Atalanta ostacolo insidioso, ma il Napoli ha ancora una chance per il terzo posto

L’Atalanta sarà un avversario temibile, protagonista di un bel campionato superando l’handicap dei 6 punti di penalizzazione, ma il Napoli deve solo vincere per superare il momento peggiore della stagione. Gli azzurri sono a secco di vittorie da quattro turni con uno score negativo di gol: 5 reti all’attivo, il doppio al passivo. Si è […]

L’Atalanta sarà un avversario temibile, protagonista di un bel campionato superando l’handicap dei 6 punti di penalizzazione, ma il Napoli deve solo vincere per superare il momento peggiore della stagione. Gli azzurri sono a secco di vittorie da quattro turni con uno score negativo di gol: 5 reti all’attivo, il doppio al passivo. Si è bloccato il secondo migliore attacco del torneo, la difesa è sotto processo.

Napoli e Atalanta sono fra le sei squadre che hanno subito meno sconfitte (7 il Napoli, 8 l’Atalanta), pareggiato di più (12 il Napoli, 13 l’Atalanta) e incassato meno gol (38 il Napoli, 33 l’Atalanta). Le “cifre” orientano il match di stasera verso il pareggio, un risultato negativo per gli azzurri. Le due squadre sono accumunate dalle due ultime sconfitte consecutive.

Il Napoli cerca il riscatto per non abbandonare definitivamente la corsa al terzo posto (-6 ma con Lazio e Udinese duramente impegnate questa sera), l’Atalanta per mettersi al riparo dalla zona-retrocessione (+6 degli orobici sul terzultimo posto). Sarà battaglia.

L’Atalanta (4-4-2) ha le armi per fare male. Schelotto e Peluso sono esterni insidiosi per corsa e cross, Denis (15 reti) è rientrato per assicurare potenza in attacco, il cileno Moralez se in serata è giocatore piccolo e sgusciante, Gabbiadini (20 anni) è fra i giovani più promettenti con un “sinistro” incisivo. Formazione di trentenni in difesa, più giovane dalla metà campo in su. Giocherà in contropiede con proiezioni sulle fasce, Moralez e Gabbiadini tra le linee senza dare punti di riferimento, elementi dal passo breve e rapido.

Il Napoli ha i giocatori contati (due Primavera in panchina), Fernandez per Cannavaro (squalificato) nella difesa schierata a quattro, Campagnaro e Dossena sugli esterni, al centro Fernandez e Aronica che dovrebbero respingere i traversoni per Denis. Conferma per Pandev alle spalle di Lavezzi e Cavani. In qualche modo una formazione offensiva però con una retroguardia più robusta.

Si attende il risveglio di Cavani (non segna da due partite), si prevede un Lavezzi più a ridosso dell’area bergamasca senza spendersi troppo nei rientri e puntando più a verticalizzare la corsa. Gargano dovrebbe assicurare una maggiore libertà ad Hamsik d’essere presente negli ultimi venti metri. Occorre una manovra rapida, un tocco e via, senza i “girotondi” di Inler che danno tempo alle difese avversarie di piazzarsi. Sfondamento per linee interne mancando Maggio e un efficace cursore a sinistra. Il Napoli gioca con le ali tarpate. Gli esterni di difesa avranno poca licenza di avanzare dovendo bloccare le iniziative sulle fasce di Schelotto (veloce e potente) e Peluso (in tandem con Moralez). Il Napoli dovrà allargare il fronte d’attacco con Lavezzi e Cavani molto esterni e Pandev in mezzo. Se si accentrano tutti, i varchi saranno intasati.

Non si sa quale potrà essere la condizione fisica degli azzurri. La settimana con tre partite non consente recuperi. E domenica il Napoli andrà a Lecce su un campo che scotta dove si è appena dissolta la Roma. I tre punti con l’Atalanta sono essenziali, ma la squadra bergamasca (con gli “ex” Cigarini, Denis e Marino) sarà avversario tosto, tradizionalmente ferrato nelle battaglie, squadra sempre ostica con l’onesta grinta delle “provinciali”. All’andata fu un pareggio all’ultimissimo istante (Cavani 94’). Il Napoli dovrà trovare presto la via delle rete per non condannarsi a un match di ansia e sofferenza. Cavani, Inler e Aronica sono sotto diffida: scansare i cartellini gialli, altra insidia della serata al San Paolo.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]