C’è il Viktoria, giocano i big (a cominciare da Cavani)

Cavani ha voglia di giocare. Cavani è il capocannoniere dell’Europa League (7 gol). Cavani, che non segna da due domeniche, è l’arma contro i cechi del Viktoria Plzen, al San Paolo (ore 19), match d’andata dei sedicesimi di finale della seconda competizione europea, turno a eliminazione diretta, andata e ritorno. Cavani in campo per mettere […]

Cavani ha voglia di giocare. Cavani è il capocannoniere dell’Europa League (7 gol). Cavani, che non segna da due domeniche, è l’arma contro i cechi del Viktoria Plzen, al San Paolo (ore 19), match d’andata dei sedicesimi di finale della seconda competizione europea, turno a eliminazione diretta, andata e ritorno. Cavani in campo per mettere al sicuro la qualificazione (sarebbe un peccato mollare il torneo).
Mazzarri ritocca la formazione-tipo lasciando riposare qualche titolarissimo per il campionato (domenica la Samp sarà un osso duro a Fuorigrotta), ma non rinuncia a De Sanctis e dovrebbe cominciare con Hamsik. Scelte mirate. Ci sarà Insigne se avrà superato l’attacco influenzale. Ci sarà El Kaddouri nel ruolo di vice-Hamsik al momento opportuno, oppure subito se Insigne risultasse acciaccato con Marek seconda punta col Matador (sai che spettacolo!). El Kaddouri ha buone qualità tecniche, ma deve velocizzare le sue giocate. Centrocampo con Donadel e Dzemaili (Behrami infortunato). Difesa col gigante portoghese Rolando al centro, novità assoluta. Squadra competitiva a patto che il centrocampo funzioni, cioè sia capace di prendere palla e impostare velocemente. Torna Maggio sulla corsia destra.
I cechi, eredi della tradizione danubiana del calcio danzato, fanno possesso-palla e la fanno girare. 4-4-2 in partenza, 4-3-1-2 in fase offensiva. Sono riposati, campionato fermo da novembre. Hanno giocato una serie di amichevoli per tenere il ritmo (sei vittorie, una sconfitta). Sono in testa al campionato, due sole sconfitte in 16 partite, mentre le formazioni “storiche” di Praga sono in ritardo (Dukla, Sparta, Slavia).
Gli osservatori dicono che è una formazione alla portata del Napoli, forte di alcuni nazionali, il trentenne portiere Kozacik (1,93), il giovane centrocampista Darida, l’attaccante Bakos tra quelli annunciati in campo. Accende la luce il 37enne Pavel Horvath. La qualificazione degli azzurri passa per un successo netto al San Paolo senza prendere gol. Negli ottavi, l’avversario saranno i bielorussi del Bate Borisov o i turchi del Fenerbahce. Si potrebbe andare avanti.
Mazzarri assicura che il Napoli punta all’Europa League e le formazioni che schiererà saranno sempre le migliori con un turn-over assennato e collaudi di giocatori “in prospettiva”. Stasera la conferma dovrebbe venire dal contemporaneo impiego iniziale di Hamsik e Cavani, anziché utilizzarli, come in passato, in seconda e spesso inutile battuta. Comunque, il Matador comincia da subito. Il Napoli vuole spianarsi velocemente la strada per non soffrire al ritorno e non pagare pegno in campionato.
Tutto il mistero sta a centrocampo, come già detto. Certamente, risulteranno decisive le prestazioni di Donadel e Dzemaili. A centrocampo il Viktoria ha il suo punto di forza. Velocità e tocchi di prima. Questo sembra il marchio di fabbrica. Il Napoli può freddarlo alla prima ripartenza. Gioca Zuniga perché Armero non è schierabile (ha già giocato in Europa con l’Udinese). Peccato, un esterno fresco avrebbe fatto comodo. Difesa inedita per il debutto di Rolando. Vedremo quanta autorevolezza e fiducia saprà dare il portoghese per compattare il reparto piuttosto in crisi contro la Lazio (con altri uomini).
Si annunciano spalti affollati. Il Napoli avrà bisogno di un sostegno forte. I tifosi cechi saranno quattrocento sulle ali dell’entusiasmo degli ultimi tre anni in cui il Viktoria Plzen è diventata la squadra “nuova” della repubblica ceca. E’ un match tutto da scoprire in cui le superiori qualità tecniche del Napoli dovrebbero fare la differenza. Ma bisognerà anche correre e non risparmiarsi, e in questo i giocatori di Plzen hanno il vantaggio dell’interruzione invernale del loro campionato.
MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]