Il debutto di Vargas al gran ballo del San Paolo

Alè, gran ballo in maschera al San Paolo per la prima di Coppa Italia del Napoli contro il Cesena (ottavi di finale, partita secca). Con gli azzurri all’inseguimento del terzo posto in campionato, rilanciati dal successone di Palermo, e i romagnoli afflitti dalla lotta-salvezza va in scena un match-arlecchino. Squadre ampiamente inedite. Ma per l’esordio […]

Alè, gran ballo in maschera al San Paolo per la prima di Coppa Italia del Napoli contro il Cesena (ottavi di finale, partita secca). Con gli azzurri all’inseguimento del terzo posto in campionato, rilanciati dal successone di Palermo, e i romagnoli afflitti dalla lotta-salvezza va in scena un match-arlecchino. Squadre ampiamente inedite. Ma per l’esordio di Vargas, Mazzarri manda in campo Hamsik e Cavani a sostegno del ragazzo cileno.

Altri titolarissimi a riposo (manca ancora Lavezzi), recuperi di infortunati nel Napoli e qualche debutto a sorpresa. Tre “primavera” nel Cesena (pronti anche il figlio dell’allenatore Arrigoni e un nipote) e tre quarti di squadra titolare lasciati in Romagna. Nel rimescolio delle formazioni, più di un vero e proprio turn-over, il Napoli conserva una netta supremazia pur nello schieramento assolutamente originale. Difesa più che inedita (è pronto Britos). Centrocampo di lottatori centrali ma con Maggio e Zuniga sulle fasce. In attacco il Matador, che ha ripreso a correre come il vento e, alle spalle, la nuovissima coppia di gran classe, il principino Hamsik e il nuovo scugnizzo giunto dal Cile. Il Cesena sosterrà le sue dichiarate deboli ambizioni con Bogdani, Ghezzal e il difensore Lauro, titolari superstiti nello shaker di Arrigoni. A casa Mutu, Eder, Parolo, tra i big, e in panchina Candreva che pare piaccia al Napoli.

A questo punto, dovrebbe essere una partita divertente, tutta da scoprire, con le “seconde linee” azzurre affamate di gloria per dimostrarsi più che “ombre” dei titolari e Vargas alla ricerca dei primi applausi napoletani (prontissimi). Vedremo i primi guantoni di Rosati tra i pali ed è pronto l’applauso di cuore per il soldatino Grava, azzurro da sette anni, giunto ai 35 con la baldanza e l’intramontabile grinta dei primi tempi.

Il Cesena l’avevo pronosticato squadra-rivelazione. Due magnifici mediani, Parolo e Candreva, un attacco con i fiocchi (Mutu, Eder, Bogdani), un ficcante difensore destro (Ceccarelli) e un anziano portiere d’esperienza (Antonioli, 43 anni). Pronostico bocciato. Il Cesena è penultimo in campionato con la miseria di 9 gol in 17 partite. Da tre turni non vince (9 reti al passivo). Al Cesena-bis di Arrigoni l’esclusivo compito di non sfigurare. Per il Napoli l’impegno ineludibile di saltare il turno per ritrovare nei quarti l’Inter, come l’anno scorso quando i milanesi passarono a Fuorigrotta ai rigori (dal dischetto sbagliò Lavezzi). La rivincita è dietro l’angolo.

La Coppa Italia è un torneo da tenere in considerazione, tre volte vinto dal Napoli, quattro volte finalista. Se Luis Enrique dice che la Roma punta a vincerla, perché Mazzarri dovrebbe esimersene? E, infatti, non si esime confermando un paio di tenori e portando al proscenio il primo violino cileno. Certo c’è il campionato e c’è la Champions. Ma ora il Napoli, col recupero degli infortunati, la riscossa di Pandev e l’arrivo di Vargas ha una “rosa” competitiva per battersi su tre fronti. E un trofeo, la Coppa Italia, ci starebbe bene a punteggiare l’escalation della gestione De Laurentiis. Mazzarri ha detto che rimane fino a riportare lo scudetto a Napoli. Tenti anche con la Coppa. La squadra ha ormai una sicurezza e lo strepitoso gusto del gioco sfoderato a Palermo da poter ben figurare su tre fronti. La Coppa potrebbe essere un gustoso aperitivo per successi maggiori.

Il turn-over di Mazzarri, contro un avversario che ne fa uno anche superiore, è da condividere. Il risultato non sembra a rischio e potremo scoprire soprattutto la personalità dei sostituti e dei debuttanti. C’è bisogno di “seconde linee” pronte per impegni superiori e il collaudo contro questo Cesena-baby è più che opportuno. Alè. Andiamo a questo match in maschera che potrebbe risultare una passerella di meraviglie. Per una sera il San Paolo sarà un Luna Park di sorprese. E con Vargas siamo pronti a salire sulla giostra più bella.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]