Dieci motivi per non credere alla vittoria del Napoli a Milano 1) Io non ci credo perché andiamo a giocare senza Lavezzi e con Cavani spompato 2) Io non ci credo perché giovedì sera giochiamo con il Villareal mentre il Milan si riposa 3) Io non ci credo perché ci manca ancora l’esperienza e la maturità per gestire queste partite: e’ il nostro primo scontro […]
Dieci motivi per non credere alla vittoria del Napoli a Milano
1) Io non ci credo perché andiamo a giocare senza Lavezzi e con Cavani spompato
2) Io non ci credo perché giovedì sera giochiamo con il Villareal mentre il Milan si riposa
3) Io non ci credo perché ci manca ancora l’esperienza e la maturità per gestire queste partite: e’ il nostro primo scontro scudetto da oltre venti anni.
4) io non ci credo perché finora abbiamo perso tutti gli scontri diretti con le nostre concorrenti: Milan, Lazio, Udinese e appunto Inter
5) Io non ci credo perché il monte-ingaggi del Milan e’ dieci volte il nostro e se loro a gennaio han preso Cassano noi ci siamo accontentati di Mascara
6) Io non ci credo perché quand’anche facessimo una partita perfetta e li surclassassimo sul piano del gioco e dell’intensità, il Milan ha comunque tre o quattro giocatori capaci di inventarsi la giocata in ogni momento per trafiggere il buon De Sanctis
7) Io non ci credo perché ho creduto che all’epifania scorsa ce l’avremmo potuta fare contro l’Inter e invece abbiam preso 3 palloni
8) Io non ci credo perche’ se vinciamo a Milano c’e’ il serio rischio che si rivinca lo scudetto e allora la storia del Napoli diverrebbe una leggenda sportiva, una storia di successo, morte e resurrezione con afflati epici, degna dei migliori film sportivi come “Momenti di gloria” o “Il Migliore” e noi abbiamo un presidente che al massimo produce scanzonate commedie come “Natale in Sudafrica”
9) Io non ci credo perché se vinciamo a Milano e c’e’ il serio rischio che si rivinca lo scudetto, poi non e’ possibile passare le prossime 11 domeniche pomeriggio a compulsare in maniera morbosa i risultati delle inseguitrici su qualsiasi media a disposizione -radio,internet,tv- a meno di scatenare crisi famigliari di proporzioni bibliche
10) Io non ci credo perché le favole son belle ma non sono vere e la vita -lo sappiamo tutti- e’ ingiusta di Eugenio Angelillo
Le Parisien: basta vecchi. Il Neom è stato acquistato dal Pif, sta rivoluzionando il mercato puntando al futuro. Dietro c'è un mega-progetto di città forse irrealizzabile
L'esperto di mercato su X: "Il Napoli si avvicina all'accordo con il Siviglia per Juanlu. Il giocatore vuole il Napoli nonostante i Wolves e un altro club di Premier League siano interessati"
L'ex pilota alla Gazzetta: «Hamilton ha deluso finora, ma l’anno prossimo sarà quello del vero confronto con Leclerc. Rinnovo Vasseur? La scelta più facile»
L'indiscrezione del giornalista britannico Cohen. Tra poche ore l'ufficializzazione dei trenta candidati. Dembelé era il favorito ma attenti a Yamal. C'è anche Donnarumma
di Venio Vanni - La storia si scrive ogni anno. Bisognerà trovare i gol anche stavolta. Sulla carta il Napoli è nettamente più forte ma le criticità non mancano (a voler vederle)
Pedullà: "Su Juanlu c’è il Wolverhampton ma lui non ha smesso di pensare al Napoli, ora il Napoli deve migliorare l'offerta da 15 milioni". Schira: "Fabbian tra gli obiettivi per il centrocampo, possibile inserimento nella trattativa per Zanoli"
L'oro mondiale a Tuttosport: «Che goduria nel 2018, quando mio padre pregustava già lo scudetto dopo il gol di Koulibaly. Quando ho visto la Juve dal vivo, non ha mai vinto»
Intervista a Repubblica: «È una malattia infame, ogni giorno ti toglie qualcosa. Raccogliamo soldi per trovare una cura, hanno contribuito anche Conte e Simone Inzaghi»
Al Corsport: «Ho fatto una fatica bestiale a marcare Higuain. Mai discusso con Gasperini, è il più grande insegnante di calcio e tattica che abbia mai avuto»