Massimiliano Gallo

Immagine non disponibile

E ora cari ultras (e cara borghesia del cacc’e sorde), che cosa scriverete sul prossimo striscione?

di - La sessione invernale del calciomercato, in gergo definita di riparazione, ha registrato oggi il primo colpo ufficiale del Napoli: l’acquisto di Jorginho, centrocampista brasiliano – ma con passaporto italiano – del Verona. Il presidente De Laurentiis è in queste ore a Londra. Non sappiamo cos’accadrà nei prossimi giorni. Siamo come al solito fiduciosi nell’operato della […]

Immagine non disponibile

La riscossa dei gregari è il vero successo di Benitez: il lavoro paga sempre

di - Da dove cominciamo? Dalla faccia di Mandorlini? Da quella sensazione che abbiamo provato tutti ieri pomeriggio guardando il Napoli? C’è poco da dire: il Napoli ieri ha giocato la miglior partita del campionato. Una partita praticamente mai in discussione, fatta eccezione per i primi venti minuti. Al Verona – che fin qui in casa aveva […]

Immagine non disponibile

Divertirsi, vincere e non godere: la sottile differenza tra Napoli e Madrid

di - Comincerei subito con le eresie: a me il Napoli è piaciuto, tanto. Contro la Sampdoria ho visto sessanta minuti di ottimo livello. Un primo tempo che considero giocato alla grande. Perché per me costruire quattro nitide palle gol (girata di Higuain, tap-in falliti di un soffio da parte di Mertens e Callejon, tiro di Callejon […]

Immagine non disponibile

Siamo il Napoli, non siamo più corti e neri

di - Ci siamo. Sta per cominciare il 2014 calcistico. Da noi si rispetta la santificazione delle feste; in Inghilterra hanno giocato il primo dell’anno. Il Napoli di Benitez, sì perché ormai è il Napoli di Benitez, riparte dai 36 punti in classifica, terzo dietro la Juventus e la Roma. Si ricomincia il giorno della Befana alla […]

Immagine non disponibile

Facebook ai tempi del primo scudetto del Napoli

di - Tempo di calciomercato e di social network. Formazioni ideali non più scarabocchiate su un quadernino o un bloc notes, ma su una bacheca virtuale. Processi del lunedì, martedì, mercoledì che sono cresciuti come funghi. Insomma, un effetti della cosiddetta democrazia partecipativa. Non sbraitano e inveiscono solo allo stadio, lo fanno anche su Internet. Ma cosa […]

Immagine non disponibile

Rafaeliti e contenti: perché il Napolista è soddisfatto di questo Napoli

di - La telefonata arriva in serata. È del mio amico Roberto (quello che all’uscita da Roma-Napoli definì il Napoli di Benitez un po’ più strutturato di quello di Donadoni). Ieri mi chiama e mi dice: “Allora, possiamo dire addio al campionato? Ci siamo tolti il pensiero a Natale”. Ieri, purtroppo, per problemi logistici la comunicazione era […]

Immagine non disponibile

Siamo diventati una grande squadra: un tempo (l’altroieri) vincere a Cagliari salvava una stagione

di - Un dato sicuramente positivo c’è: le aspettative che questo Napoli crea sono altissime. Tifosi e critica non si accontentano di più di paragoni col passato; di singoli formule matematiche che producono più punti del Napoli di Maradona; di formule trite e ritrite come “dalla C alla Champions”. Il Napoli ora è unanimemente considerato forte. E […]

Immagine non disponibile

L’Italia del calcio difende il razzismo: vincono i Caressa, perdono gli uomini di sport come Garcia

di - Qualcuno spieghi a Rudi Garcia che in Italia nulla viene affrontato seriamente. Nemmeno il razzismo. Qualcuno glielo spieghi, all’allenatore della Roma, che le parole mai corrispondono ai fatti né al pensiero di chi le pronuncia. Poverino, lui era convinto che in Italia il calcio – e non solo – stesse provando ad affrontare il razzismo […]

Immagine non disponibile

Troppe feste in settimana, a Cagliari non scherzano

di - Caro Rafa, tu lo sai, in questi mesi sul Napolista non hai letto un rigo scettico sulla preparazione atletica, sui tuoi metodi “olandesi” improntati alla responsabilizzazione dei calciatori, a una visione della vita professionale basata non sul metodo “bastone e carota” ma imperniato sulla maturità psicofisica dell’atleta. Quindi mai e poi mai ci saremmo sognati […]

Immagine non disponibile

La Rafalution, ovvero in quattro mesi il Napoli ha cambiato pelle

di - La partita con l’Arsenal, il pianto di Higuain e i quattro gol all’Inter sembrano aver chiuso una pagina. Sembrano, ovviamente. Perché quella pagina si riaprirà alle prime difficoltà. È indubbio che il successo sulla squadra di Mazzarri – una vittoria sovradimensionata considerato il reale spessore dell’avversario – abbia ulteriormente pacificato la platea. Alla chiusura del […]

