di Mimmo Carratelli - Gioco lento, indeciso, poca velocità sulle corsie. Zuniga andava, ma sbagliava. Qualche spunto di Dossena a sinistra. Non c’erano mai sovrapposizioni. Santacroce (brutto rientro) aveva i suoi “guai” con Mertens. Aronica doveva badare alla corsa di Duplan. Difensori e centrocampisti accompagnavano confusamente l’attacco, intasando gli spazi. Passaggi sbagliati, palla consegnata agli avversari che, per fortuna, […]
di Mimmo Carratelli - Scusate se mi intrometto sulla playstation. E’ vero che negli ultimi sedici anni abbiamo, e non sempre, spezzato le reni al Cittadella, all’Albinoleffe, al Martinafranca e al Gela, senza più un passaporto per l’Europa, ma Bigoncino ha steccato sulla playstation e il Liverpool. Riccardino, cuor di leone nello smaltimento del surplus azzurro (Pià al Portogruaro, […]
di Mimmo Carratelli - Non è l’Ajax, non è il Psv Eindhoven e, forse, è il Chievo d’Olanda questo Utrecht che giovedì sera verrà a saggiare le chances del Napoli nell’Europa League. Mistero allo stato puro e perciò doppia incognita per gli azzurri. Famosa nel calcio, Utrecht, perché vi sono nati Marco Van Basten e Sneijder. Famosa per la […]
di Mimmo Carratelli - Una “regola” del vecchio calcio, non ancora stravolto dai soldi e dalle tattiche, era: non cedere mai i giocatori migliori e, soprattutto, non cederli alle squadre concorrenti. Contravvenendo a tale “regola”, il Napoli cede Quagliarella alla Juventus (destinazione ancora più indigesta per i tifosi azzurri). Cioè si priva di un calciatore di alto livello (il […]
di Mimmo Carratelli - Santo subito, magari beato per avere riscattato il Napoli dal fallimento, ma sindaco no. Sta per cadere su tutti noi una tegola cinematografica. Aurelio va alla guerra? Avanti popolo, sulla suburra, bandiera azzurra trionferà. Candidato alle prossime comunali? Ahi, ahi, paloma. C’eravamo tanto amati per sei anni e forse più, ora Aurelio pensa in grande, […]
di Mimmo Carratelli - <em>Veloci, veloci. Fate gol, fate gol. Più veloci. Fate girare la palla. Fate gol. Veloci. Il Paul Newman della Versilia incita, scuote, comanda. Veloci. Abbiamo l’allenatore più bello del Mondiale, non abbiamo ancora la nazionale più bella. In attesa di doverci rimangiare tutto, come ha minacciato Lippi dalla tana sudafricana dopo i due gloriosi pareggi […]
di Mimmo Carratelli - Telecamere mondiali puntate sul “gordo” di Villa Fiorito, l’ex pelusa alle soglie dei cinquant’anni, non più giocoliere del prato verde, pibe e nino de oro, ma commissario tecnico dell’Argentina, contro tutto e contro tutti, come al suo solito. Privato, per la decenza invocata dalle figlie, della comoda ma inelegante tuta di lavoro e impacchettato in […]
di import - Si è spento al Cardarelli, dov’era stato ricoverato d’urgenza, Gennaro Rambone. Aveva 75 anni, personaggio popolarissimo del calcio napoletano, giocatore e allenatore, polemista televisivo. Gennaro Rambone nacque il primo aprile del 1935 al numero 20 di Vico dei Venti, nel quartiere Sanità. Il padre Vincenzo, partito per la guerra, non fece più ritorno. La madre, […]
di import - Un appuntamento da non perdere. Giovedì 10 giugno, ore 18, alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri, Gianfranco Coppola e Peppe Iannicelli presenteranno il libro “Il tango del petisso” di Mimmo Carratelli edito da Vele Bianche. Il libro, attraverso una lunga intervista, racconta la vita di Bruno Pesaola a Napoli, da giocatore e da allenatore, ma […]
di import - Zoff, Bruscolotti (la mitica mascella di Sassano), Vinyei, Colombari, Andreolo, Krol, Busani, Vojak (uno degli idoli dell’Ascarelli con Attila Sallustro, Vinicio, Maradona, Venditti. E’ la formazione ideale per Corrado Ferlaino, il presidente degli scudetti del Napoli cui Mimmo Carratelli ha dedicato un libro – Ferlaino «sceicco» di Napoli, edito dalla Compagnia dei Trovatori e presentato […]
di Mimmo Carratelli - <em>Domani 3 giugno, alla Fnac del Vomero di via Luca Giordano a Napoli (ore 18.30) La Casa editrice “La Compagnia dei Trovatori” presenterà il libro “Ferlaino sceicco di Napoli. Palazzi, scudetti, amori” scritto da Mimmo Carratelli, primo volume della nuova collana “Biografie d’autore”.</em> "Non è stato facile – scrive l’autore – riassumere nelle pagine di […]