A Napoli esiste un bellissimo detto popolare, che descrive perfettamente quanto vissuto quest’anno dagli azzurri. Che “sò venuti meno nell... -

Perché bisogna evitare a tutti i costi il preliminare di Champions
di Quando si è innamorati, è risaputo, si è piuttosto umorali. La troppa passione può portare a dire o pensare cose in maniera avventata. E così capita d... -

Condò: «Sarri va confermato, ma deve migliorare fuori dal campo. Napoli si goda il Napoli»
Paolo Condò, editorialista de La Gazzetta dello Sport, dedica il suo pezzo stamattina in edicola alla querelle per il rinnovo di Sarri, con il Napoli ... -

Gazzetta e Corsera: «De Laurentiis si è opposto al Boxing Day nel 2016»
È il day after dell’assemblea di Lega quella in cui si ponevano le basi pre il Boxing Day all’italiana. Il 26 dicembre, infatti, diventerà... -

La Roma presenta al Coni il progetto del nuovo stadio
La Roma compie un nuovo importante passo per il proprio futuro: oggi, infatti, è stato presentato ufficialemente al Coni il progetto del nuovo stadio ... -

Il calcio italiano non esce dal museo: niente Boxing Day, se ne riparla nel 2017
L’assemblea di Lega Serie A è iniziata con due ore di ritardo, alla presenza di tutti i rappresentanti dei club del massimo campionato. Eppure, ... -

I tifosi del Napoli disdicono Sky ma inneggiano all’articolo anti De Laurentiis pensando che sia di Marchetti
di Il web – oggi è giorno di celebrazioni – è un universo straordinario. Ti consente di entrare a contatto con tantissime persone, di compren... -

Serie A, con i nuovi diritti tv il decimo posto vale 3 milioni di euro
L’accordo per la ripartizione dei diritti televisivi, in vigore a partire da quest’anno, promette di rendere più vivace anche il finale di... -

L’intervista a Rizzoli: «Sbagliai coi gialli nel derby di Torino, ma nessun caso Bonucci»
Nicola Rizzoli torna sul luogo del delitto. In un’intervista alla Gazzetta ripercorre la sua stagione un po’ turbolenta e racconta la sua ... -

L’Atletico Napoli di Simeone piacerebbe al pubblico del San Paolo? Ne dubitiamo
di Ieri sera, come tutti gli appassionati di calcio o giù di lì, guardavo Atletico-Bayern. Ho seguito perbene il secondo tempo, con i tedeschi riversati ... -

Il ritorno dell’agente di Koulibaly: «Con i giovani non si vince, su Kalidou ci sono grandi club»
“Eccallà”, direbbe Christian De Sica se fossimo in uno dei cinepanettoni che l’hanno resto famoso. Perché stavamo aspettando al varc... -

Elogio del silenzio stampa: il Napoli meno parla, meglio è
L’ultima volta di questi tempi qui, l’anno scorso. Prima la diatriba con Sky, poi il silenzio a oltranza. Oggi, un anno dopo, ci risiamo. ... -

Valdano a El Pais: «Oggi, nel calcio, il potere è degli sponsor. Non più dei tifosi»
Jorge Valdano ha segnato in una finale di Coppa del Mondo (1986), è stato allenatore e dirigente del Real Madrid. Non è proprio l’ultimo arrivat... -

Sui giornali va in scena il grande freddo tra Sarri e De Laurentiis
È il giorno del gelo. Non quello meterologico, ma quello calcistico e contrattuale tra Maurizio Sarri e Aurelio De Laurentiis. I giornali parlano infa... -

Tutto il mondo è paese: il Guardian si chiede come mai l’Inghilterra sia così ossessionata dagli arbitri
Non sappiamo quanto abbia viaggiato Harry Pearson, giornalista sportivo del Guardian. Quasi sicuramente, non ha mai visitato l’Italia. Lo capisc... -

La grande bellezza del Napoli di Sarri: gioco, difesa e rivalutazione dei calciatori
Ieri, su Il Napolista, abbiamo voluto scrivere quelli che potevano essere identificati come i “problemi di campo” del Napoli di Sarri. Un ... -

Sacchi: «Capolavoro Juve, dieci anni avanti a tutti. Grazie al Napoli di Sarri»
Arrigo Sacchi celebra il quinto scudetto consecutivo della Juventus con un pezzo della sua rubrica “Sopra la Panca”, sulla Gazzetta dello ... -

Milan ceduto a una cordata cinese: 700 milioni per il 100% delle azioni rossonere
Una notizia che scuote (scuoterebbe) il calcio italiano, del presente e del futuro. Silvio Berluscon avrebbe finalmente deciso di vendere il Milan, e ... -

Cambia la legge Melandri, più equilibrio nella divisione dei diritti tv. E meno potere a Infront
Sul Napolista avevamo già parlato, a inizio marzo della modifica alla Legge Melandri e dei possibili stravolgimenti nella suddivisione dei diritti tv.... -

Lo scudetto non si vince contro le piccole, ma negli scontri diretti
di Gli scudetti si vincono con le “piccole”! Quante volte abbiamo ascoltato questo refrain? In buona parte è vero, perché è lapalissiano che bisogna fare... -