Cultura e società

Senza il sogno scudetto del Napoli, il San Paolo torna deserto

di - Le tradizioni sono importanti. E dopo il lungo orgasmo che ha accompagnato il Napoli dalla vittoria al San Paolo fino alla sconfitta di sabato sera contro l’Inter, ecco giungere il periodo refrattario. Si torna all’antico, o meglio al post-moderno e lo stadio torna a svuotarsi per l’anticipo della 34esima giornata: Napoli-Bologna. Meno di 15mila i […]

Gli stadi in Italia

San Siro, i cori a Koulibaly ma anche tanti interisti civili

di - Ho letto tanti commenti circa i cori razzisti diretti a Koulibaly in occasione di inter-Napoli, ma vorrei fare un po’ di chiarezza sulla reale atmosfera che si respirava allo stadio di Milano sabato sera. Premetto che dopo la partita sospesa con la Lazio, con il mio gruppo “Quelli dal Sangue Azzurro”, ho organizzato la coreografia […]

Gennaro da Maiorca: «Cercavo tranquillità, ora mi manca il caos di Napoli. Ho fatto proseliti azzurri in Ecuador»

di - È andato via da Napoli dodici anni fa in cerca di nuove opportunità lavorative e di un po’ tranquillità. Ha scelto come patria di adozione Palma di Majorca, in Spagna, «il posto ideale per chi desidera vivere in serenità e sicurezza», ha trovato lavoro e l’amore, ma quando gli chiedi cosa gli manca di più […]

Un interista e un napoletano davanti a una bottiglia di Mezcal

di - Discorso sui massimi sistemi Ovvero: come stabilire il valore vero di un bicchiere di Mezcal? Personaggi: Philou: oste, è il demone guida Prat: regista, tifoso dell’inter, è il demone sincero ‘Uccio: scrittore, tifoso del Napoli, è il demone menzognero La scena si svolge nell’ El Cafè Bar, di proprietà di Philou Il Mezcal è il […]

Immagine non disponibile

Daniele De Santis in tribunale: «La pistola non era mia, ho sparato senza rendermene conto»

di - Prima apparizione in tribunale per Daniele De Santis, imputato per l’omicidio di Ciro Esposito, il tifoso napoletano morto a causa delle ferite riportate in occasione della finale di Coppa Italia 2014 tra gli azzurri e la Fiorentina. Il capotifoso giallorosso ha risposto alle domande del piemme sulla colluttazione che poi ha portato ai colpi di […]

Gasperini non ha diffamato: il gip archivia il procedimento contro il tecnico del Genoa

di - Archiviato il procedimento giudiziario contro Gian Piero Gasperini, indagato per diffamazione dopo la querela presentata da Davide Traverso, presidente dell’associazione dei club genoani. Il capotifoso si riferiva alle frasi pronunciate dal tecnico piemontese sulla curva genoana, di cui Il Napolista si è occuapto al tempo. Gasperini dichiarò che «il tifo genoano è molto migliore rispetto a […]

«Il Daily Mail conta zero. Napoli si riconosce nel simbolo, anche se la N non ricorda subito la città»

di - L’articolo del Daily Mail sui peggiori loghi del calcio mondiale ha in qualche modo animato il dibattito sullo stemma del Napoli, adottato nel 2006 dopo il fallimento e mai più opera di restyling. Al Napolista abbiamo pensato di ampliare le informazioni forniteci dall’articolo, e le proposte di chi ha commentato e condiviso il nostro pezzo […]

Immagine non disponibile

Ultras in Senato, l’avvocato Adami: «Siamo contro il “doppio Daspo”. Nessuno ha dettato condizioni»

di - L’incontro in Senato di mercoledì 6 aprile ha rotto un tabù, portando per la prima volta allo stesso tavolo il mondo degli ultras ed alcuni esponenti della politica italiana. Un incontro che ha destato più di una perplessità. Il Napolista ha seguito tutta la vicenda, dalla prima notizia sulla conferenza fino al resoconto dell’incontro pubblicato […]