Immagine non disponibile

La misteriosa gestione dell’infortunio di Hamsik (e Zuniga)

di - «Sono stato curato male, sarei dovuto stare fermo tre mesi e invece ho dovuto aspettare un anno prima di tornare a giocare». L’accusa allo staff medico del Napoli è di Marco Donadel, oggetto misterioso del centrocampo azzurro e oggi calciatore del Verona. Lo sfogo lascia il tempo che trova, però ci invita a una riflessione. […]

Immagine non disponibile

La serata in cui Napoli ha fatto pace con il Napoli

di - Abbiamo battuto l’Arsenal 2-0, abbiamo totalizzato dodici punti ma siamo usciti dalla Champions. A tre minuti dalla fine il Borussia ha spazzato via i nostri sogni. Ma ieri sera, al San Paolo, è successo altro. È accaduto qualcosa che va al di là del risultato sportivo che ci ha visti penalizzati. Qui, sul Napolista, abbiamo […]

Immagine non disponibile

Fischiare è semplice. Costruire una mentalità vincente è un po’ più complesso

di - Da dove cominciamo? Dai numeri? O dai fischi? Cominciamo dai fischi. Il San Paolo ieri sera ha fischiato. Comprensibile. E legittimo. Dopo il 3-3 casalingo con l’Udinese. E nulla di nuovo, aggiungerei. Andatevi a rivedere i servizi di Napoli-Spartak Mosca, secondo turno di Coppa dei Campioni del 1990. Finì 0-0. Noi colpimmo tre legni; loro […]

Immagine non disponibile

Napoli-Udinese, una partita mai banale. Dai tempi di Maradona

di - Napoli-Udinese non è certo una classica, eppure è una partita poco banale. Spesso l’arrivo dell’Udinese a Napoli ha coinciso con momenti chiave della storia azzurra. In positivo ma anche in negativo. Tanti i ricordi legati all’epoca di Maradona, quando il campionato italiano era davvero il più bello del mondo e se noi avevamo Diego loro […]

Immagine non disponibile

Caro Napoli, ci vuoi dire che cosa ha Hamsik?

di - La notizia corre sul web. Sono finiti (e da un po’) i tempi in cui le fonti d’informazione erano solo giornali e tv. E ieri la notizia del presunto infortunio di Hamsik peggiore del previsto (con almeno due mesi di stop) è partita dai social network. Dal gruppo Ultràmici. Stamattina è approdata su un quotidiano, […]

Immagine non disponibile

Solo a Napoli consideriamo Benitez un offensivista

di - “Il calcio spettacolo lasciamolo ad altri” (voce di popolo); “Il Napoli gioca il calcio più offensivista d’Italia” (Mario Sconcerti); “Benitez non ha capito che Napoli non è l’Europa” (voce di popolo); “Il 4-2-3-1 lo puoi giocare se hai calciatori adatti, altrimenti devi coprirti con un centrocampista in più, altrimenti è un suicidio” (ancora voce di […]

Immagine non disponibile

Il Napolista un po’ si vergogna a dirlo ma è soddisfatto di aver battuto 4-2 la Lazio all’Olimpico

di - Ci siamo presi un giorno in più per commentare Lazio-Napoli. Un po’ perché ieri avevamo tanti articoli piacevoli da leggere; un po’ perché abbiamo voluto evitare commenti a caldo dopo una vittoria esterna con quattro gol salutata in maniera sicuramente meno enfatica rispetto al risultato. Il Napoli è tornato a vincere dopo tre sconfitte consecutive. […]

Immagine non disponibile

I bambini non fanno oh, i bambini gridano mmmerdaaaaaaa

di - Mmmerdaaaaaaaaa. Il portiere avversario prende la rincorsa e loro, imitando gli adulti, gridano “mmmerdaaaaaaaa”. Ed è giusto così. Perché da sempre i bambini emulano gli adulti. E da sempre i bambini imbarazzano gli adulti, mettono a nudo le loro ipocrisie. E imbarazzati stasera erano a Sky Maurizio Compagnoni e Marocchi che a un certo punto, […]

Immagine non disponibile

Sì, siamo rafaeliti. Siamo contro la cultura del che ce vo’

di - Il Napolista non ha cambiato rotta. Il Napolista ha scritto questo pezzo sull’anno di transizione prima che cominciasse il campionato. Era il 24 agosto. Basterebbe questo per replicare a Spadetta e a quelli (non so in realtà quanti siano, ho solo l’impressione che si sbraccino di più) che la pensano come lui. Così come basterebbe […]