
Italia, la Gazzetta lancia la suggestione Ancelotti per il post-Mancini
Sarebbe un tecnico esperto in grado di lavorare sulle macerie del fallimento. Se fosse disposto a considerare chiuso il rapporto con il Real
Sarebbe un tecnico esperto in grado di lavorare sulle macerie del fallimento. Se fosse disposto a considerare chiuso il rapporto con il Real
Una Nazionale non qualificata avrà un valore minore. Si complicherà anche la trattativa per la cessione dei diritti televisivi
Alla Gazzetta: «Compriamo stranieri come fossero stock di frutta e verdura, le società sono piene di debiti. Il problema è “istituzionale”»
Su La Stampa. Tanto fumo e niente arrosto contro una Macedonia semplicemente modesta. Spinta continua ma poche occasioni
In calo costante fino alle due panchine con Verona e Udinese, eppure Spalletti lo considerava la chiave del cambio tattico
A Repubblica: «La mia passione è da sempre stare con gli amici, ho sempre investito in case che ospitassero tanta gente»
Al CorSera: «Di notte il cuore di Massimo ticchettava come una sveglia, sono stata io a convincerlo a tagliarsi i capelli. Con Pino ci siamo rivisti dopo la separazione».
Giudizi impietosi. "Mancini ne premia più la storia che il presente", "l'uomo immagine di una squadra irriconoscibile", "sbaglia anche i corner"
Da L'Equipe al Pais, dalla Faz alla Bild ai tabloid inglesi, il fallimento azzurro è su tutte le prime pagine sportive del mondo
I rientri dalle nazionali complicano le cose in casa Napoli. Ospina e Koulibaly giocheranno martedì in Venezuela e Senegal. Lobotka in Finlandia
Il calciatore osannato dalla critica (tranne oggi) è sempre titolare, come se fosse Baggio. Mancini si è affidato a lui. Speriamo che Spalletti spezzi l'incantesimo
Il verbale è stato secretato, ma le tre ore di colloquio sarebbero state utili. All'uscita l'argentino "non sembrava affatto provato"
Su La Verità e Repubblica notizie circa gli altri interrogatori relativi all'inchiesta per falso in bilancio dopo quello di Dybala.
La legge del contrappasso. La Macedonia segna in tre tocchi: la cara, vecchia spizzata e il tiro del centravanti. Con tanti saluti alle onanistiche esibizioni da agility
Affaritaliani.it intervista Luca Maria Fancello, avvocato penalista specializzato in diritto sportivo: «Si potrebbe configurare una frode sportiva».
Mancini si è affidato ai leader, doveva osare puntando sui "nuovi", migliori. Invece è entrato nel panico con l'illogico ingresso di Chiellini e Joao Pedro
Il centrocampista non se la passa benissimo, è ancora in dubbio (con Meret e Ounas), sarà valutato all'inizio della prossima settimana.
Il peso maggiore, sulla questione stipendi, era quello delle mensilità di Cristiano Ronaldo, invece i magistrati hanno sentito prima l'argentino
Emerge dalle carte dell'inchiesta. Il club avrebbe chiesto un ulteriore differimento di un anno ai calciatori, ma con accordi sottoscritti giocatore per giocatore
L'Italia vista ieri in campo era "un gomitolo di tensione". Il capitano del Napoli "non osa mai qualcosa di importante"