
Coronavirus, il manifesto delle polemiche a Borgosesia
Goliardia in uno spazio pubblicitario con invito a fare l'amore. Il sindaco ne ha ordinato la rimozione: «Non credevo di dovermi occupare degli imbecilli»
Goliardia in uno spazio pubblicitario con invito a fare l'amore. Il sindaco ne ha ordinato la rimozione: «Non credevo di dovermi occupare degli imbecilli»
Il Meridione si prepara all'onda Covid-19 provocata dai rientri del 7 marzo. Alcune regioni si chiudono, altre chiedono l'applicazione dell'articolo 438 del codice penale
di
- Un articolo conferma che il problema è il mancato controllo sulla popolazione, in questo modo la diffusione del virus procederà a ritmi altissimiStraziante racconto dal Corriere Bergamo: «Ci mandano i messaggi d'amore per i parenti. E ai parenti noi diamo le brutte notizie. La Val Seriana andava chiusa»
Il Fatto: 48 pagine rimaste inascoltate. «un agente patogeno respiratorio che uccide da 50 a 80 milioni di persone e spazza via quasi il 5% dell'economia mondiale»
Il CorSera intervista il rettore del Politecnico di Milano, impegnato nei test sui materiali che dovranno adoperare 12 aziende disposte a riconvertire la loro produzione. Un progetto diretto dalla Regione
Il CorSera intervista il presidente della Regione Veneto: «Se la comunità scientifica mi dice che non servono e io sono convinto siano utili continuo a farlo. Paga la Regione. Il caso Vo' insegna»
Cardarelli, Monaldi, Pascale, Vecchio e Nuovo Policlinico, Policlinico Vanvitelli. Ora sono ricoverati in reparto o a casa. Tutto è iniziato il 6 marzo al Cardarelli. Forse la causa di contagio è stata il concorsone della Regione Campania
Su Repubblica Napoli. Il vicepresidente della giunta regionale teme la possibile diffusione del virus in tra gli immigrati. «Serve l'Esercito per fare osservare i divieti imposti. La zona è strutturalmente carente di presidi sanitari»
Sul CorSera il reportage di un infermiere dell'ospedale di Cremona: «Non ho ancora visto una persona sveglia, qui sono tutti intubati»
Sul CorSera il parere degli esperti. «Restare a casa per limitare il contagio e combatterlo. In attesa delle terapie e del vaccino. Ce ne saranno altri e i costi economici saranno enormi»
L'ultimo bollettino della Regione Campania. I tamponi effettuati sono stati 353, il numero di positivi in Campania è di 460
Discorso alla nazione. «Abbiamo visto troppa gente nei parchi, come se la vita non fosse cambiata. Da domani è vietato vedere amici per strada». Le misure dureranno almeno 15 giorni
Il bollettino quotidiano dice che ora i malati sono 23.073, 2.470 più di domenica. I morti sono 2.158. Aumentano i guariti
Cambio di rotta soft del Regno Unito: "Basta viaggi, evitare incontri sociali, chi ha sintomi vada in quarantena". Ma le scuole non chiudono, "non ancora"
La Protezione Civile: a Caserta 60, a Salerno 57 casi. Nella provincia di Avellino le persone contagiate sono 49, in quella di Benevento sono ferme 4. In fase di verifica ci sono 11 tamponi
Inviati 1,5 milioni di tamponi a 120 Paesi. Il capo dell'Oms Ghebreyesus: "La misura più efficace per prevenire le infezioni e salvare vite è rompere la catena del contagio"
Il Fatto Quotidiano intervista la psicanalista Simona Argentieri: «Tra rifiuto dei problemi del mondo, insofferenza alle frustrazioni, egoismo e narcisismo, siamo arrivati impreparati all’emergenza»
Il virologo Fabrizio Pregliasco al Messaggero: «Il coronavirus si sposta con le persone, la mancanza di interventi drastici in altri paesi europei preoccupa. Il numero dei ricoveri cresce ma impiega più tempo»
I fedeli si riunivano per chiedere la protezione dal virus. Hanno partecipato tre parroci e un uomo di 76 anni che è morto. 16 i casi accertati tra Sala Consilina, Caggiano, Polla e Atena Lucana