ilNapolista

Oggi siamo tutti fratelli Caponi

http://www.youtube.com/watch?v=6udg500CL8U&feature=related

Ore 8.00 – Capodichino – In partenza con mio figlio. Milano arriviamo (Pino e Fabrizio)

Ore 9.50 – Frecciarossa 9520 ore 9.50 in perfetto orario. Ho dimenticato il colbacco ma sono tranquillo, mi coprirò con un tovagliolo azzurro. Appuntamento nella piazza principale. Gita al Colosseo. Poi ristorante, poi stadio (Giuseppe)

Ore 10 – La giornata è uggiosa, come avrebbe detto Battisti. Il primo collega che incontro è il receptionist juventino (siete ancora a -11) . Poi arriva un collega milanista, mi saluta fingendo indifferenza….ho il sospetto che ci temano!!! Personalmente non vedo l’ora di andare a togliermi questa camicia e questa cravatta, indossare l’abito da tifoso (che tenga caldi, perché la temperatura non aiuta, ma che non scaldi troppo, perché a quello ci pensa il nostro tifo…), e raggiungere gli altri in sede. Il Direttivo del Club ci ha infatti già distribuito i biglietti in settimana, per cui è anche possibile arrivare allo stadio alla spicciolata ed incontrarsi direttamente in curva. (Stefano)

Ore 10.15 – Raccordo anulare di Roma. Siamo in cinque in macchina. Un caffé all’autogrill. Giornata piovosa. Non si arriva mai e siamo partiti solo da un paio d’ore (Luca)

Ore 10.32  – Ho da poco traslocato, le emozioni sono fortissime. Stasera vivrò la partita nella mia nuova casa, sul mio nuovo televisore. Ma per ora si tace (Ilaria)

Ore 10.45 – Per voi che mi leggete, per  i  10.000  cuori  azzurri  in  marcia  su  san  siro  che  lotteranno  insieme  ai  nostri  ragazzi  . . . . . per  i  6.000.000  di  fratelli  tifosi  sparsi  in  tutto  il  mondo  (uha,  mi  voglio  allargare  !!!!!)  . . . . . l’ultima  vittoria  risale  al  13/4/1986,  milan – napoli  1 – 2,  25  anni  fa  . . . . e’  giunta  l’ora  . . . . . !!!!! impossible  is  nothing  !!!!!!! p. s.  a’  da  passa’   ‘a  iornata  . . . . (Bruno)

Ore 11 – Qui Napoli centrale. Il trreno è zeppo di tifosi. Nella carrozza 11 non si parla d’altro. Temi più dibattutti: Mascara o Zuniga e terrore nei confronti del servo numero uno: Rocchi. Il mio vicino di posto è al telefono ed è l’unico a parlare di lavoro al cellulare, è brutto assai. Assomiglia ad Allegri. Ho il sospetto che sia milanista. Che faccio, lo elimino adesso? (Gianluigi)

Ore 11.10 – Sky riprende tutti i messaggi dei Fratelli Caponi e ci fa un servizio  (admin)

Ore 11.22  – Siamo a Roma. I panini sono ignobili, senz’offesa per trenitalia. Per ora digiuno. Confidiamo nel ” conosco un posticino qui, dietro l’angolo” di T.A. ( tratto da J.K. Jerome, tre uomini in barca per non parlar del cane). Un abbraccio a  Fabbrini, un solo grido, un solo allarme).
Luca & T.A.

Ore 11.25 – Tovagliolo ha appena confuso un manager milanese in completo grigio con un controllore e gli ha mostrato il biglietto. Sguardo schifato del manager. Anche per la suoneria “ho visto Maradona” di tovagliolo (luca)

Ore 11.38 – La mia suoneria del cell (o mamma mamma mamma sai perchè….) fa invidia a tutti, anche se vigliaccamente a Milano metterò il vibracall. (T.A.)

