
Guerra (Oms): «Non so se sarà possibile riaprire il campionato»
Intervista al CorSera: «Può darsi basti mettere in sicurezza gli atleti con un protocollo, ma prima vediamo come va l’epidemia il prossimo mese»
Intervista al CorSera: «Può darsi basti mettere in sicurezza gli atleti con un protocollo, ma prima vediamo come va l’epidemia il prossimo mese»
Intervista al Fatto: «A Dio sta più a cuore la salute dei suoi figli che la partecipazione ai riti. La fede esige intelligenza. Sia benedetto Internet! Santo subito!»
Al CorSera: «Non conosciamo il virus. È aggressivo, si diffonde con estrema velocità. Fino a quando non avremo il numero di infetti, i modelli matematici saranno incompleti»
A La7: «Entro questa settimana il Comitato scientifico ci dirà se il protocollo della Figc è attuabile. Pensare al 15 giugno per la ripartenza, però, è impossibile. Siamo sicuri che la quantità di tamponi sia assecondabile?»
Sul CorSera. Il 27% degli italiani è contrario. Il 19% la scaricherà sicuramente, il 31% lo farà probabilmente. Il 23% non risponde o non usa lo smartphone. Ma per funzionare l'app avrà bisogno del 60% della popolazione
Il ministro a La7: «Nei prossimi giorni potremmo avere una sorpresa, la maggioranza dei presidenti potrebbe chiederci di fermarci e ripartire la prossima stagione».
Il calciatore bianconero è da 40 giorni in quarantena nella sua abitazione di Torino, ma ancora non si è liberato dal virus
Sul CorSera. Decisiva la promessa di Conte di ragionare sulle messe all'aperto. Francesco ha pregato il Signore affinché dia a tutti "la grazia della prudenza e dell’obbedienza"
Il presidente dell'Assocalciatori alla Gazzetta: «Assurdo non consentire ai calciatori gli allenamenti individuali nei centri sportivi»
Intervista al Mattino. «Si allenava per la maratona. e pure non volete farlo per gli altri, fatelo per voi. Il virus attacca in maniera silente. Indebolisce i polmoni»
Intervista al CorSport: «Il telefono adesso è un tormento. Hai paura che ti chiamino per dirti che un parente o un amico sia scomparso»
Repubblica riposta la storia della dottoressa che si è suicidata perché non riusciva ad accettare di non riuscire a salvare i pazienti dal covid
Tre i fattori vincenti: velocità di risposta, capacità di mappare il contagio e distanziamento sociale, ma soprattuto un patto tra cittadini e governi, in cui ognuno fa la sua parte
Il presidente di LaLiga: «La decisione della Francia è frettolosa. Non aprirà la strada alla Spagna. Ci sono altri paesi in Europa dove si sta per iniziare a giocare»
Il fondatore di Microsoft a Repubblica: «Finché non ci sarà un vaccino valido le persone avranno grande timore e non torneranno alla vita normale perfino se i governi dovessero stabilire che non c'è pericolo»
I dati della Protezione civile. -608 gli attualmente positivi. Aumentano di nuovo i casi in Lombardia. In Campania 31 nuovi positivi (ieri erano stati 18)
Su Repubblica. Ne fanno parte esperti di fama mondiale come il Premio Nobel per la medicina Rosbash. Hanno già presentato a Trump un piano in tre fasi: uso di farmaci già esistenti, sperimentazione di nuovi farmaci e vaccini
L'ex presidente dell'Inter a Radio24: «E' una perdita di tempo. Con pazienza e spirito di sacrificio attraverseremo questo momento disgraziato contro un nemico invisibile. Dobbiamo seguire i medici e fare scelte intelligenti»
"Se non c'è trasmissione del virus e nessun caso, è difficile verificare se il vaccino funziona" secondo il gruppo dell'Università di Oxford che sta testando il vaccino
Dopo Olanda e Argentina. L'annuncio ufficiale del primo ministro. Un calciatore è stato in coma. In Francia il dibattito è stato maturo, non come quello italiano