
Corsport: per venire a Napoli, Allegri pretende maggiore autonomia
Il presidente De Laurentiis dovrebbe essere meno "presente" così da consentire al tecnico di proseguire serenamente
Il presidente De Laurentiis dovrebbe essere meno "presente" così da consentire al tecnico di proseguire serenamente
Il seguitissimo e informatissimo account Twitter non ha specificato quando sarebbe avvenuto l'incontro con la famiglia Glazer proprietaria del club
Per la Gazzetta l'analisi del momento del centrocampista polacco che ha segnato sei gol e fornito sei assist. Nel 2018 lo voleva Klopp
A Radio Marte: «Ci saranno altri 4 anni di contratto. Se lui sta bene e il club ha fiducia resterà»
A Radio Kiss Kiss Napoli: "In questo momento la priorità è correre sul piano vaccinale, ciò vorrebbe dire tornare alla vita normale e dunque poter tornare dentro gli stadi, gli impianti e le palestre"
In conferenza stampa: «Mi piace allenarmi forte. A volte i miei compagni mi rallentano, a volte invece non ci riesco. Allenare? È più facile essere un giocatore che un allenatore»
Bandini: "Pirlo non è il primo responsabile della regressione della Juve. Questa responsabilità ricade su Paratici. Ma gli manca la gavetta"
La sosta di campionato consentirà al club di riflettere non solo sul tecnico ma anche su Paratici e Nedved, che "finora si è più distinto per le reazioni scomposte durante le partite"
La sconfitta col Benevento mette a rischio la qualificazione Champions che sarebbe un'ulteriore mazzata per un bilancio già in difficoltà
De Laurentiis non ha dimenticato le stilettate che gli ha inferto Gattuso nelle ultime conferenze prima che scattasse il silenzio stampa. E l'allenatore non potrà restare sapendo che il rapporto s'è logorato del tutto.
La Roma ha lasciato agli azzurri praterie indisturbate per il quartetto di eversori Insigne-Mertens-Politano-Zielinski
Agnelli ce l’ha messo perché non gli andava più bene Sarri. E Sarri su quella panchina c’è finito perché aParatici e Nedved, Allegri, non andava più bene. E Allegri non andava più bene perché sì, vinceva, ma vuoi mettere il bel giuco dell'Ajax?
Insigne pesca Politano (un tempo era Callejon) e l'intelligenza dell'assist per "Ciro" non viene offuscata del tutto dall'uscita errata di Lopez.
Una statistica che, insieme alla vittoria di ieri, fa pensare a cosa sarebbe successo se in dicembre a San Siro contro l'Inter, Mertens non si fosse infortunato.
Ricorda lo spot della ragazza che litiga al telefono col fidanzato e gli annuncia che andrà col primo che incontra, trovando il vicino di casa sulla porta
La punizione perfida, il colpo di testa da monello, e una rielaborazione della figura del centravanti moderno, altro che «falso nueve»
Dopo la partita di ieri viene da chiedersi perché Gattuso sia un allenatore a rischio e Fonseca goda di tanta buona critica
Dopo la vittoria contro la Roma, il 7 aprile il Napoli si giocherà il jolly per la Champions contro la Juve che, sconfitta dal Benevento, appare senza più certezze
La motivazione in una regola che permette agli stranieri in quarantena di rientrare nel proprio paese per continuarla. L'Inter non si arrende e dà battaglia all'Ats
Gattuso gestisce meglio di Fonseca la partita, avendola preparata con intelligenza, come non sempre gli è riuscito