
Damascelli: gli arbitri pensano di essere pontefici inattaccabili, sventolano il rosso per lesa maestà
Su Il Giornale. Non vedono risse e aggressioni in campo ma sentono il minimo strillo degli allenatori, applicano il regolamento secondo l'umore
Su Il Giornale. Non vedono risse e aggressioni in campo ma sentono il minimo strillo degli allenatori, applicano il regolamento secondo l'umore
di
- L’arbitro è molto bravo a non far innervosire la partita, però mancano un paio di gialli. Espulso per doppia ammonizione Mourinho, entrambe per protesteUn anno fa diresse Juve-Inter, oggi dice a Il Centro: «E' stata la gara più difficile della mia carriera, Cuadrado è un giocatore difficilissimo da arbitrare»
Doveva costituirsi in giudizio davanti alla Corte di Giustizia Europea, ma non l'ha fatto. C'è tempo ancora oggi. Verrebbe meno l'appoggio della Uefa alla nostra candidatura per l'Europeo del 2028
Il 20 dicembre ci sarà il vertice mondiale che potrebbe segnare la pace tra Uefa e Fifa, o l'inizio dello scisma del calcio mondiale
Lo annuncia Politico. I Paesi sono contrari alla nascita di un modello sportivo chiuso all'americana. La Corte dovrà pronunciarsi sulla liceità della Superlega
L'alleanza con la Conmebol è sempre più strategica: il format con 4 finaliste europee e 4 sudamericane è l'embrione d'un Mondiale
L'Associated Press: più di una dozzina di Federazioni minacciano di lasciare la Fifa. Una protesta pilotata dalla Uefa che apre un fronte inedito
Marca scrive di un documento "trapelato" nel quale si legge anche che la "Champions è vecchia di 30 anni ed è noiosa"
Su Libero. Pensa di essere il migliore e forse è anche vero, ma per essere ‘il migliore’ devi inchinarti alla tecnologia, cosa che lui non fa (quasi) mai
Il designatore ritiene che il direttore di gara non avrebbe dovuto giustificarsi, tra l'altro citando una regola inesistente. Così l’Aia perde credibilità
Sul CorSera. C'è preoccupazione per le polemiche arbitrali delle ultime settimane: il campionato è equilibrato e pieno di nervosismo, difficile affidarlo ai giovani
Una cattiva lezione impartita dal più autorevole ai colleghi giovani. "Se questi sono i risultati, meglio cucirsi la bocca con il filo di ferro". Gli errori di Orsato non si limitano al tunnel
L'arbitro di Schio non sarà fermato, farà un weekend da VAR in B poi tornerà in A il 1° novembre. Inspiegabile dati i tanti errori commessi
La prestazione non è stata giudicata negativamente nel complesso, per quanto la Roma è stata comunque penalizzata
di
- Tra la decisione sul rigore e lo scambio con Cristante, non sappiamo in base a quali criteri Orsato ha preso le sue decisioni. Il nuovo corso arbitrale, di fatto, non è partitoAttende l'ok dell'Ifab per avviare la sperimentazione. Wenger: «Il primo passo sarà di rendere pubblica la conversazione tra il Var e l'arbitro centrale!»
A Novantesimo minuto: «Interviste all'arbitro alla fine della partita? Bisogna creare l'ambiente adatto e rispettare le decisioni del giudice sportivo»
Il commento su Udinese-Bologna e il blocco di Becao su Skorupski: nel calcio non è consentito, perché l'arbitro non ha fischiato e il Var ha fatto finta di niente?
Il presidente della Fifa: «Viaggiano sette volte di più per le qualificazioni. Col Mondiale ogni due anni non accadrebbe. Dal 2002 il Brasile non vince uno scontro diretto con un'europea»