Archivio

Immagine non disponibile

Il mercato è fermo, ma il tesoretto c’è

di - Come nella tradizione del Napoli di De Laurentiis (eccezion fatta forse per Inler), le mosse della società sono sconosciute ai più. Se scrivessimo i nomi che sono stati associati fin qui al Napoli non finiremmo più di scrivere. Di certo, per ora, c’è che il Napoli ha messo a segno la cessione più ricca della […]

Immagine non disponibile

De Laurentiis è il Bossi di Napoli e il popolo sta con lui

di - Oggi Aurelio De Laurentiis riconquista la ribalta grazie a uno dei pezzi pregiati del suo repertorio, l’aggressione verbale a un giornalista, stavolta condita da una pseudo minaccia (“ti metto le mani addosso”). Ordinaria amministrazione per chi segue le sue gesta da un bel po’ di anni; un po’ meno per gli altri, anche se le sue […]

Immagine non disponibile

Grazie di che? Avete perso

di - La retorica del “grazie ragazzi” è peggio della difesa del posto fisso. Ci vorrebbe una riforma del lavoro anche per questo. Giochi un Europeo. Con una squadra a cui in tanti non avrebbero dato due lire in mano. Giochi nonostante il caos del calcio scommesse, giochi scommettendo su Cassano e Balotelli come nessuno ha fatto […]

Immagine non disponibile

Perché il calcio è sempre occasione di rivalsa?

di - L’Italia va in finale e sui giornali esplode la rabbia, sotto forma di titoli caciaroni. Libero e Il Giornale fanno a gara ad affondare la Germania, lo spread e il grande culo della Merkel. Libero sbatte in prima pagina un sonoro “Vaffanmerkel. E ora saprà Monti imitare gli azzurri con la Cancelliera?”, praticamente uno schiaffo […]

Immagine non disponibile

Pirlo celebra il calcio con la sua serietà

di - Quello che mi stupisce sempre di Pirlo è la serietà nei lineamenti. Sorride talmente poco che se non fosse così tremendamente bravo sembrerebbe soltanto triste. Invece mi fa l’effetto diametralmente opposto, perché nella sua serietà è come se celebrasse il calcio giocato. Una cosa talmente strana da andare nettamente al di là delle simpatie ed […]

Immagine non disponibile

Il cucchiaio di Pirlo
è un quadro di Mirò

di - L’Italia batte l’Inghilterra 4-3 ai rigori e va in semifinale agli Europei dove affronterà la Germania. Nell’altra semifinale saranno di fronte Spagna e Portogallo. Vittoria ampiamente meritata. Abbiamo colpito un paolo dopo tre minuti con De Rossi, quindi una sofferenza di un quarto d’ora dopodiché c’è stata solo Italia.Balotelli ha sprecato due grandi occasioni nel […]

Immagine non disponibile

Il genio di Cassano e l’estro di Balotelli per incantare e abbattere il muro inglese

di - Italia-Inghilterra era, una volta, la madre di tutte le partite. Impiegammo quarant’anni per riuscire a batterli, a Torino nel 1973 e cinque mesi dopo a Wembley, infranto finalmente il tabù. Il calcio era nato in Inghilterra e loro si degnavano poche volte di misurarsi con gli altri. Sembravano imbattibili, autentici mostri per il football latino […]

Immagine non disponibile

Stavolta Golia batte David per 4-2

di - Agli Europei, ha vinto Golia contro David. Germania batte Grecia 4-2. Quindicesima vittoria consecutiva della nazionale tedesca (record mondiale) che approda nella semifinale di Varsavia (giovedì 28 contro Italia o Inghilterra). I greci, attestati nella loro nuova Termopili a Danzica, hanno retto quaranta minuti, fin quando il terzino Lahm apriva la prima breccia. Un fendente […]