Ore 11.45  – Superata Roma in autostrada destinazione Firenze, piove, piove, piove. E cominciamo ad aver fame!!! (Luca e Fabio)

Ore 12 – atmosfera milanese tranquilla. Mangiato classico panzerottodal locale storico da Luino. caffé a via Montenapoleone. C’era Pescante (Pino e Fabrizio)

Ore 12.15. Sul treno amm beccato l’unico napoletano che giocava a rugby e nun se ne fotte proprio della partita. Somiglia a Chikatilov, il mostro di Rostov ma ha qualcosa di un giovane Galliani. (luca e tovagl)

Ore 12.15 – Occhio e orecchio alla sirena dell’ambulanza. Luca legge i post sul napolista e ride. Il manager accanto a me e di fronte a Luca sta telefonando al 118. Per fortuna sul frecciarossa l’ambulanza non può salire. Per fortuna? (T.A.)

Ore 13.00 – Rustichella e piadina in un uno dei tanti autogrill lungo l’A1 sotto Firenze. Ci giriamo attorno e scopriamo un paio di sciarpe azzurre. Fraternizzare è un attimo. (Luca)

Ore 13.15 – potrei sistemare i piatti nei nuovi pensili della cucina o pulire daccapo tutti i libri della parete attrezzata, magari scrostare con le unghie le impercettibili tracce di pittura sulle mattonelle… ma mi tremano le mani dall’ansia. Mi sono appena tagliata solo per girare la valvola del riscaldamento addà passà. (Ilaria)

Ore 13.30 – Penso che mi fermo con i post, fino a MI. Il manager sbircia sul mio iPad,il rugbista cerca di leggere su quello di Luca. Chiamo una touche o un terzo tempo prima ca ce vatton? (T.A.)

Ore 13.35 – Quasi a Bologna. Il frecciarossa è diventato frecciazzurra e va…..il Diavolo ci attende! (Giuseppe)

Ore 13.50 – A pranzo all’isola, quartiere di Silvione. Pranzo tipico milanese. E ross dell’oltrepò pavese. Buon appetito (max gallo)

Ore 14.00 – Qui Firenze Santa Maria Novella. Ho tentato invano di schiacciare un pisolino. L’ansia che sale, la suora con l’Ipod, il clone di Allegri che continua a conversare con il cellulare e un bambino con bandana azzurra che ogni due minuti chiede al padre: ma siamo arrivati? Siamo arrivati? non me lo permettono. Mi devo distrarre, provo con le parole crociate: 7 orizzontale, il personaggio mitologico azzurro che strappò le corna al diavolo scambiandolo per un toro. Inizia per Ma. Maradona è troppo lungo. Qualcuno mi aiuta? Il sosia di Allegri lo saprà? O lo scoprirà solo stasera? (Gianluigi)

Ore 14.10 – C’è tanto azzurro in piazza del Duomo. L’ansia sale, sale, sale….. (Carmine)

Ore 14.10 – IPad intoilette per sfuggire al rugbista e al manager. Leggo che paradiso può attendere, il diavolo pure. Lo stomaco del Gallo, invece, no. Peccato,  avrei offerto io!
Tiè! (T.A.)

Ore 15.00 – Milano ci siamo quasi mancano pochi chilometri e faremo il nostro ingresso trionfale (Luca)

Ore 15.10 –  Lavagna-menu esposta fuori la pizzeria napoletana SOLOPIZZA, a Milano in Viale Umbria a due passi dalla Porta Romana, dove il pizzaiolo Ettore garantisce che la pizza, seppur impastata con aria e acqua milanese, sia napoletana a tutti gli effetti, e garantisce pure che stasera sarà allo stadio (lui, non la pizza purtroppo….)! La lavagna recita: “Scusate, il prefisso di Milano è 0-2…..” (Stefano)

Ore 15.30  – Domo. Chiediamo a un milite indicazioni. Ci risponde in un corretto catanzarese. Molte sciarpe azzurre in giro (T.A. e Luca)

Ore 15.45 – Bar Marino, due caffé, due euro. Non lasciamo mancia (T.A. e Luca)

Ore 15.45 – Zona San Siro, lontano dallo stadio. Troviamo parcheggio. Ora in metropolitana verso il centro. Poi torniamo allo stadio (Michele e Luca)

Ore 16.10 – Qui Milano. Autobus numero 24. Direzione Bicocca. Ora capisco cosa voleva dire Pino Daniele… E sale, sale, sale, salirà quest’ansia che ci unisce (Gianluigi)

