
Boccia: “Sulla Campania si deciderà domani”
Il ministro per gli Affari Regionali a LA7: “Vedremo la situazione dopo il monitoraggio, non ci sarà alcun Dpcm”

Il ministro per gli Affari Regionali a LA7: “Vedremo la situazione dopo il monitoraggio, non ci sarà alcun Dpcm”

Agli atti degli inquirenti le conversazioni whatsapp tra i due manager arrestati ieri con Castellucci. Il gip: «sono prove della consapevolezza dei problemi dei cavi degli stralli del Polcevera»

Ieri l'arresto dell'ex ad di Autostrade e di altri due manager. «Su Autostrade gravi condotte criminose. Riduzione e ritardo delle spese di manutenzione. Castellucci poteva pilotare gli indagati»

Troppe segnalazioni di criticità sanitaria. Militari e protezione civile dovrebbero allestire ospedali da campo e reclutare nuovi Covid hotel

Il sottosegretario alla Salute a Otto e Mezzo: “Sarà un Natale diverso da quello che conosciamo. Non mi aspetto allenamenti in futuro”

Lo scrive Open, che delinea la situazione: il sindaco ha ceduto alle pressioni di De Luca e Speranza ma vuole fondi per imprenditori e negozianti

Il viceministro della Salute a Sky Tg 24: “Ci sarebbe solo se tutte le regioni fossero rosse. È verosimile però che in qualche regione sia necessario che si alzi la guardia”

I morti sfiorano quota 900 nella regione, intanto aumenta la pressione ospedaliera confermando il trend nazionale

“Bisognava mandare i tecnici del Ministero per accorgersi del segreto di Pulcinella, cioè che i dati erano farlocchi, nella miglior tradizione contraffattoria partenopea". E sul sindaco: “un altro che pare sia arrivato ieri”

Un provvedimento legato all'inchiesta sui pannelli fotoassorbenti, costola di quella principale sul crollo del viadotto

Solo poche settimane fa era stato i governatore della Campania a minacciare il lockdown e adesso definisce "invidiosi" quelli che vorrebbero la regione in zona rossa

A La Stampa sulla questione Campania zona rossa: «Il pronto soccorso è intasato perché le persone arrivano in ospedale con mezzi propri, prese dal panico al primo colpo di tosse»

«Non c'è alcuna attesa, è stato deciso. Non sono tollerabili immagini come quelle del lungomare di Napoli, o di strade e quartieri abbandonati a se stessi»

Secondo l'Ansa i tecnici del ministero sarebbero in Campania per avere un quadro preciso in vista di una decisione sulla fascia in cui deve essere posta la Regione

412 contagiati sono sintomatici. I ricoverati superano quota duemila. 18 deceduti e 790 guariti oggi

A La Stampa: «Sono sbalordita della leggerezza con cui in molte parti d’Italia le persone vadano a passeggio senza mascherina. A Natale saranno possibili solo riunioni tra familiari stretti»

Il direttore della Pneumologia del Monaldi al Cormezz: «E' terribile l’effetto mediatico. Chi guarda le scene in tv si fa prendere dal panico e si precipita in ospedale. Avverte sensazione di affanno ma è panico»

Speranza deciderà oggi. Tutto indurrebbe a chiudere la regione ma è una polveriera. "Per questo il 22esimo indicatore diventa 'l'aspra insofferenza' del territorio, di cui non si può non tenere conto

Lo sfogo di un anestesista napoletano a Repubblica Napoli: «Non c’è personale. Alcuni dei pochi infermieri disponibili sono svenuti per la fatica. La situazione degli ospedali è drammatica»

Al CorSera: «Se continua fra 30 giorni avremo altre 30 mila persone in ospedale, le rianimazioni supererebbero i 5 mila posti occupati e si potrebbero contare 10 mila morti in più. Il sistema sanitario non può farcela».