Lavezzi 8, esce tra la standing ovation pensando al Chelsea

Le pagelle di Napoli-Cagliari 6-3 di Mimmo Carratelli DE SANCTIS 6 – Mai impegnato severamente. Se la cava su una conclusione di Thiago Ribeiro. CAMPAGNARO 5,5 – Viene fuori alla distanza dopo un avvio incerto. Controlla Larrivey e ostacola Ibarbo. CANNAVARO 5 – Va in gol per il raddoppio azzurro, ma concede il primo gol […]

Le pagelle di Napoli-Cagliari 6-3 di Mimmo Carratelli

DE SANCTIS 6 – Mai impegnato severamente. Se la cava su una conclusione di Thiago Ribeiro.

CAMPAGNARO 5,5 – Viene fuori alla distanza dopo un avvio incerto. Controlla Larrivey e ostacola Ibarbo.

CANNAVARO 5 – Va in gol per il raddoppio azzurro, ma concede il primo gol a Larrivey saltando in ritardo. L’argentino gli sfugge altre due volte. Qualche incertezza nei disimpegni.

ARONICA 5 – Una serata di sofferenza contro Ibarbo. Per tutto il primo tempo non riesce a fermare il colombiano. Meglio nella ripresa.

ZUNIGA 6 – Il tuttofare. Da esterno arretra per rafforzare la difesa (il Cagliari bada solo ad attaccare). Poche puntate offensive. Poi gioca da trequartista con l’uscita di Hamsik. Finisce da terzino sinistro. Un match di buona volontà, ma deve continuamente sdoppiarsi per giocare di qua e di là.

INLER 6,5 – Non lo pressa nessuno e va alla grande. Contrasta prima Ekdal, poi si dirotta su Thiago Ribeiro. Imposta l’offensiva con eleganza. Fornisce ad Hamsik il pallone del primo gol e a Lavezzi la palla col fallo di Canini sul Pocho e il rigore.

GARGANO 7 – Applaudito a scena aperta per i raddoppi continui, la corsa inesauribile, il sacrificio costante. Va in gol con una prodezza: controllo di palla in area evitando Astori e mezzo tiro a giro sul secondo tocco scuotendo la rete di Agazzi. Esce al 74’. Mercoledì deve fare il leone a Londra.

VARGAS 5,5 – Entra al posto di Gargano sul 5-1. Un paio di combinazioni con Pandev che non vanno a buon fine. Ma si batte con impegno.

DOSSENA 5,5 – Gravita sulla fascia dove impazza Ibarbo e deve dare una mano ad Aronica in difficoltà. Gioca più da difensore che da esterno d’attacco. Un paio di cross. Una gara di sacrificio.

LAVEZZI 8 – Ottavo gol in campionato eguagliando il suo record stagionale e promette di fare di più. Inarrestabile. Sta vivendo un momento splendido. Ha corsa e rapidità di esecuzione. Gioca più vicino alla porta. Appoggia a Pandev palloni invitanti. Batte la punizione per la testa di Cannavaro ed è il raddoppio azzurro. Fila a destra e scodella un cross radente che Astori devia in rete. Gioca a destra con Zuniga più arretrato. Fa ammonire Canini per un ennesimo fallo. Si sposta a sinistra nel secondo tempo e ancora Canini, che non lo tiene proprio, lo mette giù in area sull’assist di Inler. Poiché ha imparato a tirare, esegue il penalty con perfezione. In realtà mette a segno un gol e mezzo (il rigore e il cross per l’autorete di Astori). Sei gol nelle ultime cinque partite. Esce al 59’ tra gli applausi e già con un sorriso di sfida al Chelsea: ha già rifilato due gol agli inglesi e promette sfracelli allo Stamford Bridge mercoledì sera.

CAVANI 6 – Un po’ di partita anche per il Matador. Entra al posto di Lavezzi nell’ultima mezz’ora. Conclude due volte fuori. Difende una palla difficile e la restituisce a Gargano per il quinto gol azzurro. Balletto uruguayano. Si conserva il gol per mercoledì sera a Londra.

HAMSIK 6 – Ha il merito di sbloccare subito il risultato con una azione e una esecuzione mirabili. Settimo gol in campionato. Lavora da mediano, ma non resiste al richiamo della porta avversaria. Ogni tanto “scompare”. Esce al 63’.

MAGGIO 6 – Entra per far rifiatare Hamsik. Difende, ma è lestissimo all’appuntamento col gol sull’imbucata di Pandev.

PANDEV 6 – Fatica a superare l‘avversario. Da prima punta non funziona. Un paio di volte tarda il tiro e viene chiuso in area. Però si batte con molto impegno, rientra e cerca di avviare l’offensiva. Conclude due volte fuori bersaglio. Irresistibile però la girata con cui si libera di un difensore e consegna a Maggio la palla del sesto gol. Vai sembra dire al compagno e Maggio va.

MAZZARRI 7 – Presenta un Napoli brillante. Ripropone Aronica in difesa. Giostra benissimo con gli uomini migliori per risparmiarli in vista del Chelsea. E così tiene in campo Gargano per 74 minuti, Hamsik per 63, Lavezzi per 59, Cavani per 31, Maggio per 27. Incassa la quinta vittoria consecutiva in campionato ed è un altro record della sua guida azzurra. Ha il secondo migliore attacco (50 gol!). E a rete, nella serata propiziata da un Cagliari stravagante, vede andare anche gli uomini di battaglia, da Cannavaro a Gargano. Ora (da squalificato) l’aspetta l’impresa col Chelsea, mentre continua l’assalto al terzo posto.

MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]