Il Napoli ottiene a Milano il pari che serviva

Il pareggio che serviva. Pandev (un partitone) risponde in tre minuti al gol di Flamini (1-1) nel primo tempo e il Napoli mantiene il vantaggio di 4 punti sul Milan. Secondo posto in cassaforte. Primo tempo scintillante, ripresa con minore verve. Il Milan gioca gli ultimi venti minuti in dieci per l’espulsione di Flamini (entrata […]

Il pareggio che serviva. Pandev (un partitone) risponde in tre minuti al gol di Flamini (1-1) nel primo tempo e il Napoli mantiene il vantaggio di 4 punti sul Milan. Secondo posto in cassaforte. Primo tempo scintillante, ripresa con minore verve. Il Milan gioca gli ultimi venti minuti in dieci per l’espulsione di Flamini (entrata a tenaglia su Zuniga). I danni sono per la prossima partita contro il Cagliari al San Paolo. Non ci saranno De Sanctis e Campagnaro ammoniti (erano fra i nove diffidati azzurri).
Sopresona. Mancando Balotelli (squalificato), non c’è neanche El Shaarawy (scelta tecnica e qualche problema a un ginocchio) che segnò i due gol del pareggio dell’andata al San Paolo. Entrerà nel finale. Gioca Robinho. C’è Constant anziché De Sciglio sulla sinistra della difesa rossonera. Manca anche Ambrosini infortunato, in campo Flamini. Settemila napoletani a San Siro.
Per mezz’ora il Napoli tiene botta dando campo al Milan. Britos comincia male con alcuni errori in appoggio, ma poi sarà un gigante (annullando Pazzini). Behrami gioca davanti alla difesa e va in pressing su tutti. Centrocampo a cinque con l’arretramento di Hamsik (partita di grande sacrificio a coprire la fascia dove avanza Abate e Zuniga non tiene Boateng). Mossa tattica: Pandev in disturbo su Montolivo arretrato. Il macedone prende il sopravvento. Il Napoli controlla il match e aspetta di colpire in contropiede. Segna invece il Milan dopo un “miracolo” di De Sanctis su Boateng (4’). Sul cross da sinistra di Robinho, Britos scivola nel contrasto con Flamini e il francese può concludere in gol dal limite (29’).
Lo schiaffo del gol trasforma il Napoli. La reazione degli azzurri è immediata, da grande squadra, e il Milan dopo mezz’ora si sgonfia. Zuniga, che fin qui ha pasticciato molto sulla sua corsia, lancia Hamsik in area e il re degli assist non sbaglia l’appoggio a Pandev che si inserisce da centravanti, fra i difensori milanisti spaesati, e insacca (33’).
Ora è un altro Napoli. Ruba l’iniziativa al Milan e lo taglia a fette in contropiede. Sulla sinistra, il Napoli incide pesantemente. Pandev gioca la migliore partita dell’anno. La squadra è compatta. La partita tattica di Hamsik si arricchisce di irresistibili spunti offensivi. Behrami è ovunque a intralciare l’azione del Milan. Dzemaili gioca in copertura, molto attento. La qualità del centrocampo azzurro è superiore, ma è anche un bel reparto di lottatori. Patisce Zuniga sulla sua fascia. Non sfonda Maggio sulla sua. Cavanni “galoppa” a tutto campo. La partita è in pugno al Napoli. Un lungo lancio di Cannavaro pesca uno strepitoso Cavani pronto all’aggancio al volo in area, ma Abbiati gli “schiaffeggia” il pallonetto (42’) salvandosi.
La ripresa è a ritmi più bassi. Il Napoli, più del Milan, cerca l’imbucata per vincere la partita. Pazzini non ha spazio: su di lui Britos è imbattibile. Deve uscire Pandev per un colpo a un’anca (66’ Insigne). Esce anche Hamsik per crampi (69’ Armero). Il Napoli è in perfetto controllo della gara. Fa girare palla, non si scopre. Va fuori Flamini per il fallaccio su Zuniga. Undici contro dieci, il Napoli si limita a gestire il pareggio. C’è posto per El Shaarawy (74’ per Robinho). Il Milan non è mai pericoloso. In qualche guizzo offensivo, il Napoli non è fortunato. Calaiò entra per Maggio (82’), ma ormai la partita langue. Il Milan cerca un colpo fortunato. Il Napoli lo chiude ovunque e potrebbe passare al 90’ quando un tiro di Armero viene deviato da Abbiati fuori dalla portata di Cavani pronto a ribattere in gol.
Missione compiuta. Il Milan conserva l’imbattibilità che dura da 14 partite, il Napoli si tiene saldo il secondo posto per la Champions.
Mimmo Carratelli

NAPOLI (3-5-1-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Britos; Maggio (82’ Calaiò), Behrami, Dzemaili, Hamsik (69’ Armero), Zuniga; Pandev (66’ Insigne); Cavani.
MILAN (4-3-3): Abbiati; Abate (85’ De Sciglio), Zapata, Mexes, Constant; Flamini (72’ espulso), Montolivo, Muntari; Boateng (36’ Niang), Pazzini, Robinho (74’ El Shaarawy).
ARBITRO: Rocchi (Firenze).
RETI: 30’ Flamini, 33’ Pandev.

SERIE A – 32^ GIORNATA.
Pescara-Siena 2-3, Atalanta-Fiorentina 0-2, Palermo-Bologna 1-1, Cagliari-Inter 2-0, Chievo-Catania 0-0, Genoa-Sampdoria 1-1, Parma-Udinese 0-3, Torino-Roma 1-2, Milan-Napoli 1-1. Lunedì 15: Lazio-Juventus.

CLASSIFICA: Juventus 71; Napoli 63; Milan 59; Fiorentina 55; Lazio e Roma 51; Inter 50; Udinese 48; Catania 47; Cagliari 42; Parma 39; Bologna 38; Atalanta e Sampdoria 37; Torino e Chievo 36; Siena 30; Palermo e Genoa 28; Pescara 21.
Lazio e Juventus una partita in meno.

PROSSIMO TURNO. Sabato 20: Genoa-Atalanta, Udinese-Lazio. Domenica 21: Inter-Parma (12,30), Bologna-Sampdoria, Catania-Palermo, Fiorentina-Torino, Napoli-Cagliari, Roma-Pescara, Siena-Chievo, Juventus-Milan (20,45).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]