Viareggio, vola il Napoli Primavera: 4-0 al Lecce

Al Torneo di Viareggio, lanciatissimo il Napoli Primavera verso gli ottavi di finale. Alla seconda partita del girone di qualificazione, gli azzurri dissolvono il Lecce (4-0). Doppiette di Radosevic e di Scielzo. Il Napoli Primavera, finalista di Coppa Italia e capolista del campionato di categoria, si va affermando come una delle squadre più interessanti del […]

Al Torneo di Viareggio, lanciatissimo il Napoli Primavera verso gli ottavi di finale. Alla seconda partita del girone di qualificazione, gli azzurri dissolvono il Lecce (4-0). Doppiette di Radosevic e di Scielzo.
Il Napoli Primavera, finalista di Coppa Italia e capolista del campionato di categoria, si va affermando come una delle squadre più interessanti del torneo viareggino. Formazione molto tecnica in cui spicca Roberto Insigne, il fratello di Lorenzo. Gioca con un 4-3-3 con Insigne a destra e Tutino a sinistra nel tridente d’attacco, sulle fasce incursioni del difensore Allegra a destra e inserimenti di Fornito a sinistra. Difesa che si batte molto bene.
Dopo due partite del girone di qualificazione, il portiere Crispino è imbattuto. Il Napoli aveva vinto il primo match contro l’Honved per 2-0. Contro il Lecce, una sola uscita avventata di Crispino, poi una bella parata volante, due coraggiose uscite a terra e una di piede al limite dell’area.
Il giovane croato Josip Radosevic, 19 anni, acquistato a gennaio per la prima squadra, è stato tra i protagonisti della partita contro il Lecce aprendo il risultato su calcio di punizione al 25’: tiro basso dal lato sinistro del campo e palla nell’angolino basso alla destra del portiere leccese sorpreso e forse coperto dalla barriera.
Nella ripresa il raddoppio di Scielzo che risolveva una mischia su calcio d’angolo (55’). Prima di mollare il Lecce, che schierava la formazione Beretti, colpiva un palo: punizione di Malcore deviata dalla barriera sul legno sinistro di Crispino immobile. Dopo, il Lecce cedeva nettamente.
Sotto tono Insigne, però protagonista sul terzo gol dopo avere portato palla lungo tutto il limite dell’area pugliese consegnandola poi a Scielzo libero sulla sinistra, stoccata in fondo al sacco (60’). E ancora Radosevic nel tabellino dei marcatori per il 4-0. Stavolta con una punizione centrale: gran “botta” nel “sette” alla destra del portiere leccese (81’).
Girandola di cambi nel finale con gli ingressi di Novothny per Tutino (58’), Gaetano per Fornito (66’), Guardigli per Insigne (70’), Giovannini per Scielzo (76’) e La Torre per Palma (78’).
Il Napoli (4-3-3) ha giocato con Crispino; Allegra, Lasicki, Celiento, Savarise; Palma (78’ La Torre), Radosevic, Fornito (66’ Gaetano); Roberto Insigne (70’ Guardiglio), Scielzo (76’ Giovannini), Tutino (58’ Novothny).
Sabato 16 il Napoli affronterà il Liac New York, cenerentola del girone, concludendo le partite per l’accesso agli ottavi di finale del torneo.
Mimmo Carratelli

I risultati della giornata:
Napoli-Lecce 4-0
Honved-Laic New York 4-1.
La classifica del gruppo 10: Napoli 6 punti (6-0 i gol); Honved 5 (4-3); Lecce 3 (3-4); Laic New York 0 (1-7).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]