarebbe molto interessante.
Le buone notizie sono che il Napoli ha preso un altro calciatore del Real Madrid, il difensore Albiol (29 anni, 1,90) che potrebbe giocare sia centrale nella difesa a quattro, sia davanti alla difesa (sa anche impostare il gioco). Ma resta quel vuoto, quel punto interrogativo là davanti a tutti, il centravanti, il goleador, il finalizzatore, chiamatelo come volete.
Intanto, il presidente si diverte. Molti nemici, molto onore. Attacca ancora Platini, intima a de Magistris di vendergli il San Paolo altrimenti andrà a costruire uno stadio nel casertano, rompe i rapporti commerciali con un quotidiano sportivo, dice no alle Figurine Panini, riceve “frecciate” da Andrea Della Valle su Gomez, viene messo all’angolo da Mazzarri che si appropria di tutti i meriti dell’ultimo Napoli, twitta a tutto spiano dando lezioni di calcio e di calciomercato, conferma la battuta dell’anno: Benitez è il nostro Cavani. Fa sorridere, ma forse ci ha azzeccato.
MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]