Palazzo e Var

La nuova formula del Mondiale a 40 squadre: si inizierà dal 2026

di - Infantino non demorde. Anzi, vede e rilancia. Dopo l’elezione a presidente della Fifa e i primi concreti passi in avanti per l’adozione della moviola in campo, l’ex segretario dell’Uefa spiega che uno dei punti cardine del suo programma sarà l’ampliamento della Coppa del Mondo fino a 40 nazionali ammesse. «Bisogna allargare la fase finale del […]

arbitri

Stiamo con juventibus: rendiamo pubblici i referti arbitrali (e piccola annotazione ai tifosi bianconeri)

di - Siamo a giovedì – giovedì – e ancora si parla, si scrive, si discute dell’arbitraggio di Rizzoli. Ieri Marotta è intervenuto sull’argomento – l’invidia eccetera – mentre il Napoli saggiamente non ha ancora proferito nemmeno una parola ed è una scelta che merita un lungo e sentito applauso del Napolista. Napolista che, pur ospitando opinioni […]

Quattro sostituzioni: la rivoluzione Fifa parte da Rio 2016

di - Primo colpo battuto dal nuovo presidente Fifa Gianni Infantino. Il Comitato Esecutivo della Fifa, a margine della riunione di oggi, ha infatti annunciato il via di un esperimento regolamentare a partire dai Giochi Olimpici di Rio 2016. Sarà infatti consentita una quarta sostituzione in caso di tempi sullplementari. La sperimentazione, dopo il torneo a cinque […]

La moviola in campo: ecco come funzionerà

di - La rivoluzione video nel calcio è una svolta epocale, in quanto porta per la prima volta lo sport più amato in una dimensione nuova, quello del controllo a posteriori di un episodio avvenuto in campo. Una novità assoluta, soprattutto se consideriamo che finora gli arbitri sono stati costretti a prendere decisioni anche complicatissime in una […]

Oggi cambia il calcio: il Board avvia la sperimentazione della moviola in campo

di - Cardiff, Galles, 5 marzo 2016. Data e luoghi che potrebbero diventare storici per il calcio. Dopo la riunione del Board, Gianni Infantino ha annunciato che presto inizierà la sperimentazione per l’utilizzo del video nel calcio. «Abbiamo preso una decisione storica», ha detto il neopresidente della Fifa». Il Board si compone di alcuni dirigenti Fifa (Infantino e Vilar, […]

michel Platini

Platini non si arrende: il suo ricorso al Tas blocca le elezioni Uefa

di - Michel Platini, squalificato per sei anni dal Comitato etico dell’Uefa per un pagamento sospetto ricevuto dalla Fifa (2 milioni di euro per consulenze dal 1998 al 2002), ha presentato istanza di ricorso ufficiale al Tas, Tribunale arbitrale dello Sport di Losanna. L’ex Le Roi chiede l’annullamento del procedimento disciplinare che lo vede coinvolto e ribadisce ancora la sua […]

Elezioni Fifa, ecco la fumata bianca: Gianni Infantino è il nuovo presidente

di - Arriva da Zurigo la notizia calcistica del giorno: lo svizzero Gianni Infantino è il nuovo presidente della Fifa. Ex segretario generale dell’Uefa, origini italianissime con padre calabrese e madre lombarda, Infantino corona con la poltrona massima del calcio mondiale una brillante carriera dirigenziale, iniziata nel 2000 con il primo incarico in seno all’Uefa. «Voglio essere il […]

Le bocciature che Napoli ha incassato per le Olimpiadi

di - Facciamo una mano di conti: in questi mesi Napoli ha presentato in ordine sparso la sua candidatura a organizzare, sempre beninteso nell’ipotesi che all’Italia saranno assegnate le Olimpiadi del 2024, le gare di vela, il torneo di pallanuoto e, come aggiunta, anche un pizzico di gare del programma natatorio. Ma non basta, come ciliegina sulla […]