La cena napolista, un non pagante e le tre cariatidi

Le ferie si avvicinano, o per lo meno sono all’orizzonte; il campionato scorso è finito da un pezzo, al prossimo mancano roba come due mesi; bisogna inventarsi qualcosa. Ecco allora un veloce giro di mail coordinato dal vate Fabbrini (che, oltre che poeta, è anche animatore di serate mondane), un ristorante al porto di Torre […]

Le ferie si avvicinano, o per lo meno sono all’orizzonte; il campionato scorso è finito da un pezzo, al prossimo mancano roba come due mesi; bisogna inventarsi qualcosa. Ecco allora un veloce giro di mail coordinato dal vate Fabbrini (che, oltre che poeta, è anche animatore di serate mondane), un ristorante al porto di Torre del Greco con l’insegna azzurro Napoli, un altrettanto rapido giro incrociato di risposte e disponibilità e il gioco è fatto: martedì 5 luglio, va in scena l’ultima cenapolista della stagione.

Special guests della serata: i napolisti di Salerno (Marcello Giannatiempo e Marcella, Claudio e Rosa, Bruno ed Anna, Marina e Giovanni, Antonio Coppola), con il loro carico di passione incubata in un’area della Campania dove il tifo per il Ciuccio non è proprio cosa che si possa gridare ai quattro venti; uno dei più temuti e arcigni commentatori del sito, uno che tutti se l’aspettavano con i canini aguzzi, i palmi delle mani pelosi e la puzza di zolfo tutt’attorno, ma che invece è una simpatica e solare persona, l’imperatore Caligola; Lisa Moon, che, in vacanza in Italia (anche lei di Salerno), ci ha solleticati con i racconti di emigrazioni brasileire e passioni azzurre a 3.000 km da Rio e che, finalmente, ha potuto emozionarsi ed emozionare Ilaria Puglia in un abbraccio lunghissimo, venuto a cementare un’unione virtuale iniziata nel novembre scorso con l’iniziativa indimenticabile del lutto al braccio per la spazzatura.

Non potevano mancare (e infatti non mancavano) Pasquale Di Fenzo, autodefinitosi “nonnapolista” (vale a dire nonno-napolista, sia chiaro, mica nel senso negativo di non-napolista) con la dolcissima Patrizia, la pasionaria azzurra Ilaria Puglia con il Marito/Martire Marco, il mi-ti-co Peppe Napolitano, i vasconvolti Gianluigi Trapani e Minao, Giuseppe Pedersoli, che tra il Napolista e il blog per il Denaro sta abbandonando la libera professione per una carriera da opinionista, accompagnato dalla bellissima moglie Stefania, Roberto Procaccini, l’insostituibile Vate (senza il quale tutti questi incontri sarebbero veramente impossibili e che addirittura, per renderci la serata indimenticabile, due giorni prima si era sacrificato andando a provare il ristorante con altri amici.. cosa non si fa per i napolisti!) con la carissima Sara.

Difficile riassumere il menù (vario, abbondante, ricco e ottimo) o sintetizzare le principali discussioni svoltesi in ogni tavolo (indovinate un po’ quale il filo conduttore? Il Napoli, in tutte le sue salse: nel passato, nel presente, nel futuro, nei ricordi, dallo stadio, dalla tv, in trasferta, all’estero, in bianco e nero, a colori). Merita invece un omaggio la concomitanza tra la cenapolista ed il compleanno di Marina (ancora auguri!), così come lo stupore per due piccole defaillances: da un lato Pedersoli, sedicente “Tovagliolo Azzurro”, che basito non sa rispondere a chi gli chiede cosa farcisca e cosa costituisca uno degli antipasti (a dire il vero il “Mistero dell’Involtino” ha mietuto altre eccellenti vittime; pur attanagliati dal dubbio, in ogni caso, tutti hanno mangiato l’oggetto non identificato, e con gusto); dall’altro vanno registrati problemi al conto finale, che ci ha tenuti lì fuori impalati a metterci una pezza come potevamo e ad interrogarci sulle possibilità: qualcuno ha fatto il furbo dileguandosi senza pagare, oppure il vate Fabbrini, che è un ottimo poeta nonché un pratico anfitrione, non eccelle in ragioneria? Ne esisteva una terza, ma l’abbiamo scoperto solo oggi: Bruno aveva diviso il conto per 24 pur essendo in totale 23 poiché uno di quelli che avrebbero dovuto essere con noi ieri sera alla fine non è venuto. E vabbè dovremo chiedere il rimborso al ventiquattresimo assente.. o d’ora in poi rivolgerci al Vate dicendo sempre “Ciuccio, fa’ tu!”

Una serata squisita, dunque, dove si è mangiato bene, bevuto in abbondanza e divertiti di cuore. Solo nel finale, più precisamente tra il caffè e l’ammazzacaffè, e solo per pochi istanti, si è sollevato il problema: ma che fine hanno fatto le tre cariatidi del Napolista, Gallo, d’Esposito e Admin? Ecco le tesi più accreditate:

  • Gallo: citato in un’intercettazione tra Beppe Signori e Bisignani nell’inchiesta P4 (“Uhelà – si rivolge l’ex bomber di Lazio e Bologna al potente affarista – vuoi dire all’amico tuo Massimiliano di screditare la procura di Cremona sulla storia delle scommesse, che ho piazzato 5000 euro sul Novara campione d’Italia – Paoloni mi ha detto che ha parlato con un elettrauto di Novi Ligure che gli ha detto omissis – e vorrei stare tranquillo?”), Max preferisce stare alla larga dagli uffici di Woodcock ed evita accuratamente di frequentare la regione Campania;
  • Admin: coinvolto in una delicata, drammatica e sofferta trattativa che lo potrebbe portare a essere webmaster de “Lo Juventinista”, per il senso di colpa non frequenta gli ex-amici; intravisto a Capodichino nelle stesse ore della cenapolista imbarcarsi su un aereo diretto a Torino Caselle;
  • d’Esposito: avvolto in un gonfalone di Vico Equense intriso di benzina, avrebbe detto ad amici e conoscenti: “Io a Torre del Greco? Io nella città della Turris, nella patria dei corallini? Jamais. Piuttosto mi do fuoco”.