Immagine non disponibile

Il mio Italia-Inghilterra è un gol di Bettega in tuffo

di - Il mio primo Italia-Inghilterra ce l’ho ancora davanti agli occhi. Ero piccolo, sei o sette anni. Qualificazioni per i Mondiali del 1978. Un girone di ferro il nostro. O passiamo noi, o passano loro. E il mio primo Italia-Inghilterra è una partita all’Olimpico di Roma, un gol di Bettega in tuffo. A porta, con loro, […]

Immagine non disponibile

È possibile non innamorarsi di Balotelli?

di - Niente biscotti, l’Italia batte l’Irlanda due a zero e la Spagna fa il suo dovere superando uno a zero la Croazia (ma anche con lo zero a zero saremmo passati). Insomma, tante chiacchiere per nulla. Prandelli ce l’ha messa tutta per rendere la vita difficile alla Nazionale, stravolgendo modulo e formazione ma dopo una mezz’ora […]

Immagine non disponibile

Ma La Capria avrà mai preso un autobus?

di - È successo. Oggi è successo. Ho preso il mio bravo 30 (autobus express Laurentina-Clodio) e dopo aver fiancheggiato il Campidoglio e attraversato piazza Venezia, il bus si è fermato, di botto, bruscamente, proprio lì, in via del Plebiscito, di fronte a Palazzo Grazioli. È tornata la palina e sulla palina c’è un cartello con tutte […]

Immagine non disponibile

Dalla paella spagnola alla brace croata

di - Dalla paella spagnola alla brace croata. Se quelli erano i campioni d’Europa, del mondo e dell’irritante tiqui-taca da non perderci la testa e sfrangiarlo, questi, i croati, sventolano un orgoglioso tabù all’Italia che, in sei occasioni, li ha battuti una sola volta, settant’anni fa, 1942 a Genova, un’amichevole ai tempi della guerra. Poi tre sconfitte […]

Immagine non disponibile

Europei, il bilancio del primo turno: Italia-Spagna la partita più bella

di - Il “giro” delle prime otto partite dell’europeo 2012 incorona Italia-Spagna come migliore partita per qualità tecnica, intensità di gioco, parate dei portieri e palle-gol. Non sono state altrettanto entusiasmanti gli altri big-match di apertura: noiosa Inghilterra-Francia (1-1), non eccitante Germania-Portogallo (1-0), solida ma non scintillante Danimarca-Olanda (1-0). E’ stata divertente Russia-Repubblica ceca (4-1), il match […]

Immagine non disponibile

Europei: Italia sesta per i bookmaker

di - La quattordicesima edizione del Campionato europeo per nazioni scatta domani, venerdì, a Varsavia (Polonia-Grecia alle 18) e a Breslavia (Russia-Repubblica ceca alle 20,45) nel torneo organizzato da Polonia e Ucraina e che parte nel segno di Spagna e Germania, le due favorite. Proprio contro la Spagna debutterà l’Italia domenica a Danzica (ore 18), mentre la […]

Immagine non disponibile

In attesa di Jovetic, mi godo Pandev (e rivedo i gol di Vargas)

di - Partito o in procinto di partire Lavezzi, non si parla d’altro che del suo probabile sostituto. Ovviamente i lavezziani non si accontenterebbero di meno di Jovetic. Solo Jo Jo, forse, potrebbe far dimenticare il fenomeno argentino. Non mi pronuncio, non lo so. Jovetic è forte, molto forte. Credo però che non sia un calciatore gradito […]

Immagine non disponibile

Juliano, il napoletano campione d’Europa

di - Nel bel mezzo del 1968, l’anno rivoluzionario e di eventi memorabili, il mondo che cambiava, un ragazzo napoletano di 25 anni, Antonio Juliano, mezz’ala di talento, volontà e sacrificio, divenne campione d’Europa, unico calciatore napoletano a conquistare il titolo europeo del football nell’unica occasione in cui l’Italia si è laureata campione del vecchio continente. Il […]