
«Il calcio italiano è irrimediabilmente razzista e xenofobo» (Abc)
"Gli ultimi episodi dimostrano che le autorità non sono capaci di estirparlo dagli stadi. Le misure punitive sono insufficienti"
"Gli ultimi episodi dimostrano che le autorità non sono capaci di estirparlo dagli stadi. Le misure punitive sono insufficienti"
Lo scrive il CorSport. In tal modo vedrebbe diminuire i punti di penalizzazione per il secondo filone dell'inchiesta e le nuove accuse
Le Procure di Roma, Tivoli e Napoli non sono così avanti da chiudere le loro indagini prima dell'estate. Se ne parlerà più avanti
Il procuratore Chiné ha informato il club bianconero della chiusura indagini. Il 19 aprile il Collegio di Garanzia del Coni sui 15 punti di penalizzazione
Dopo le dichiarazioni di Fournier ex dirigente del Nizza. Gli Ultras parigini prendono posizione: «siamo da sempre contro ogni discriminazione»
Su Le Parisien le accuse dell'ex direttore sportivo del club francese, Fournier, in una mail inviata ai suoi dirigenti la scorsa stagione
Monitorati 2570 incontri di calcio, feriti 94 poliziotti. L'allarme del questore di Roma: «Alleanze internazionali tra le tifoserie, c'è fermento tra gli ultras».
La Procura di Napoli ha inviato i finanzieri nella sede della Turris. Manzi è uno dei quattro giocatori inseriti come contropartita nell'affare col Lille
«Non ha mancato di rispetto a nessuno. Il Ramadan è molto più che non mangiare o bere, è capire cosa leggiamo nel Corano»
L'ultimo caso è quello di Lukaku contro la Juventus. Non gli è stata revocata la squalifica, come potranno mai migliorare le cose?
Condanna unanime dei due club e della Premier: «I cori omofobi non hanno posto nel calcio o nella società. Il calcio è per tutti».
All’uscita del colombiano dal campo, al momento della sostituzione, lo speaker ha invitato i tifosi a cessare i cori discriminatori
I pm friulani ricevono gli atti da Torino e si aggiungono a quelli di Cagliari e Bologna. Al centro delle indagini ci sono ancora le plusvalenze fittizie.
Cancellando il rosso a Lukaku la Serie A avrebbe potuto dare un segnale di cambiamento culturale. Invece paga la vittima: si inverte memorabilmente il principio morale
Pochi giorni fa la Federcalcio aveva avviato un’indagine sulle “modalità della cessione di Orsolini dalla Juventus al Bologna
Sarebbero passati 7 anni dai fatti contestati. La Juve attende ancora la fine del processo sportivo a 21 mesi dalle prime ispezioni
L’inchiesta Prisma è stata come una sveglia per le altre procure. Quella di Tivoli, tra l’altro, sembra essere in una fase più avanzata rispetto alla Procura di Roma
Nel corso delle perquisizioni della Guardia di Finanza, sono stati sequestrati due computer, una decina di tablet e 15 cellulari (tranne quello di Lotito)
«È stato scioccante. Ho trovato l'atmosfera molto cupa. Suoni come spari e bombe, i tifosi hanno rovinato totalmente l'atmosfera».
di
- Cori beceri e insultanti, grida di discriminazione razziale nei confronti del calciatore dell'Inter. Tre giornate a Cuadrado, una a Lukaku