p.s. grazie ancora a Marcello per la “bomboniera” che ha regalato a tutti i presenti: una foto in bianco e nero di Carmando intento a massaggiare l’inguine di Maradona, immortalato probabilmente nel suo momento di forma fisica più alto. Roba da incorniciare e guardare ogni mattina appena svegli per la poesia del soggetto. Ci dispiace tanto per chi non c’era (non è vero), chi scusiamo con chi non siamo riusciti a coinvolgere nel nostro frenetico e repentino scambio di mail per l’individuazione del giorno e promettiamo di fare le cose per bene l’anno prossimo, alla ripresa dopo le vacanze. Vi lasciamo in ricordo questa foto collettiva. Non perdete tempo a riconoscerci, a individuare facce. Siamo tutti uniti, desiderosi di confonderci, proprio come ieri sera. E Forza Napoli(sti)! Sempre.
Roberto Procaccini e Ilaria Puglia

Correlate
Immagine non disponibile

Juventinizziamoci, abbiamone il coraggio

di - “Quando nella finale di Champions il Milan vinceva 3 a 0, i tifosi del Liverpool continuavano a cantare”. Max Gallo cita Vittorio Zambardino che a sua volta cita Rafa Benitez. E’ tutto lì, il ragionamento. Preferisco argomenti più soft, quando si parla di pallone. Ma stavolta è in ballo il futuro del Calcio Napoli. Nel […]

Immagine non disponibile

Il bilancio del Napoli è perfetto per un commercialista. Meno per un tifoso

di - Commercialista tifoso o tifoso commercialista? Quale penna usare per commentare il bilancio 2012/2013 del Calcio Napoli? Ho più volte detto che per fortuna dei napoletani non sarò mai presidente. Sarei un mix tra Zamparini e Cellino con una spolverata di Gaucci e Rozzi (do you remember)? Ma mi guadagno il pane con la professione e […]

Immagine non disponibile

Volevo regalare la mimetica a mio figlio, ma non si trova più

di - Come tutti i tifosi ho (almeno) due anime: quella irrazionale e quella che invece è costretta a ragionare coi dati di fatto. Più volte ho scritto che da tifoso boccio il presidente De Laurentiis, da commercialista applaudo e condivido il suo operato. Ho trascorso le ferie leggendo, perché “i conti si fanno sotto al lampione”, […]

Immagine non disponibile

Caro Morgan, sei un pirata e un signore

di - “Portieri si nasce e, modestamente, io lo nacqui”. Celebre la frase di Antonio De Curtis, in arte Totò, ne “La banda degli onesti”. Ma anche signori, si nasce. Morgan De Sanctis riesce a dimostrare i due postulati, che in genere non hanno una dimostrazione. Oggi, sul Mattino, ha acquistato (immagino a sue spese) un’intera pagina […]

Immagine non disponibile

Al Napoli manca una stella, proprio come al suo albergo

di - Dimaro. Ho appena intervistato la titolare del mio albergo. Non posso competere con i big della penna e i supertecnici che conoscono ogni molecola del Calcio Napoli e del mercato in ebollizione, viaggio in turistica. Mi dice che a Dimaro c’è un solo hotel a 4 stelle ma, se lei dovesse venire in vacanza da […]

Immagine non disponibile

Addio Matador, Parigi non vale Dimaro

di - Moglie, figlio, nipote e il sottoscritto. Si va a Dimaro, in Trentino. Dal venerdì 19 al lunedì 22 luglio. Peggio per te, Edinson, che te ne stai andando nella squallida, triste, misera Parigi. Credo davvero a quello che dico? No, ma devo reagire. In realtà sposo in pieno l’articolo del direttore Gallo, sono con la fascia […]

Immagine non disponibile

Baciò la maglia, ora rispetti il contratto

di - Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente Aurelio De Laurentiis (sì, fortuna, perché conoscere persone del genere è sempre importante). Mai gli avrei riconosciuto la pazienza che ha avuto con Walter Mazzarri e che sta avendo con Edinson Cavani. Per fortuna dei tifosi non sono io il presidente. Lo fossi stato, avrei esonerato Mazzarri a […]

Immagine non disponibile

Diamo fiducia a De Laurentiis (e io sogno il Trap)

di - Posso iniziare da Andreotti, da una sua frase celebre? “Aveva uno spiccato senso della famiglia, infatti ne aveva due e oltre”. Ma non pensate che io sia contro Cavani, anzi. Quello che gli è successo me lo ha fatto diventare più simpatico. Però vederlo entrare in campo, contro il Bologna, con un bambino tenuto per […]

Immagine non disponibile

Lavezzi sarà fortissimo ma al Psg non segna e senza di lui il Napoli fa più punti e Cavani è capocannoniere

di - Il Pocho e facebook, quante polemiche. I social network, si dice, sono lo specchio degli umori e del clima per tantissimi argomenti. A volte scrivi una riflessione in bacheca e resti lì, da solo, a pensarci su. Come nomini Lavezzi, i commenti fioccano. Napoli è spaccata tra pro e contro. Semplice buon giocatore o campione […]