Lavezzi e Cavani, acuti da tenori

Parma-Napoli 1-2, le pagelle di Mimmo Carratelli DE SANCTIS 6,5 – Niente da fare sul gol dopo avere respinto il tiro da pochi passi di Paletta. Attento e graziato tre volte dalle conclusioni fuori bersaglio di Galloppa, Paletta e Mariga GRAVA s.v – Esce dopo mezz’ora per un risentimento muscolare. In difficoltà contro Giovinco, rimedia […]

Parma-Napoli 1-2, le pagelle di Mimmo Carratelli

DE SANCTIS 6,5 – Niente da fare sul gol dopo avere respinto il tiro da pochi passi di Paletta. Attento e graziato tre volte dalle conclusioni fuori bersaglio di Galloppa, Paletta e Mariga

GRAVA s.v – Esce dopo mezz’ora per un risentimento muscolare. In difficoltà contro Giovinco, rimedia anche l’ammonizione per un fallo sulla formica atomica.

FERNANDEZ 6 – Entra bene in partita al posto di Grava. Contrasta rudemente Giovinco e vince spesso il duello col minuscolo genio del Parma. Spazza speditamente sotto l’assedio della squadra emiliana.

CANNAVARO 6,5 – Un match di lotta con numerosi salvataggi. In difficoltà quando tenta di fermare Giovinco, ma se la cava contro la stazza di Okaka. Ammonito, continua a sfoderare grinta e coraggio.

BRITOS s.v – Esce dopo 19 minuti per una contusione al piede infortunato.

CAMPAGNARO 6 – Gioca a sinistra per sostituire Britos. Si sgancia poche volte perché deve lottare in difesa per tamponare gli assalti del Parma.

MAGGIO 6,5 – Una prestazione a denti stretti. Può correre poco in avanti, marcato strenuamente da Modesto che, nella ripresa, lo costringe ad una partita difensiva.

GARGANO 6 – Si batte confusamente perché nessuno fa filtro e deve correre a pressare su tutti i giocatori del Parma che vengono avanti. Spesso sono corse a voto, giocato dai rapidi scambi degli avversari. Stremato, esce al 59’.

INLER 6 – Entra per Gargano. Si batte con coraggio. Ha avversari rapidi che lo mettono in difficoltà, soprattutto Marques. Ma partecipa attivamente alla difesa del fortino azzurro. Suo l’assist nell’azione in cui Lavezzi coglie il palo.

DZEMAILI 6 – Costretto a difendere, non ha le qualità dell’interditore. In difficoltà, si arrangia come può e non riesce a uscire dall’assedio alleggerendo la pressione del Parma. Comunque, generoso. Ammonito (era diffidato), salterà la prossima partita contro il Cagliari.

DOSSENA 5,5 – In grosse difficoltà contro Biabiany che gli consente poche divagazioni offensive e lo costringe a giocare quarto di difesa a sinistra saltandolo spesso.

LAVEZZI 8 – Un protagonista assoluto. Un gol sfiorato di poco, il gol della vittoria, un palo. Da un suo spunto nasce l’azione del rigore su Cavani. Soffre durante l’assedio del Parma, arretra, non riesce a conquistare palla, ma appena ha le occasioni buone manda in tilt la difesa emiliana. Irriducibile. E ancora pregevole nelle conclusioni a rete.

HAMISK 6 – Da premiare il suo sacrificio nel ruolo di controfigura di se stesso. E’ una partita dura e di battaglia nella quale non riesce a sfoderare il suo talento. Ma corre, recupera, rientra. Raramente gli riesce di innescare il contropiede. Sul punto di scomparire dal match si riscatta con una prestazione di gregario generoso.

CAVANI 7,5 – Maledetti rigori. Si fa parare il tiro dal dischetto, ma insacca sulla respinta del portiere. Forse era incespicato sotto la pressione di Musacci sanzionata col penalty. Gioca a tutto campo. Un solo tiro in porta da posizione difficile. Ma è suo il mirabile assist in corridoio che lancia Lavezzi per il gol della vittoria.

MAZZARRI 6,5 – Il Parma lo sorprende dall’inizio con una gara aggressiva che spaventa e fa retrocedere il Napoli. Poche novità. Grava e Britos in difesa. Dzemaili e non Inler in partenza a centrocampo. I tre tenori per il colpaccio. Schiera la squadra migliore. Ma le sostituzioni forzate di Grava e Britos gli tolgono ogni mossa tattica successiva. Vede Gargano in sofferenza e lo sostituisce con Inler. Espulso all’’82’ per eccessivo movimento fuori dell’area tecnica. Ma che fa! Quattro minuti dopo gli arriva l’urlo dei cinquemila napoletani a Parma per il gol vincente di Lavezzi. Il gruppo, in difficoltà, non molla le virtù che gli ha inculcato: compattezza, solidarietà, resistenza, lotta. Alla fine è premiato oltre ogni merito. Ma così va il calcio.

MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]