
Stiamo davvero discutendo su chi sia più forte tra Ronaldo e Osimhen?
di - L’ennesimo dibattito surreale. Alimentato dagli stessi che fino a dieci giorni fa parlavano di disastro Napoli. Victor è un portento ma CR7 è un altro pianeta

di - L’ennesimo dibattito surreale. Alimentato dagli stessi che fino a dieci giorni fa parlavano di disastro Napoli. Victor è un portento ma CR7 è un altro pianeta

di - Vuole giocare nel Napoli da una vita. Potrebbe fare il vice Osimhen. D'altronde Balotelli, anche questo Balotelli, è meno bravo di Petagna?

di - I nuovi acquisti sono grossi, un po' brutti, cattivi. Atletici. E hanno la fisionomia di quelli che la mamma ti dice di non frequentare

di - L’importanza di avere un allenatore fuoriclasse, in campo e fuori. Prima la Conference, poi Dybala. I Friedkin hanno fatto il colpo con José

di - Nasce pivot nel calcio a cinque. È strutturato fisicamente, è un esterno di grande brillantezza atletica. Pare rispondere alle richieste di Spalletti

di - Se lo scorso anno il Napoli ha avuto un problema, lo ha avuto sulla tre-quarti. Mertens non è un ex giocatore ma è di difficile collocazione tattica

di - Le immagini che arrivano dalla Georgia sono letteralmente trascinanti. E il Pocho, piaccia o meno, trascinava. Accendeva gli entusiasmi come pochi

di - Zerbin esordisce in Nazionale, Zanoli nell'Under 21, Gaetano fa gol. Nessuno è Bellingham né Foden, Kvaratskheila è più giovane di tutti e tre ma qualcosa sembra cambiare

di - Intervista al Napolista. «Era un altro calcio, venivi ammonito al quindicesimo fallo, oggi al primo. Per i più forti era dura. Il razzismo? Non è cambiato niente»

di - Domani la finale scudetto contro il Palermo allo Stadio Arechi. La squadra è allenata da Alberto Arbitrio ex calciatore di Serie A che segnò due gol al Milan

di - La piazza crede sempre di «meritare di più». Eppure Berna ha 38 presenze in Nazionale e 31 in Champions. Juan Jesus non ha insegnato nulla

di - Domani al Mann "Calcio e neoliberismo". Intervista a Corrado Del Bo', filosofo, studioso e Professore dell'Università di Bergamo

di - Intervista al sociologo che studia il calcio: «Il Ffp non esiste più. Infantino ha trasferito la residenza in Qatar, l'affare Mbappé ha solo confermato questa tendenza»

di - Cambia la fascia sinistra, diventa più fisica. È l’aspetto su cui il tecnico di Certaldo ha riscontrato i principali limiti del Napoli

di - Intervista al professor Maurizio Lupo uno degli organizzatori: «Lo sport si sta americanizzando, noi tifosi non vogliamo accettarlo. Succede anche a Napoli»

di - Dalla punizione al Dortmund al gol al Bernabeu, fino al tiraggiro contro il Belgio: i momenti chiave per il dieci che non ha mai abbandonato la comfort zone

di - Semifinali di Champions, eliminate Juve e Bayern, in gara col Liverpool. Eppure in campionato sono settimi. Da noi il tifoso è sovranista

di - Scrivevo «Pocho» ovunque. Avevo quattro o cinque magliette, tutte sue. Le indossavo anche per andare a scuola e un giorno la professoressa mi fece una promessa

di - Oggi ha consegnato la vittoria al Milan con una parata eccezionale su Cabral. Era stato decisivo anche nel derby. Non era facile non far rimpiangere Donnarumma

di - Ha peccato di eccesso di retorica ma è rimasto fedele al suo «lamentarsi è da sfigati». Anche oggi, a proposito delle assenze di Lobotka e Koulibaly