
Ascierto su De Luca: «Necessarie decisioni drastiche anche se impopolari»
Su Repubblica ha commentato l'aumento dei casi: «Non c’è e non può esserci alcun rompete le righe. Il virus è ancora in circolazione»
Su Repubblica ha commentato l'aumento dei casi: «Non c’è e non può esserci alcun rompete le righe. Il virus è ancora in circolazione»
In vigore fino al 31 luglio. Chiusura da 5 a 30 giorni per i negozi in cui gestori e clienti non indossano mascherina e stop ai mezzi pubblici. Quarantena per chi entra in Campania dai Paesi a rischio
Nuova ordinanza del ministro della Salute, Speranza. "Il virus non è sconfitto e continua a circolare. Per questo occorre ancora prudenza e attenzione".
di
- A Medscape.com: "Lasciarsi infettare significa che propagare la pandemia. Molto probabilmente un vaccino sarà disponibile entro la fine del 2020"Il governatore annuncia una riunione della task force per oggi pomeriggio. "Obbligo di mascherina su mezzi di trasporto, nei locali chiusi e all’esterno quando vi sono assembramenti o prenderemo decisioni drastiche".
Due asintomatici, nessuno grave. Hanno soggiornato nell'isola tre giorni, frequentando locali notturni, ristoranti, spiagge e una casa vacanze. E prima di andare a Capri erano stati nel Cilento
Su Repubblica Napoli. 14 i ricoverati, tra cui un 45enne e un 38enne gravi. «Bisogna che la popolazione sappia i rischi che corre. La prima misura da riprendere è la mascherina anche all’aperto»
Sul CorMez i risultati di uno studio condotto da Antonio Giordano. I meridionali hanno minor quantità di due geni che favoriscono la malattia, è come se fossero protetti da uno "scudo genetico"
Sul CorSera i dati della fondazione Gimbe. La nostra regione ha registrato 60 nuovi contagiati tra il 15 e il 21 luglio. E' ultima in Italia per tamponi effettuati: solo 217 ogni 100mila abitanti
"Uso della mascherina (nei luoghi chiusi, negli assembramenti) e lavaggio frequente delle mani sono indispensabili. I cittadini se ne convincano: o facciamo un piccolo sacrificio tutti, oppure avremo problemi"
Il Mattino intervista il professor Bucci: «Continuiamo a mantenere in equilibrio il numero di malati e quelli che guariscono, da molte settimane non decresciamo e questo non va bene»
Il direttore generale dell’azienda ospedaliera dei Colli al Mattino: «Al crescere dei numeri iniziamo di nuovo a vedere pazienti, anche giovani e sani, giungere con quadri clinici complessi. Il virus è invisibile ma continua a circolare»
"Quando noi chiudevamo altrove si facevano iniziative pubbliche: Milano non si ferma, Bergamo non si ferma, Brescia non si ferma. Qui in Campania abbiamo ospedali di assoluta eccellenza"
Su un totale di 2.065 tamponi. Il numero di casi complessivi sale così a 4.858.
Il Messaggero intervista il giornalista CNN Richard Quest. Guarito a maggio, ha ancora sintomi del virus. «I medici dicono che succede per i coaguli di sangue. È per questo che alcuni hanno avuto ischemie o infarti»
A La7: "Uscite tranquillamente, riprendete a vivere, andate al ristorante, andate in banca, andate in vacanza. Se entrate in un locale chiuso, mettete la mascherina, ma continuate a vivere più di prima"
Su La Stampa. Una cifra così bassa che la rende pressoché inutile. Per funzionare si sarebbe dovuti arrivare almeno al 50-60% di download, ovvero avrebbero dovuta installarla fra i 20 e i 25 milioni di italiani
«Bisogna chiudere, con i vigili urbani, i negozi dove si trovano commessi o clienti senza mascherina. Abbiamo fenomeni di movida irresponsabile. E' arrivato il momento di prendere anche misure repressive».
La comunità che presenta più positivi è l'Aragona, con 187 casi, seguita da Navarra con 82 e dalla Catalogna con 63.
Ieri 6 nuovi positivi su 276 tamponi. 7 gli attuali ricoverati al Cotugno. «Non serve tenere la mascherina sotto il naso. E anche l’abitudine di aggiustarsela come se il fosso il nodo della cravatta favorisce la trasmissione del virus»