A Plzen senza tante illusioni

Andiamo a farci due boccali di birra a Pilsen, oggi Plzen, città della birra, città di fiumi col campanile svettante della chiesa di San Bartolomeo, il più alto della Repubblica ceca, la città di Emil Skoda, inventore di automobili. Distraiamoci con queste cose perché è un “ritorno” impossibile questo match dei sedicesimi dell’Europa League dopo […]

Andiamo a farci due boccali di birra a Pilsen, oggi Plzen, città della birra, città di fiumi col campanile svettante della chiesa di San Bartolomeo, il più alto della Repubblica ceca, la città di Emil Skoda, inventore di automobili. Distraiamoci con queste cose perché è un “ritorno” impossibile questo match dei sedicesimi dell’Europa League dopo le tre pappine (a zero!) rimediate al San Paolo. Il Viktoria è lanciatissimo verso la qualificazione agli ottavi. Che miracolo chiedere al Napoli? Non è tempo di miracoli e di follie come due anni fa a Bucarest e Utrecht, rimontando risultati assurdi. Questa sembra una storia chiusa.
Fa bene Mazzarri a mobilitare comunque l’impegno degli azzurri per evitare una definitiva figuraccia. Si discute sulla formazione di questa sera a Plzen, quattro giorni prima della trasferta di campionato a Udine (lunedì sera) e, dopo altri quattro giorni, la Juventus al San Paolo (venerdì 1 marzo). Calendario mozzafiato e poi tocca sentire i lamenti di Conte. Mah!
A Plzen dovrebbero metterci la faccia quelli che l’hanno persa all’andata e cioè De Sanctis; Gamberini (46’ Hamsik), Rolando, Britos; Maggio, Donadel (72’ Inler), Dzemaili, Zuniga; El Kaddouri (59’ Calaiò); Pandev e Cavani. Ma risparmiare alcuni titolarissimi è d’obbligo, tanto l’Europa League se n’è andata e non staremo qui a chiedere sforzi sovrumani per rimetterla in sesto. Trentanove anni fa (come passa il tempo, direbbe Totò) ci ritrovammo nelle stesse condizioni con un’altra squadra ceca, il Banik Ostrava, ottavi di finale di Coppa Uefa. Il Napoli perse in casa 0-2. Ma era la squadra irriducibile di Vinicio e il leone impose un riscatto di forza e di orgoglio per il “ritorno” ad Ostrava, città del carbone e “cuore d’acciaio” della Repubblica ceca. Gli azzurri diedero l’anima su un campo fangoso, era dicembre, e Ferradini, impalpabile ragazzo di Fucecchio, rimediò un inutile 1-1. Quattro giorni dopo, il Napoli barcollante e senza più energie fu infilato da sei gol della Juve al San Paolo contro due di Clerici.
Salvando in qualche modo la faccia, giocando il giusto ed evitando rese incondizionate, il Napoli se la sbrighi come può a Plzen. Però ci saranno duecento tifosi al seguito che non meritano d’essere umiliati. Bloccato Hamsik dalla febbre, dopo l’aggressione sulla Tangenziale, sperando di recuperarlo per Udine, Mazzarri ha portato con sé tutta la “rosa” disponibile, ma tratterrà in panchina, tra gli altri, Cavani. E ci mancherebbe, a questo punto.
Sarà la serata di Emanuele Calaiò, l’arciere azzurro delle promozioni, 40 gol per riportare dalla serie C alla serie A il Napoli risorto dal fallimento. Lo sosterrà Pandev. Rivedremo El Kaddouri, 23 anni, nel ruolo di vice-Hamsik. Ha doti tecniche indubbie, gli mancano il passo e il cambio di gioco veloce. Buon dribbling, porta troppo la palla. Deve sveltirsi. Centrocampo con gli uomini che hanno molto patito all’andata contro i cechi formidabili in zona con l’accoppiata Darida, 23 anni, e Orvath, 37, e i mobilissimi trequartisti Rajtoral, Kolar e Kovarik. Danzatori di pallone dai tocchi pregevoli.
Il campionato ceco è ancora fermo e riprenderà sabato. Avremo, quindi, avversari ancora ben riposati e che vorranno “rifinire” il risultato dell’andata buttando fuori il Napoli che è stato nientemeno che in Champions (e punta a tornarci). Non farà complimenti il Viktoria, pur al sicuro del 3-0 al San Paolo. Giocherà palla imponendo le sue qualità a centrocampo, correndo sulle fasce e portando i trequartisti al tiro. Al Napoli toccherà arginare la manovra ceca e colpire di rimessa. Pandev ed El Kaddouri possono dare buoni palloni a Calaiò. Senza soverchie illusioni (abbiamo la forza di prendere in mano il match?), andiamo a vedere che tempo fa a Plzen e se è ancora brutto tempo per il Napoli.
MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]