di La notizia del giorno è indubbiamente la presunta scazzottata di Lavezzi. Ma ce n’è un’altra di cui non posso non parlare: il presunto interessamento ... -

Ciao Bearzot, vincitore
del vero Mondiale
di Se n’è andato a ottantatré anni. Chiedi chi era Bearzot. Vallo a spiegare a chi oggi vive del calcio di Sky, di quei strani numeri che secondo i... -

Un tranquillo weekend
di paura a Milano
di E nce ne costa lacrime Milano a nuie napulitane… Una trasferta di lavoro che comporta la diserzione del San Paolo e l’impossibilità di vedere il match... -

Napoli a mitraglia
Un 45 giri da urlo
di Chi ha seguito un po’ la breve gestazione del Napolista, e conosce il mio amore per i tormentoni, sa che il sito è nato anche per poter un giorno scri... -

Napoli, una terra che non è per centravanti
di In tutto questo, abbiamo parlato poco del nostro Napoli, unica italiana ancora in lizza in Europa League (stamattina c’è il sorteggio). E abbiamo parl... -

Aurelio, non doveva essere Natale in Italia?
di Ma il presidente De Laurentiis non aveva detto che quest’anno i sudamericani le vacanze di natale le avrebbero trascorse in Italia per preparare al me... -

Bravo Mazzarri, il Lecce
non è meno importante
di Bravo Mazzarri. Mi sei piaciuto. Non convocare Lavezzi per il match di domani contro lo (o la, boh!) Steaua è una scelta giudiziosa e lungimirante. Ch... -

E’ ripartita l’insostenibile
retorica su Napoli
di Napoletano? Sì. Emigrante? No, veramente… Come no, emigrante? Ma perché, scusate, il napoletano nun po’ viaggia’. Quanto deve aver goduto Troisi a dir... -

Che goduria il giornale
di notte a Genova
di Come volete che finisca una trasferta che comincia nel ristorante dove Diego andò a mangiare per festeggiare il gol a Bistazzoni nel fango di Marassi…... -

Genova per noi, che siamo di Fuorigrotta
di Settore 6, riservato agli ospiti, gradinata superiore. Genova per noi che siamo di Fuorigrotta, che abbiamo spesso il sole in piazza, il resto è il Na... -

Cavani, il centravanti
che cammina sui palloni
di Io l’ho visto prendere palla ai venticinque metri, fare un piroetta su se stesso e calciare di destro, come tanti anni fa faceva un centravanti brasil... -

Verso il San Paolo
col lutto al braccio
di Ci siamo, manca poco. Tra un po’ scendo e mi avvio al San Paolo. Come al solito, in anticipo. Fa freddo, ma poco importa. Devo respirare il clima, an... -

Nel disastro italiano
il Napoli è ancora vivo
di Lo ammetto, era da un bel po’ che non mi divertivo tanto. Un po’ perché trasformare un pub nel centro di Roma in una succursale del San Paolo mette se... -

Diciamolo, fin qui l’Europa
si è accorta poco di noi
di Di nuovo l’Europa, stavolta si va a Utrecht, pochi chilometri da Amsterdam. Penultima partita del girone eliminatorio dell’Europa League, la coppa di ... -

Siamo a diecimila firme
Il gregge cresce, cresce
di Diecimila firme in meno di una settimana. Non male. La Tribuna Nisida l’abbiamo riempita tutta, credo anche sotto. L’iniziativa delle donne napo... -

Napoli col lutto al braccio
Siamo a novemila firme
di Le donne. Quando una protesta è guidata dalle donne vuol dire che c’è qualcosa di reale, di sentito, vuol dire che può arrivare all’anima delle person... -

Ma non è che riusciamo
a battere solo le piccole?
di Seconda sconfitta esterna consecutiva, la quarta in campionato. Siamo sempre terzi in classifica, in attesa della partita serale della Roma, ma da Udi... -

A Udine si invertì il trend di Mazzarri
di Parliamo un po’ di calcio. Tra la munnezza e Fassone, ci siamo quasi dimenticati che il Napoli va a Udine. Trasferta ostica. Contro una squadra in for... -

Ma quand’è che il Napoli
ha la sua responsabilità?
di Se abbiamo capito bene la vendita di biglietti per Utrecht-Napoli è andata più o meno così: la gente perbene in fila in attesa del proprio turno e i p... -

Caro Mattino, lo sai che
le tabelle portano male?
di Non me ne vogliano gli amici del Mattino, ma – qui lascio uno spazio bianco per imprecazioni a vario titolo – lo sanno anche i bambini che... -