La Faz: un tedesco su due contrario al ritorno della Bundesliga
Lo stop di due settimane del Dresda riapre il dibattito. “Resta impressa l'immagine di un business miliardario che gode di un trattamento speciale”
Lo stop di due settimane del Dresda riapre il dibattito. “Resta impressa l'immagine di un business miliardario che gode di un trattamento speciale”
Al Secolo XIX. «Stravedeva per me. La sua scomparsa mi ha responsabilizzato molto più rispetto a questo virus. Sono a disposizione della Samp. Gli allenamenti individuali non sono come una partita, a me manca la partita».
Il Primo ministro britannico alle 19 dovrebbe spiegare le "lievi" misure di allentamento, ma non si sa quanto influiranno sul calcio. Intanto domani i club - spaccati - dovranno votare la road map
Le dichiarazioni della governatrice sul CorSera. «Prendo atto della decisione dei giudici amministrativi. Con la mia ordinanza ho aperto un dibattito sulla Calabria e questo è un risultato politico forte per il Paese».
Intervista a Tuttosport: «Dietro i giocatori più visibili e pagati ci sono duecentomila persone che vivono di pallone. Se fossi un giocatore darei il mio ok per tornare a giocare senza grosse paure»
Il viceministro alla Salute Sileri conferma il nodo della reperibilità. E ogni Regione opera a modo suo. I test sierologici sono stati avviati solo in sei regioni
Il tennista italiano a Radio Rai "Ok a porte chiuse e senza contatti superflui, ma con i guanti si perde completamente la sensibilità sulla racchetta"
Libero intervista Gianluca Melegati: «Su 500 giocatori, e 1.500 tesserati in totale, abbiamo avuto 13-15 positivi, un numero non grande. A mio parere non sono contagi recenti, ma soggetti mai guariti»
Sul Fatto. La Merkel ha ceduto alle pressioni dei distretti per le aperture imponendo una soglia oltre la quale si dovesse fare marcia indietro. Il Nordreno-Westfalia rimanda le aperture. Due Land vanno avanti lo stesso
In realtà per il momento si prende tempo dal momento che molte società soprattutto in Lombardia stanno facendo fatica a reperire i test
Tanti i giovani raggruppati sui muretti, ma anche anziani e famiglie. Assenti o quasi le misure di distanziamento sociale
Le parole del governatore non sono da trascurare, ma la Lega ha già pronto l'accordo con stadi di Serie B che possano ospitare le partite delle squadre lombarde
La tifoseria non si è mai esposta ufficialmente, ma dopo i nuovi positivi viola sui social sono cominciati ad emergere dei dubbi
Per reclutare un numero sufficiente di pazienti Covid positivi, che ormai scarseggiano, il trial clinico è stato inviato all'ospedale di Bergamo
Luca Porcu «Dopo sei cicli di tamponi, non sono ancora negativo. Ho visto in tv che una ragazza di Bologna lo è da 73 giorni, spero di non doverla superare»
Ogni club dovrà spendere 150mila euro per i tamponi, 10mila per gel igienizzante, mascherine e guanti, 5mila per la sanificazione e 5mila al giorno per i ritiri
Intervista al Corriere della Sera: «Sarebbe bello che gli italiani trascorressero le ferie in Italia. Scuola? Stiamo lavorando a un ventaglio di soluzioni per assicurare il ritorno in classe a settembre in sicurezza».
Diverse società sono ancora scettiche e fino a qualche giorno fa speravano nel decreto del governo che avrebbe fornito un parafulmine giuridico per proteggerle anche da una richiesta risarcitoria delle tv.
Resta da sciogliere il nodo stipendi che rischia di diventare un braccio di ferro tra società e calciatori che sono pronti a cedere a patto che i soldi vadano ai dilettanti
I Decreti governativi hanno sospeso diversi pagamenti e in questi potrebbero rientrare anche le rate dei broadcaster. Questo timore spinge i pacifisti a spingere per la cautela. De Laurentiis il più pronto ad accendere la miccia