
Campania, il bollettino: mille positivi e tasso stabile al 7%
Oltre 15 mila tamponi effettuati, con soli 83 positivi con sintomi. 30 nuovi deceduti registrati, ma solo 9 negli ultimi due giorni. Cala la pressione ospedaliera
Oltre 15 mila tamponi effettuati, con soli 83 positivi con sintomi. 30 nuovi deceduti registrati, ma solo 9 negli ultimi due giorni. Cala la pressione ospedaliera
Al Corriere: «In alcune strade ci sono assembramenti intollerabili, mentre dovremmo sentire ogni giorno dentro di noi il lutto nazionale».
L'infettivologo consulente per l’emergenza Covid «Io andrei addirittura a Londra a vaccinarmi»
I positivi sono 1.219 su poco più di 17mila tamponi. I guariti sono duemila, 134 i posti letto occupati in terapia intensiva
I vertici di Aspi sapevano che i pannelli fonoassorbenti dovevano essere sostituiti perché a rischio crollo, ma derubricarono l'intervento alla voce migliorie per far ricadere i costi (5 milioni di euro) sul Mit
Al Messaggero: «Ci sono più contagiati ora, in Italia, che quando sono state aperte le discoteche. Con questi presupposti, la riapertura delle Regioni determinerà l'aumento dei casi»
Lo stilista napoletano appena tornato a casa racconta a Repubblica la sua battaglia contro il Coronavirus «Sottovalutare i rischio del Covid-19 è delittuoso»
1.400 positivi su circa 20mila tamponi. I sintomatici sono 115. I guariti 1.758
Scrive il Fatto quotidiano: “un autentico prete di strada. Tutt’altro che carrierista, fuori da ogni tipo di cordata. Vicino agli ultimi, in particolare ai tossicodipendenti”
L'effetto sterilizzante dei raggi solari ultravioletti e la stagionalità della risposta immunitaria hanno fatto calare bruscamente, da maggio, il rapporto terapie intensive/casi attivi e quello decessi/casi attivi
Sul Secolo XIX. I giudici del Riesame muovono per la prima volta dure accuse ad Aspi per la strage del 14 agosto 2018, ma allo stesso tempo revocano i domiciliari al manager che si occupava della manutenzione
A La Stampa: «E' mancata la determinazione politica. E' dalla fine di aprile che discutiamo dei problemi da risolvere. Se non porteremo gli studenti in classe a gennaio avremo fallito tutti. Avremo fallito come Paese»
Il documentario di Giovanni Meola sulle storie dell’ex manager bancario Vincenzo Imperatore e dell’ex galeotto Peppe De Vincentis
L’incredibile ricerca della rivista Science su un super focolaio di coronavirus: un convegno sulle biotecnologie a Boston dello scorso febbraio
In Campania ci sono 1.340 nuovi positivi su 18 mila tamponi, quindi rapporto al 7,4%, mentre in Italia si sfiora il 10%. Cala la pressione ospedaliera
«Non abbiamo bisogno di andare al nord per curarci, abbiamo delle eccellenze come il Pascale e i nostri numeri di ricoveri per il covid dimostra che si è più sicuri qui»
«Siamo per avere il massimo rigore in questo momento. Abbiamo un problema con Napoli dove abbiamo un migliaio di contagi al giorno»
Sui social: «Il Governo invece di dare il 66% al sud e il 34% al nord, ipotizza di fare tutto il contrario»
Secondo il Global Times il caso del bambino contagiato a novembre significherebbe che il virus era in Italia prima che a Wuhan
Su Repubblica le parole del Ministro: «Avevo proposto di fare zona rossa tutta Italia nei giorni di festa. Se devo scegliere tra il disturbare il Natale dei cittadini e allontanare il rischio di una terza ondata, non ho dubbi».