
Repubblica: a Napoli bombe carta e pietre sugli ultras dell’Eintracht
Mentre stavano per iniziare le operazioni di trasferimento dei tedeschi. Le forze dell'ordine hanno usato lacrimogeni e idranti e respinto l'assalto
Mentre stavano per iniziare le operazioni di trasferimento dei tedeschi. Le forze dell'ordine hanno usato lacrimogeni e idranti e respinto l'assalto
Philipp Reschke: «nessuno vuole vedere scene simili, aspettiamo il resoconto delle forze dell'ordine»
Il quotidiano tedesco racconta la giornata di follia nel centro storico di Napoli con gli ultras tedeschi protagonisti in negativo
Tra gli indagati ci sono: l'ex presidente del Barcellona dal 2010 al 2014 Rosell, e Bartomeu, che ha ricoperto la carica tra il 2014 e il 2020.
Vengono escluse drasticamente violazioni da parte della Procura Figc. Al massimo può esserci qualche dubbio sul modus operandi di Chinè
Sulla Gazzetta. Risale al 31 marzo 2021, fu inviata per conoscenza a Gravina. Non contiene nulla che possa aiutare la Juve
Il giudice del Tribunale Federale, Rinaudo, a Tuttosport: «La sentenza è supportata da una motivazione logica. Non c'è nulla di anomalo»
La Procura Figc sta acquisendo altro materiale dalla Questura di Napoli, l'indagine non si chiuderà prima della partita con la Roma
Ne scrivono CorSera e Gazzetta. Si tratta delle nuove mille pagine in cui sono compresi l'audizione a Dybala e le confessioni dei membri Cda
Dovranno dire se, durante il loro lavoro al Barcellona, hanno ricevuto i verbali preparati da Enríquez Negreira
Nel decreto ufficiale: "Gli incidenti dell'andata non possono dirsi sporadici o non probanti". Ci sarebbe un sentimento di rivalsa "che farebbe presagire azioni violente"
«Non c'è preoccupazione per la sicurezza nello stadio, ma per quello che può succedere in città»
Le motivazioni della squalifica di due giornate: "L’atteggiamento dell’allenatore è da stigmatizzare, soprattutto per quel che è avvenuto fuori dal campo”
Il giornalista tedesco Carsten Fuss a Radio Kiss Kiss: «Possibili scontri con i napoletani. Il presidente dell'Eintracht invece non ci sarà»
Tafferugli a fine partita in Bundesliga. La polizia è riuscita a sedare gli scontri dopo alcune cariche. Tra le due tifoserie non corre buona sangue
Smentito il Tar. «Il provvedimento ha natura cautelare a tutela anche dell'incolumità dei cittadini e dei tifosi stessi».
La lettera di Chinè è un riscontro a una nota Covisoc del 31 marzo 2021. Cosa conteneva? I legali di Paratici e Cherubini pronti a ricominciare la battaglia
Confermato il provvedimento del Tar. Importante vittoria della difesa speranzosa che la carta possa invalidare la penalizzazione.
La sentenza definisce «non proporzionato» il divieto di vendita dei biglietti ai tedeschi. «Irrilevante la questione dei tifosi dell'Atalanta»
«Decisione non motivata, il “pericolo” per la sicurezza pubblica resta solo genericamente prospettato». Il Viminale non è più sovrano in materia di ordine pubblico