
Ogni notte Gasperini sogna il Papu Gomez che lo cerca con una mazza
di - Ospina mi ha ricordato Rafael a Palermo: 1-0 per il Cagliari. Amen. Mertens avrebbe dovuto cambiarlo Mazzarri perché stava palesemente giocando per lui

di - Ospina mi ha ricordato Rafael a Palermo: 1-0 per il Cagliari. Amen. Mertens avrebbe dovuto cambiarlo Mazzarri perché stava palesemente giocando per lui

di - Malcuit rasenta il nulla (come fa Spalletti a preferirlo a Zanoli?), Demme scomparso, Elmas vaga per il campo, Rrahmani non ci capisce niente. Poi, entra Osimhen

di - A cazzotti, a morsi, a capate. Il Cagliari si è giocato la vita. Dovevamo saperlo, invece è l’ennesima occasione sprecata

di - Dembelè ha rifiutato il rinnovo e altre destinazioni dopo mesi di infortuni e ingaggio da nababbo. Se ne andrà al Real a costo zero, magari col dito medio in evidenza.

di - La cazzimma di Zielinski, la solitudine di Osimhen, la Coppa d'Africa ha rigenerato Koulibaly. Insigne ha mostrato un'anima da difensore

di - È stata l'ultima possibilità di Insigne di esprimersi in un campo del genere. Si è sacrificato, ha lottato, ha sudato. Le facce affrante dei catalani ci obbligano a pensare che al Maradona si può fare

di - All'inizio Spalletti voleva vincere contro l'Inter, poi ha avuto paura di perderla. Sarebbe servito un esorcista a urlargli: “Gattaccio esci da questo Spalletti”

di - Koulibaly è tornato, Osimhen dà l’impressione che usi più l’istinto acerbo che la ragione, la punizione finale è la fotografia della partita

di - "La vita si perde nei rinvii". Epicuro si sarà visto una decina di partite di Ospina e Mario Rui sennò non si spiega.

di - “Brividi” e Mahmoud sbancano Sanremo dopo essere passati per San Siro. Giroud ricorda a tutti che non si diventa campioni del mondo per sbaglio.

di - Un po’ Biehroff, un po’ Vidigal, è tornato Godimhen. L’esultanza con la Z di Zorro è forse più bella del gol. Anche a voi sembra che l’Inter assomigli sempre di più a Toto Cutugno?

di - Spalletti ha trasformato due-tre rospi in principi, ha inculcato a tutti il concetto di fatica, resta il dubbio sulla tenuta mentale. Quanto è molle Insigne

di - Vivo a Venezia e sono contento di non essere andato allo stadio. Come del gol di Petagna ai supplementari. La Coppa d'Africa è quasi finita e il Napoli se la sta giocando

di - Nessuno gli dà credito ma intanto tutti cantano il suo ritornello... Andrea segna ancora.

di - Che bella la sinistra di Elmas senza mattonelle. Che noia il lungo addio di Insigne. Ma Lorenzo canadese oggi è più sereno, poteva firmare cinque-sei anni fa

di - Il sorriso di Ciro che abbraccia Lorenzo. Il sorriso di Lorenzo che abbraccia la maglia, la maglia ai Amir sempre più pilastro, la fame di Victor

di - Sotto la casa di Lawrence Distinguished, nome canadese di Lorenzo Insigne, sit-in di emozione e commozione dei tifosi storici dello chalet di Mergellina

Un gruppo di tifosi (immaginiamo interisti) scrive al Napolista: abbiamo un elenco lungo così di torti arbitrali, però il periodo delle scuse non era ancora cominciato

di - Ringrazio Mihailovic per la simpatia nei confronti del Napoli e dei napoletani ma respingo l'analogia. L'arbitro sbaglia, l'Aia si scusa. proprio come con Orsato

di - L’azione del secondo gol di Lozano può essere riprodotta nei migliori schemi della PS. Perché nell’intervallo di Bologna-Napoli Dazn ci ha propinato l’intervista di Skriniar?