Ore 16.15 – alle 17 vado a togliermi questa cazzo di cravatta, mi vesto “da stadio” e raggiungo il club per andare insieme nel settore ospiti….non vedo l’ora (ziby dal forum del napoli club milano)

Ore 16.15 – In duomo è pieno di NOI, solo tifosi del Napoli, sembra l’atmosfera di quando arrivano le squadre Inglesi per la Champions…BRIVIDIIIII!!! FORZA RAGAZZIIII!!! (napoli4ever dal forum del napoli club milano)

Ore 16.50 – Zona galleria decristoforis.  Prendo un amaro averna che scalda il cuore, il gusto pieno della vita ecc. Otto euro. Posso continuare a non lasciare mance? Lascio 0,50. E che stasera l’amaro resti in bocca al Diavolo! T.A.

Ore 16.45 – Studi Sky in zona sud Milano. Una delle giornaliste inviate a San Siro si sta preparando al make up. Non si parla di calcio. la macchina è parcheggiata alla napoletana a pochi metri dall’uscita per partire a razzo a fine lavoro (Vittorio)

Ore 17.10 – Sono Al Melià, traversa di via silva, angolo via albani c’è fuori il pulman e la polizia io li ho visti, sono carichi…forza napoli!!!! (antonio Rossetti dal Forum del napoli club milano)

Ore 17.30 – Via la giacca, via la cravatta, in metropolitana. San Siro arrivo (Carmine)

Ore 17.45 – La visita milanese è durata poco, siamo tornati a san Siro. Ma è Milan-Napoli o Napoli-Milan? (Luca e Michele)

Ore 18.25 – Cancelli aperti. La grande attesa continua. (Luca e Michele)

Ore 18.30 – Entro per la prima volta a San Siro: comm’e gruoss!!!! (Carmine)

Ore 18.45 – All’esterno di San Siro sembra Fuorigrotta. Ora o mai più (Gianluigi)

Ore 18.50 – piazza Duomo. Nel dubbio sulla direzione per lo stadio, in metro, entriamo in un negozio, con circospezione, per chiedere. Ci capiranno? Ci accoglie il sorriso di Mario Merola su un poster gigantesco sul muro. I gestori, secondo voi, di dove sono? Fratu mio e frate tuoi o ci indicano ( e ci abbracciano). Fuori allo stadio, ” pizzeria al parco”. Farfalle zucca e speck, lasagna vegetariana (?), tagliere salumi e formaggi. Vino: Morellino di Scansano. Ci siamoquasi. (Luca & T.A)

Ore 19.00 – Studi sky in zona sud Milano. Un collega mi chiama per avvisarmi che al piano di sotto, Sky Sport 24 parla del nostro blog ma sono passati oltre. Mi avvicino alla redazione sport per sentire che aria tira dove i milanisti sono giocoforza di più. Ma ho una maglia di un colore piuttosto scaramantico. specie per una tv. Quindi desisto. Mi volto verso il parcheggio, la macchina è ancora pronta a partire. Tra poco si va direzione San Siro. Comunque vada dopo tanti anni è una bella emozione. (Francesco)

Ore 19.10 – Stiamo andando allo stadio sereni e consapevoli. Ci magnamm!!!!!! (Pino e Fabrizio)

Ore 19.30 – “La partita me la vedo vicino al Pocho”. Il ragazzo al tavolo affianco a noi in pizzeria sostiene di essere amico di Marco Borriello e ci mostra il suo numero di cellulare. “Simm e San giuann a teduccio”. Il tifoso, che abita a Brescia, ci rivela un gossip gustoso su borriello: “Si èa rifatto gli zigomi”. A questo punto gli crediamo. Dallo stadio arrivano cori ma non capiamo di chi. Ansia. Andiamo. Luca e tovagliolo

Ore 20.00 – Siamo nel settore ospiti sopra la curva. Siamo tantissimi! Da qui si vede tutto lo stadi. e si vedono colori azzurri anche negli altri settorei. Forza Napoli (Gianluigi)

ilnapolista © riproduzione riservata