
La sindrome da trasferta: da Juve-Napoli, 4 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte
di
- Il calo del rendimento lontano dal San Paolo: l'origine è il gol di Zaza, da allora Napoli incapace di replicare la propria pericolosità offensiva anche fuori casa.di
- Il calo del rendimento lontano dal San Paolo: l'origine è il gol di Zaza, da allora Napoli incapace di replicare la propria pericolosità offensiva anche fuori casa.La Roma è la squadra che ha impiegato meno giocatori. Il Napoli con la forbice più alta tra l'undicesimo e il dodicesimo.
Numeri, curiosità e statistiche dopo Napoli-Atalanta.
Chicca statistica dal sito dell'Uefa: almeno il secondo posto, con una vittoria contro il Besiktas e un pareggio tra Dinamo e Benfica, sarebbe garantito.
Numeri, statistiche e curiosità di Napoli-Benfica.
Il Napoli è equilibrato e meno intenso, le sue azioni sono sempre potenzialmente letali. Quarto per tiri in porta, secondo per tiri subiti.
Numeri, curiosità e statistiche del match del San Paolo contro il Chievo.
Statistiche, numeri e curiosità dopo il match del Ferraris.
Dati incoraggianti sulla fase offensiva: le 40 conclusioni da fuori e le 11 reti su azione manovrata sono un primato per la Serie A.
Migliora la condizione fisica della squadra, migliora il rendimento difensivo.
Il Napoli di Sarri ha il migliore in attacco ma è la Roma la squadra che tira di più in porta. Azzurri re del possesso palla.
L’importanza di avere una rosa ampia e competitiva. Tre volte su quattro Sarri ha cambiato la partita con i cambi.
I numeri e le curiosità di Napoli-Bologna.
Numeri, cifre, statistiche e curiosità al termine di Dinamo Kiev-Napoli.
Solo cinque calciatori di Sarri superano le 10 presenze in Champions, tra gli ucraini sono in 9. Ma il Napoli “vale” di più.
Numeri e statistiche dalla partita del Renzo Barbera.
Due stagioni come miglior attacco, ma la fase difensiva non è altrettanto efficace. La conferma di come il tecnico bresciano prediliga uno stile offensivo.
Un po’ di dati statistici dopo due giornate. La Juventus domina, l’Inter sorprende. E qualche novità nel Napoli di Sarri.
Numeri e statistiche di Napoli-Milan.
Quinta partecipazione alla massima competizione continentale, con 10 vittorie in 22 incontri. Il Napoli ha già affrontato in Europa 14 dei club che oggi saranno nell'urna di Montecarlo.