Un altro modo di leggere la tragedia di Ciro Esposito

di - Ci possono essere tanti modi per raccontare la storia di Ciro Esposito e ricostruire i fatti di – ormai – due anni fa, quasi sempre ci si è affidati alla fredda cronaca giudiziaria o a sensazionalistiche ricostruzioni televisive, c’è chi, però, come Flavio Pagano, già vincitore del “Premio Elsa Morante” nel 2011 con Ragazzi ubriachi, ha scelto […]

il secolo ultras napoli

Gli Ultras al Senato: «Lasciateci tornare a tifare, no alla violenza»

di - Si è svolto ieri a Roma, a Palazzo Madama, un incontro tra i gruppi Ultras italiani e alcuni esponenti politici, del Governo e del Parlamento. 25 i club rappresentati tra calcio, rugby e basket: Arezzo, Ascoli, Atalanta, Avellino, Bari, Brescia 1911, Bologna, Bologna Fortitudo Basket, Cavese, Cesena, Fasano, Genoa, Lazio, Milan, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Reggiana, […]

Su Pagina99 un reportage sulla Napoli innovativa

di - Pagina 99 è una settimanale tornato nelle edicole da qualche mese, dopo un’esperienza di breve durata come quotidiano. L’ultimo numero è dedicato al capoluogo partenopeo – “Oltre Napoli. Tra startup locali e colossi globali, prove tecniche di Vesuvio Valley”- nell’articolo di apertura firmato da Giuliana De Vivo si fa luce su tutte quell’esperienze nel campo […]

“Resis-tiamo”, il murales di Bosoletti alla Sanità: «Domenica sarò allo stadio»

di - Fancisco Bosoletti, giovane artista argentino di street art, si prepara a riprendere il lavoro di Resis-tiamo il murales che sta realizzando sulle mura della basilica di Santa Maria della Sanità, che insieme al murale realizzato dall’artista Tono Cruz proprio di fronte (i volti dei bambini del rione) fa parte del progetto Luce promosso dall’associazione “Il fazzoletto […]

Le Conversazioni sulla Fotografia. Giovedì il primo appuntamento: Il Fotogiornalismo nell’era dei social-network

di - È dedicato a Il Fotogiornalismo nell’era dei social-network il primo dei quattro incontri di Le Conversazioni sulla Fotografia. Quattro appuntamenti per dialogare e confrontarsi su un tema vastissimo quale quello della fotografia. Esperti di comunicazione e fotografi si confronteranno su cosa possa essere definito immagine e cosa sia invece una fotografia in un periodo storico […]

Tutto quello che manca al Napoli (squadra e ambiente)

di - Tanto si è discusso sul gap che ci separa dai bianconeri. Oggi che il – 6 pesa e si fa sentire possiamo analizzare quali sono le reali differenze tra Napoli e Torino sponda bianconera, senza addentrarci in inutili disamine tecniche che lasciamo ai professoroni del calcio che stranamente scrivono invece di allenare. Sicuramente, ahinoi, manca […]

La crisi del calcio italiano e le proposte degli Ultras: conferenza stampa al Senato mercoledì 6 aprile

di - La crisi del calcio italiano vista dagli Ultras, che fanno anche un tentativo per cercare di risolverla. Alcuni membri delle curve hanno annunciato una conferenza stampa in Senato, a Palazzo Madama, mercoledì 6 aprile alle 13.30. Tra i relatori, gli avvocati Giovanni Adami (foro di Udine) e Lorenzo Contucci foro di Roma), che hanno collaborato […]

Gomorra

Ho amato Gomorra, Napoli non ha bisogno di difese ideologiche

di - Negli ultimi due anni, circa, è andata formandosi in me l’impressione di un nuovo fermento cittadino a Napoli. Come tutte le impressioni, questa non fa eccezione ed è certamente anche frutto del caso o della banale tendenza umana a rendere universali significati puramente personali, dunque privi di qualunque oggettività. Ciononostante, due sono stati gli elementi […]

Leonardo, il 17enne di Nocera che costruisce robot e odia il calcio: «Preferisco volare e le start-up»

di - Leonardo Falanga 17 anni, frequenta il liceo scientifico a Nocera Inferiore. In questi giorni è ricercatissimo. Non ha commesso alcun crimine, ha costruito via Skype insieme a Valeria Cagnina un robot che è stato presentato alla Rome cup per la categoria “Robot explorer senior”, una competizione tra robot che dovevano dimostrare di rilevare ed evitare […]