
Capello: «I manichini di Roma non sono goliardia, in Italia si tifa per mestiere»
L'intervista al Corriere della Sera dell'ex tecnico di Milan, Juve e Roma: «Anche per le società è arrivato il momento di esporsi per condannare certi gesti».
L'intervista al Corriere della Sera dell'ex tecnico di Milan, Juve e Roma: «Anche per le società è arrivato il momento di esporsi per condannare certi gesti».
«L'invito alla luce accesa è per evitare che di notte gli incubi possano disturbare i loro sonni». I tifosi della Lazio "spiegano" così scritte e manichini.
Accanto alla macabra minaccia, uno striscione abbastanza inquietante: "Un consiglio senza offesa, dormite con la luce accesa".
di
- Il racconto della visita fatta dall'allora portiere della Roma, in lacrime, ad Antonella Leardi nel giorno della morte di suo figlio.Il Messaggero ricostruisce l'indagine sulla tifoseria organizzata della Roma. Gli ultras a De Rossi: «Ti veniamo a prendere sotto casa».
Le indagini in merito all'atteggiamento intimidatorio della tifoseria giallorossa: «Per la Digos solo De Sanctis è stato esauriente nel racconto».
Penultimo match al San Paolo e prevendita iniziata in modo spedito: c'è da invertire il trend casa/trasferta, che vede il Napoli esprimersi meglio lontano da Fuorigrotta.
di
- Dopo quel gesto al San Paolo, Cairo fu costretto a venderlo. Stasera, durante Torino-Sampdoria, è stato fischiato e insultato per tutta la partitadi
- Una domenica di gioia, un'invasione pacifica, senza manganelli, caschi, lacrimogeni, scudi. Peccato per venti teste rasate che hanno sfondato il primo filtroGli schieramenti dei gruppi organizzati, i motivi delle frizioni, le aggressioni e i rapporti con i clan: cronistaoria degli ultras Juventus.
Possibile il 3-0 a tavolino per il Lione e la squalifica del campo per i turchi. Da Dortmund, intanto, notizie sulle indagini: le persone fermate sono state scagionate.
di
- I Napoli Club di Bologna e di Terni, i cori, le imprecazioni. Un giorno all'improvviso e i ringraziamenti ad Allan da Rosso Pomodoro sul Lungoteveredi
- «Una immagine raccapricciante consumatasi sotto gli occhi dei miei figli: la borghesia napoletana è il vero grande male della nostra martoriata città».Bel pezzo della Gazzetta sulla questione Olimpico, con una frase da incorniciare: «in questi giorni di grande e affettuosa complicità [...] Gabrielli è un uomo solo».
Studenti di un corso di laurea internazionale sul turismo tenuto da un tifoso del Napoli e da un professore danese che lo è diventato. È la quarta volta che fanno tappa allo stadio: fin qui, tutte vittorie.
Napoli-Palermo e Napoli-Genoa hanno fatto segnare il record di giornata, ma continua inesorabile la fuga dagli stadi italiani.
Dopo l'indagine sul rapporto biglietti/abbonamenti del Napoli, l'analisi sulla Juventus: in curva la tessera "vale" 165 euro in meno rispetto all'acquisto dei singoli ingressi.
Gli abbonati della Posillipo perderanno circa 300 euro sul costo dei singoli eventi. Bilancio in rosso per i tifosi di Nisida e Distinti, in curva il conto è praticamente pari.
Esauriti tre settori (tribuna Posillipo, Distinti superiori e Curva B superiore), 40mila tagliandi già venduti per Napoli-Juventus di campionato, di ritorno dalla sosta.
Doppia promozione del Napoli, che premia gli abbonati (curve a cinque euro) e fissa prezzi bassi per chi acquista i biglietti dei due match: Distinti a 70 euro, Tribuna Posillipo a 100 euro.