
Dazn si deve vedere bene, non pagare poco
di
- Il metodo è sbagliato ed è figlio della disperazione, il calcio italiano non è un'industria ma la visione pauperistica del duplex non ci porterà da nessuna partedi
- Il metodo è sbagliato ed è figlio della disperazione, il calcio italiano non è un'industria ma la visione pauperistica del duplex non ci porterà da nessuna parteL'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno esalta la tenuta difensiva del Napoli: nessun portiere ha subito meno gol nei cinque principali campionati europei.
Amazon ha diffuso il trailer dell'ottava puntata, intanto Renica attacca: «È una schifezza: Bruscolotti non era un bomber e Diego nei primi anni napoletani non saltava gli allenamenti»
“Si stava vendendo il calcio italiano a un prezzo ritenuto troppo basso: in promozione 10 euro ad abbonato. E quando un prodotto cala di prezzo, difficilmente risalirà”
Lacarra (Pd), Amitrano (M5S) e il presidente del consiglio regionale toscano: «il nuovo monopolista dei diritti tv non può cambiare le regole a piacimento»
Il libro sui Mondiali. Arbitrò ad Arezzo Italia-Cannes. «Si inventò un rigore per noi e ignorò un nostro fallo sul gol del 3-0». Anni dopo sarebbe diventato capo degli arbitri
Alla Gazzetta: «so che tanti all'interno del Sistema sapevano e speculavano. Mi addolora sapere che a pagare il prezzo delle mie denunce siano state anche le mie squadre in campo»
Il coach di Sinner al Corsera: «È un gioco derivativo oggi molto di moda. Capii che Sinner sarebbe diventato forte quando lo vidi tuffarsi all'Elba a 13 anni»
L’intervento su La Gazzetta dello Sport: “Stefano ha saggezza, umanità e fantasia. Ibrahimovic è un fuoriclasse assoluto”
Giuntoli lo tiene in cima all'elenco dei propri desideri e l'aveva già cercato nell'estate 2020. Il prezzo non è stato ancora discusso
Segurola: "Da lui si auspica la rottura con la mediocrità e il passaggio a una mistica perduta, rappresentata nella sua versione di giocatore"
Il quotidiano catalano La Vanguardia: "Ovunque va, lo odiano tutti, tifosi e giornalisti, ma mai quanto arbitri, allenatori rivali e i suoi stessi giocatori"
Un fiume di critiche, come quando le partite non si vedevano. Al momento non c'è alcun comunicato ufficiale da parte dell'azienda
L’intervento sul Corriere della Sera: “La Juventus è troppo distante per rientrare. Il VAR va usato per colpire i simulatori”
"Il merito di Xavi è senza dubbio di aver detto di sì. Porta la serenità di un alieno. E non ha vissuto la tortura del 2-8 sulla sua pelle"
A Canale 8: «non ha offerte da top club. A 31 anni cosa gli cambia guadagnare 4 o 5 milioni?»
Ha bocciato Fazio, Santon, Diawara, Borja Mayoral, Villar, Kumbulla, è in rotta con Mkhitaryan. Pure Veretout e Zaniolo sono scontenti
La convocazione di Messi ha fatto infuriare il Psg. S'è riaperto il fronte della battaglia politica tra società e Fifa
Intervista al Corsera: «la Var va usata per punire chi fa sceneggiate. Il Napoli subisce pochi gol, Osimhen spacca le partite e hanno Spalletti»
Ha una difesa da scudetto, una media gol subiti migliore del Chelsea. Il pericolo può arrivare dal tormentone Insigne, al resto ci sta pensando l’allenatore