di A La Repubblica: «A scuola avevo un’insegnante violenta. Il cervello si spense un po’ alla volta. Prima ero brillante, diventai un idiota» -

«Sono stata a lungo povera. Una giornalista mi chiese se vivessi in modo modesto per motivi politici»
di Laura Morante al CorSera: «Mia madre disprezzava la scuola. Quando si accorgeva che non ci andavo diceva: hai fatto bene. Una vita senza sconfitte non... -

Fabri Fibra: «Quando arrivi primo in classifica hai più soldi ma ti senti più solo, dipendevo dall’erba»
di Al CorSera: «A volte non vedevo l'ora che un'intervista finisse perché pensavo alla canna che avrei fumato dopo. Da 6 mesi ho smesso, anche con alcool... -

Il figlio di Bud Spencer «Per papà i ricordi sportivi erano la parte più importante, il cinema era un regalo»
di Dopo 40 anni esce il rifacimento di "Altrimenti ci arrabbiamo!" e Giuseppe Pedersoli racconta a Repubblica «Per papà i migliori momenti sul set erano ... -

“Ballet for peace”, al Teatro di San Carlo primi ballerini ucraini e russi uniti per la pace e per l’Ucraina
di Lunedì 4 aprile alle 21. Con la presenza straordinaria di Anastasia Gurskaya, Prima Ballerina dell’Opera di Kiev, appena fuggita dalla guerra -

A maggio, a Napoli, la nuova sede di Gallerie d’Italia, con spazi triplicati e nuovi percorsi artistici
di Inaugurazione il 21 maggio. Esposti il Martirio di sant’Orsola di Caravaggio e la pittura napoletana; nuovi percorsi di ceramiche antiche e di arte co... -

Sold out al Bellini per Drusilla Foer, «un’anziana signora che si prende il lusso di dire ciò che pensa»
di Sul Corriere del Mezzogiorno. C'è grande interesse anche a Napoli per il suo recital. «L'ascolto è l'unica modalità per costruire una società civile»... -

Donatella Rettore ne ha per tutti: «Achille Lauro? Non lo reputo nemmeno un cantautore. Chi è Rrkomi?»
di Al Messaggero. «Emma una grande cantante ma è servita male da chi scrive per lei. Irama è stato bravo ma come s'è vestito? Sembrava un pescatore» -

Ponte Morandi, Autostrade e Spea chiedono di patteggiare: 30 milioni per tirarsi fuori dal processo
di La Procura ha già accettato, ora sarà il gup a valutare. Una svolta importante: è un'implicita ammissione di colpa, Aspi di fatto accetta l'impianto a... -

Personaggi da Vesuvio: un documentario sulla vita approssimativa per geologia
di L'opera di Troilo, prodotta da Azzolini: che cosa vuol dire vivere in una terra (anche i Campi Flegrei) che da un momento all'altro potrebbe esplodere -

Sibilia e il film su Mixed by Erry: “È stata la prima industria della pirateria”
di A Repubblica: "La finanza era ossessionata dal modo in cui riuscivano a fare uscire le compilation di Sanremo in tempo reale" -

Paolo Calabresi: «Grazie ai travestimenti ho superato la perdita dei miei genitori»
di Al Messaggero: «Morirono a distanza di dieci giorni uno dall’altro. Ero a pezzi, trasformandomi iniziai a sentirmi libero, persi completamente il cont... -

Le Monde: il silenzio di Papa Francesco sull’aggressione russa, mai una condanna formale
di Il quotidiano francese: chiede la fine della guerra ma dalle sue parole non si capisce chi sia l'invasore. La politica di riavvicinamento con la Chies... -

Siani: «La passione per il teatro è nata sui banchi di scuola, se ci fosse stata la Dad avrei fatto altro»
di Al Messaggero: «Dopo la spesa sospesa della pandemia, ora a Pozzuoli c'è la casa sospesa: la gente si mobilita per ospitare i profughi ucraini» -

Gli Inti Illimani tornano in Italia: «Si lotta ancora una volta per la pace e per il rispetto dei popoli»
di Pronto il tour col toscano Giulio Wilson. Su l'Avvenire. «El pueblo unido jamàs serà vencido uno slogan allora ideologizzato, oggi universale» -

La Panicucci: «Tutto è cominciato facendo la babysitter da Bonolis, mi pagava 4 euro l’ora»
di Al Corsera: «Con Tortora feci scena muta, fu una vergogna totale. Il successo prima dei social era diverso, trovavo i fan in casa... mia nonna li face... -

Hu: «Il coming out non serve solo per farsi accettare, ma per accettarsi. A scuola mi bullizzavano»
di La cantautrice si racconta al Corsera: «L’ultimo anno di scuola non volevo salire sull’autobus perché mi prendevano in giro. Avevo due amiche che non ... -

Oliviero Toscani: «Lontano da Napoli i napoletani danno il meglio di sé»
di Intervista al Corrmezz: «fuori dal proprio territorio sono più bravi. Al Sud trovano sempre una scusa per non far bene, l'eccezione è la Puglia» -

Vessicchio: «Chiesi a Gino Paoli: “lavoriamo insieme?”. “No, non ti ho ancora baciato in bocca”»
di Al Corsera: «Sono nato e cresciuto a Bagnoli. Amianto dappertutto. Stavamo in un comprensorio di palazzine, quattro famiglie: i superstiti oggi sono p... -

Matteo Bocelli: «Papà mi ha insegnato che qualsiasi sventura accada può essere sconfitta»
di Il figlio di Andrea Bocelli a La Stampa sui commenti per il duetto Mahmood-Blanco: «Papà ha duettato con uomini e donne, non l'ho mai vissuto con stra... -