
Campania, i contagi aumentano ancora. Oggi 19 nuovi casi
Su un totale di 2.065 tamponi. Il numero di casi complessivi sale così a 4.858.
Su un totale di 2.065 tamponi. Il numero di casi complessivi sale così a 4.858.
Il Messaggero intervista il giornalista CNN Richard Quest. Guarito a maggio, ha ancora sintomi del virus. «I medici dicono che succede per i coaguli di sangue. È per questo che alcuni hanno avuto ischemie o infarti»
A La7: "Uscite tranquillamente, riprendete a vivere, andate al ristorante, andate in banca, andate in vacanza. Se entrate in un locale chiuso, mettete la mascherina, ma continuate a vivere più di prima"
Su La Stampa. Una cifra così bassa che la rende pressoché inutile. Per funzionare si sarebbe dovuti arrivare almeno al 50-60% di download, ovvero avrebbero dovuta installarla fra i 20 e i 25 milioni di italiani
Il figlio di Morricone al CorSera: «Mi fece studiare gli scacchi, le partite con lui duravano 4 ore. Gli dissi che avrei scritto colonne sonore, mi disse in bocca al lupo»
«Bisogna chiudere, con i vigili urbani, i negozi dove si trovano commessi o clienti senza mascherina. Abbiamo fenomeni di movida irresponsabile. E' arrivato il momento di prendere anche misure repressive».
di
- Ad aprire le danze è stata la presentazione dell'ultimo romanzo di Lorena Spampinato, "Il silenzio dell'acciuga". Giovedì tocca a Massimiliano Virgilio, il 29 luglio ad Alessio Forgione. Ingresso liberoIeri 6 nuovi positivi su 276 tamponi. 7 gli attuali ricoverati al Cotugno. «Non serve tenere la mascherina sotto il naso. E anche l’abitudine di aggiustarsela come se il fosso il nodo della cravatta favorisce la trasmissione del virus»
Intervista su Libero: «Detesto la parola "cinepanettoni", preferisco "film di Natale". Ma non mi interessano più: l’ultimo risale al 2000, farne un altro è l’ultima delle mie idee».
Il Mattino riporta l'andamento dell'epidemia fin dal primo caso e spiega che nonostante i casi in aumento sono quasi tutti asintomatici
Alla Stampa: «Se i focolai crescono c'è il rischio di non riuscire più a tenerli sotto controllo. Allora potrebbe capitare di dover creare delle zone rosse anche in luoghi di villeggiatura dove si resterebbe intrappolati»
Su Libero, la Santanché contro la ministra dell'Istruzione, che si è lamentata di essere criticata solo perché donna. «La piantasse: così fa un danno alle altre donne, le fa sembrare tutte incapaci».
Al CorSera: «Oggi tra comparsa dei sintomi e diagnosi passano 1-2 giorni rispetto ai 5 di marzo. Ai giovani dico: divertitevi da responsabili. Fatelo per voi stessi, per gli altri e in memoria di 35.000 morti»
Sul Messaggero il professore espone la sua contrarietà al modo di procedere in Veneto: «Si sta dando la colpa agli immigrati, ma ci sono anche tantissimi italiani contagiati»
Intervista al CorSera: «Al momento non è necessario, però se servirà il ministro Speranza proporrà il blocco anche per altri Paesi come Spagna e Stati Uniti. Non ci saranno limitazioni alle libertà personali»
Il gesto di un 29enne di Pianura. Ha sfondato la ringhiera precipitando nel vuoto per 30 metri. I residenti: «Sentiamo ancora le urla dei parenti dei ragazzi morti. Abbiamo inviato inutilmente 60 denunce al Comune».
Il CorMez intervista lo scrittore Philippe Vilain: «Il problema dei romanzi di Saviano è lo sfruttamento dell’immagine negativa di Napoli. Napoli non è soltanto camorra. Napoli ci insegna a diffidare dai pregiudizi»
La richiesta è un intervento straordinario del governo per i docenti, per non rischiare riduzione orario scolastico e didattica a distanza. E la ministra si sfoga: «Mi attaccano perché sono giovane e donna»
In diretta Facebook: «I positivi di Scampia vengono dalla Serbia. Non possiamo permetterci di avere una epidemia da importazione. Occorre più rigore alle frontiere»
Su Repubblica: la sola provincia di Napoli ha oltre 129.000 beneficiari di reddito di cittadinanza, più dell'intera Lombardia o del Veneto