
La vittoria tattica di Sarri
di
- Ha schermato Lobotka, ha fatto sì che Osimhen toccasse tre palloni in area, i ruoli di Vecino e Immobile. Spalletti non ha mai trovato contromisuredi
- Ha schermato Lobotka, ha fatto sì che Osimhen toccasse tre palloni in area, i ruoli di Vecino e Immobile. Spalletti non ha mai trovato contromisuredi
- Ha grande qualità ma è anche estremamente pratica. Spalletti ha avuto gli elementi giusti per il suo calcio, la coerenza progettuale ha pagatodi
- La squadra di Spalletti sa sempre trovare la chiave giusto. Lozano ha aperto l'Eintracht. Kim consente il sistema di gioco sbilanciato in avantidi
- Ha plasmato un Napoli non dogmatico: mette Osimhen nelle condizioni di essere determinante senza trascurare il talento di altri giocatoridi
- Può essere messo in difficoltà, ma è molto difficile. Ha troppe risorse e sa fare troppe cose grazie alla continua esplorazione tattica di Spallettidi
- È la novità che segna un passaggio storico, in passato la Juventus veniva a giocare forte della propria superiorità. Che oggi non c'è piùdi
- Un attaccante che allunga e allarga il campo. L'interpretazione non convenzionale di Elmas, Mario Rui un regista laterale. Spalletti ha ripreso a sperimentaredi
- A Milano si è visto l'opposto della squadra che ha fin qui dominato. Kvaratskhelia con la sindrome Insigne/Susodi
- Non li ha quasi mai avuti insieme. Potrebbe venir fuori un Napoli senza limiti. Il tecnico modella la squadra per esaltare le qualità dei suoidi
- A Bergamo un saggio di forza della squadra che sa come innescare Osimhen e sbriga la pratica. Spalletti ha reso il Napoli consapevoledi
- Per timore di Kvara, Klopp ha tenuto a freno uno dei terzini più offensivi d'Europa. Fotografa la considerazione di cui gode il Napolidi
- Non c'è più bisogno di martellare tutta la partita. La squadra procede a strappi e quando accelera, fa male. Come ieri contro il Sassuolodi
- Il turn-over contro i Rangers è servito al tecnico ad ampliare lo spettro delle alternative tattiche, tornerà utile nel corso della stagionedi
- Spalletti ha saputo giocare in un modo ancora diverso, solo 44 tocchi per Lobotka. Osimhen tatticamente decisivo, non solo per il gol.di
- Il trionfo del calcio liquido. Con Raspadori è una squadra, con Osimhen un'altra. Victor e Kvara sono devastanti ma nella ripresa Napoli con meno equilibriodi
- Contro l'Ajax l'allenatore ha attuato una storica mutazione tattica. Per la prima volta il Napoli non ha avuto bisogno di controllare il pallone per gestire la partitadi
- Come Lecce e Spezia, la Cremonese ha abbassato il baricentro, chiuso gli spazi e marcato a uomo Lobotka e Anguissa. La squadra ancora non regge il 4-2-3-1di
- Muove i pezzi e cambia strategia senza stravolgere l'essenza della squadra. Ieri ha stravinto con la mossa verticale di Raspa e Zielinski. E senza Osimhendi
- La vittoria sul Torino è stata una dimostrazione di calcio liquido. Il tecnico ha una rosa ampia e una squadra che ha assimilato i suoi concettidi
- L'acquisto ideale per il post-Koulibaly. Difende come pochi. Deve ancora migliorare, soprattutto in fase di costruzione, e ha tanti margini davanti a sé