
In Campania 760 mila persone vivono con meno di 500 euro al mese
In occasione della Giornata della Solidarietà del 20 dicembre, uno studio dell’Università di Viterbo evidenzia l’aumento della povertà
In occasione della Giornata della Solidarietà del 20 dicembre, uno studio dell’Università di Viterbo evidenzia l’aumento della povertà
Dati più rassicuranti, quelli diffusi dall’Unità di Crisi regionale: meno di mille nuovi casi su quasi 15 mila tamponi. Registrati altri 34 deceduti
È la proposta del governo alle regioni. L'Italia seguirebbe così il modello tedesco. Approvato intanto il piano vaccini
L'annuncio dell'abate della Cappella del Patrono. La teca con il sangue sarà ripresa nel pomeriggio. Il fallimento del miracolo ha sempre portato eventi funesti
Su La Stampa. «Abbiamo finto un’aggressione per fornire a mio padre prove fotografiche. Mi sono chiesto tante volte perché lo abbia fatto. Forse non sopportava che sfuggissi al suo controllo».
La Stampa racconta la trappola che la dirigente tese alla giovane. «Sarà una guerra molto dura. Con lei ce l’ho a morte, non voglio nemmeno vederla». La dirigente è accusata di violenza privata e diffamazione.
A Repubblica Napoli: «Quando si è data la possibilità di uscire e fare shopping era prevedibile che accadesse questo. E' tutto lasciato al buon senso delle persone. Il reparto è già pieno. Siamo molto preoccupati».
"Dobbiamo tenere bassa la circolazione virale. L'incidenza di nuovi casi è ancora elevata. Difficile così parlare di ripresa di tutte le attività"
8.400 tamponi per 647 positivi. I guariti sono tremila. I posti occupati in terapia intensiva 123
Dopo il via libera di Berlusconi. La legge non consente ai magistrati l'iscrizione a un partito ma Maresca ha sempre ribadito di muoversi al di fuori dei partiti.
Il Mattino e Repubblica lanciano l'allarme sulla disastrosa gestione della Villa del Vomero che resta spesso chiusa a causa della carenza di personale
Oltre 15 mila tamponi effettuati, con soli 83 positivi con sintomi. 30 nuovi deceduti registrati, ma solo 9 negli ultimi due giorni. Cala la pressione ospedaliera
Al Corriere: «In alcune strade ci sono assembramenti intollerabili, mentre dovremmo sentire ogni giorno dentro di noi il lutto nazionale».
L'infettivologo consulente per l’emergenza Covid «Io andrei addirittura a Londra a vaccinarmi»
I positivi sono 1.219 su poco più di 17mila tamponi. I guariti sono duemila, 134 i posti letto occupati in terapia intensiva
I vertici di Aspi sapevano che i pannelli fonoassorbenti dovevano essere sostituiti perché a rischio crollo, ma derubricarono l'intervento alla voce migliorie per far ricadere i costi (5 milioni di euro) sul Mit
Al Messaggero: «Ci sono più contagiati ora, in Italia, che quando sono state aperte le discoteche. Con questi presupposti, la riapertura delle Regioni determinerà l'aumento dei casi»
Lo stilista napoletano appena tornato a casa racconta a Repubblica la sua battaglia contro il Coronavirus «Sottovalutare i rischio del Covid-19 è delittuoso»
1.400 positivi su circa 20mila tamponi. I sintomatici sono 115. I guariti 1.758
Scrive il Fatto quotidiano: “un autentico prete di strada. Tutt’altro che carrierista, fuori da ogni tipo di cordata. Vicino agli ultimi, in particolare ai tossicodipendenti”